Tim Fehlbaum
Tim Fehlbaum (Basilea, 1982) è un regista, sceneggiatore e direttore della fotografia svizzero.
Biografia
modificaTim Fehlbaum è nato a Basilea nel 1982. Dal 2002 al 2009 ha studiato regia presso l'Università della televisione e del cinema di Monaco di Baviera. Durante questo periodo, ha realizzato diversi cortometraggi, video musicali e ha lavorato come operatore di ripresa a diversi documentari[1]. Nel 2011 ha debuttato al cinema con il film horror Apocalypse con Hannah Herzsprung, Angela Winkler e Lars Eidinger e presentato al Locarno Film Festival[2][3]. Nel 2021 è uscito il suo secondo film da regista, Tides, presentato in anteprima al Festival internazionale del cinema di Berlino[4]. Nel 2025 ha ricevuto la candidatura al Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale per September 5 - La diretta che cambiò la storia[5][6].
Filmografia
modificaRegista
modificaCinema
modifica- Nicht meine Hochzeit, registi vari (2004)
- Apocalypse (Hell) (2011)
- Tides (2021)
- September 5 - La diretta che cambiò la storia (September 5) (2024)
Cortometraggi
modifica- Für Julian (2003)
- Wo ist Freddy? (2006)
- Flicker (2016)
Sceneggiatore
modificaCinema
modifica- Nicht meine Hochzeit, registi vari (2004)
- Apocalypse (Hell), regia di Tim Fehlbaum (2011)
- Tides, regia di Tim Fehlbaum (2021)
- September 5 - La diretta che cambiò la storia (September 5), regia di Tim Fehlbaum (2024)
Cortometraggi
modifica- Für Julian, regia di Tim Fehlbaum (2003)
Direttore della fotografia
modifica- Kinder der Schlafviertel, regia di Korinna Krauss e Janna Ji Wonders - cortometraggio (2005)
- My American Cousin, regia di Severin Winzenburg - cortometraggio (2008)
- Doppelmord, regia di Korinna Krauss - cortometraggio (2012)
- Don't ask questions, come with me, regia di Wadim Kem - cortometraggio (2015)
Produttore
modifica- Tides, regia di Tim Fehlbaum (2021)
Riconoscimenti
modifica- Premio Oscar
- 2025 - Candidatura alla miglior sceneggiatura originale per September 5 - La diretta che cambiò la storia
- Critics' Choice Awards
- 2025 - Candidatura alla miglior sceneggiatura originale per September 5 - La diretta che cambiò la storia
Note
modifica- ^ Tim Fehlbaum erhält den Förderpreis Deutscher Film für Regie, su caligari-film.de, 22 marzo 2016. URL consultato il 1º maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
- ^ (EN) Martin Blaney2011-07-08T17:08:00+01:00, German Films Previews to include films by Glawogger, Fehlmann, Thalheim, su Screen. URL consultato il 1º febbraio 2025.
- ^ Shuang Zhang, Metafabrics for cooling under a scorching sun, in Light: Science & Applications, vol. 10, n. 1, 27 ottobre 2021, DOI:10.1038/s41377-021-00669-5. URL consultato il 1º febbraio 2025.
- ^ (DE) Berlinale (2): „Tides“ von Tim Fehlmann, „Bad Luck Banging“ von Radu Jude, su blogs.taz.de. URL consultato il 1º febbraio 2025.
- ^ (DE) "September 5" von Fehlmann, Tim - Im Kino - Filmkritik von Nicolai Bühnemann, su Perlentaucher - Online Kulturmagazin. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato l'11 gennaio 2025).
- ^ (EN) The 97th Academy Awards | 2025, su www.oscars.org, 31 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Tim Fehlbaum, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tim Fehlbaum, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Tim Fehlbaum, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266732182 · ISNI (EN) 0000 0003 8287 5013 · SBN PCMV005477 · LCCN (EN) no2021150940 · GND (DE) 138729255 |
---|