Timothy Cain, detto Tim (25 agosto 1965), è un autore di videogiochi e youtuber statunitense, noto soprattutto come creatore, produttore, programmatore principale e uno dei principali game designer del videogioco Fallout[1][2].

Tim Cain nel 2010

Biografia

modifica

Cain ha frequentato il college presso l'Università della Virginia, proseguendo poi gli studi post-laurea in California. Durante questo periodo ha collaborato con un amico alla programmazione del videogioco di carte Grand Slam Bridge, pubblicato dalla CYBRON Corporation nel 1986.[3]

Nel 1989 ha conseguito un master in informatica presso l'Università della California, Irvine.[4]

Carriera

modifica

Interplay Entertainment

modifica

Tim Cain iniziò la sua carriera presso Interplay Entertainment nel 1991.[5] Nel 1994 fu l’unico sviluppatore inizialmente coinvolto in un progetto che sarebbe diventato Fallout, videogioco di ruolo post-apocalittico.[3] In quella fase, definì i concetti di base del gioco utilizzando il sistema GURPS e avviò lo sviluppo del motore grafico isometrico. Successivamente assunse anche il ruolo di produttore, subentrando a Thomas R. Decker.[5]

Durante i tre anni e mezzo di sviluppo di Fallout, Cain contribuì anche come consulente alla programmazione di Stonekeep (1995) e collaborò al codice di Star Trek: Starfleet Academy (1997).[6] Dopo l'uscita di Fallout nel 1997, ebbe un ruolo limitato nello sviluppo di Fallout 2, a causa di disaccordi con la direzione aziendale, in particolare per l'influenza crescente del reparto marketing.[7] Deluso dall’esperienza e dal mancato riconoscimento economico pattuito, lasciò l’azienda poco dopo.[8]

Troika Games

modifica

Nel 1998 Cain fondò la software house Troika Games insieme a Leonard Boyarsky e Jason Anderson.[5] Il primo progetto dello studio fu Arcanum: Of Steamworks and Magick Obscura, un gioco di ruolo steampunk che ottenne un seguito di culto. Successivamente, guidò lo sviluppo di The Temple of Elemental Evil, basato su Dungeons & Dragons e pubblicato nel 2003 da Atari. Pur apprezzando il processo creativo, Cain si dichiarò insoddisfatto del risultato finale.[9]

Dopo che Bethesda acquisì i diritti della serie Fallout nel 2004, Cain espresse rammarico per non essere riuscito a riportare la licenza a Troika.[10] Collaborò comunque alla programmazione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines, l’ultimo progetto dello studio, pubblicato nel 2004 da Activision. Un ulteriore progetto post-apocalittico fu rifiutato da vari editori, costringendo Cain a chiudere lo studio nel febbraio 2005.[11]

Carbine Studios

modifica

Nel 2005 Cain entrò a far parte di Carbine Studios[12], inizialmente come direttore della programmazione, per lavorare su un gioco di ruolo online fantasy destinato a NCSoft. Nel 2008 fu promosso direttore del design.[12] Lasciò la società nel luglio 2011.[13]

Obsidian Entertainment

modifica

Nel 2011 Cain si unì a Obsidian Entertainment in qualità di senior programmer.[14] Contribuì allo sviluppo di Pillars of Eternity, finanziato tramite Kickstarter[15], e fu co-direttore di The Outer Worlds[16], un gioco di ruolo d’azione ambientato in un universo fantascientifico.

Dal giugno 2020 Cain non fa più parte dello staff a tempo pieno di Obsidian[8], ma continua a collaborare con lo studio come consulente esterno, lavorando al seguito di The Outer Worlds e ad altri progetti per conto di diversi committenti.[17]

Videogiochi

modifica
Titolo Data Ruolo di Tim Cain
Grand Slam Bridge 1986 Programmatore
The Bard's Tale Construction Set 1991 Designer, programmatore
Rags to Riches: The Financial Market Simulation 1993 Programmatore, design aggiuntivo
Stonekeep 1995 Consulente alla programmazione
Star Trek: Starfleet Academy 1997 Programmatore
Fallout 1997 Creatore, produttore, designer, programmatore principale
Fallout 2 1998 Designer, programmazione aggiuntiva
Arcanum: Of Steamworks and Magick Obscura 2001 Capo progetto, programmatore principale
The Temple of Elemental Evil 2003 Capo progetto, designer principale
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2004 Programmatore
South Park: The Stick of Truth 2014 Programmatore
WildStar 2014 Design aggiuntivo, programmazione aggiuntiva
Pillars of Eternity 2015 Programmatore, design aggiuntivo
Tyranny 2016 Programmatore
The Outer Worlds 2019 Direttore
The Outer Worlds 2 2025 Consulente creativo

Vita privata

modifica

Cain è affetto da una forma ereditaria di daltonismo, e ha dichiarato di riuscire a "vedere meno della metà dello spettro dei colori". Tra i suoi hobby figura la cucina, con una predilezione per quella giapponese e cinese; i suoi piatti preferiti sono il riso fritto all’aglio con pollo e il karaage di pollo.[18]

All'inizio degli anni 2000 ha fatto coming out come omosessuale, dopo aver celato il proprio orientamento sessuale per gran parte della sua carriera.[19] Si è sposato con il compagno Robert Land il 14 luglio 2011.[20]

  1. ^ Ian Dransfield, The History of Fallout, in Retro Gamer, n. 186, 3 ottobre 2018, p. 21.
  2. ^ Jeff Green, The Bard's Tale, in Computer Gaming World, n. 255, ottobre 2005, p. 76.
  3. ^ a b Matt Chat 66: Fallout with Tim Cain, Pt. 1 | Ghostarchive, su ghostarchive.org. URL consultato il 13 aprile 2025.
  4. ^ IGN - 85. Tim Cain, su www.ign.com. URL consultato il 13 aprile 2025.
  5. ^ a b c (EN) No Mutants Allowed - Your Post Nuclear News Center!, su www.nma-fallout.com. URL consultato il 13 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2015).
  6. ^ Reboot Develop 2017 - Tim Cain, Obsidian Entertainment / Building a Better RPG: 7 Mistakes to Avoid | Ghostarchive, su ghostarchive.org. URL consultato il 13 aprile 2025.
  7. ^ Matt Chat 67: Fallout with Tim Cain Pt. 2 | Ghostarchive, su ghostarchive.org. URL consultato il 13 aprile 2025.
  8. ^ a b Fallout: Tim Cain ha spiegato perché ha lasciato la serie, pur essendone uno dei padri, su Multiplayer.it. URL consultato il 13 aprile 2025.
  9. ^ Matt Chat 68: Arcanum and More with Tim Cain | Ghostarchive, su ghostarchive.org. URL consultato il 13 aprile 2025.
  10. ^ DAC Interview with Tim Cain - Duck and Cover, su www.duckandcover.cx. URL consultato il 13 aprile 2025.
  11. ^ The Rise and Fall of Troika : The Rise and Fall of Troika, su web.archive.org, 30 agosto 2011. URL consultato il 13 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2011).
  12. ^ a b (EN) NCsoft - Tim Cain Promoted at Carbine Studios, su RPGWatch Forums, 16 ottobre 2008. URL consultato il 13 aprile 2025.
  13. ^ (EN) Alec Meer Co-founder e Alec Meer, Most Able: Fallout's Tim Cain Joins Obsidian, in Rock, Paper, Shotgun, 12 ottobre 2011. URL consultato il 13 aprile 2025.
  14. ^ (EN) news, su Game Developer. URL consultato il 13 aprile 2025.
  15. ^ (EN) The People Behind Fallout And Planescape Are Making My Dream RPG, su Kotaku, 14 settembre 2012. URL consultato il 13 aprile 2025.
  16. ^ (EN) Charlie Hall, Obsidian’s new RPG, The Outer Worlds, has echoes of Mass Effect and Fallout: New Vegas, su Polygon, 7 dicembre 2018. URL consultato il 13 aprile 2025.
  17. ^ Luca Saati, Il creatore di Fallout Tim Cain è consulente per The Outer Worlds 2 - News PC, Xbox Series X|S, su Console-Tribe, 4 gennaio 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
  18. ^ (EN) Blogs recent news, su Game Developer. URL consultato il 13 aprile 2025.
  19. ^ (EN) Fallout Creator’s Coming Out Story Hits Harder This Pride Month, su Kotaku, 2 giugno 2023. URL consultato il 13 aprile 2025.
  20. ^ (EN) Tim Cain marries a man and leaves Carbine Studios, su rpgcodex > stop having opinions, 19 luglio 2011. URL consultato il 13 aprile 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica