Tim Koleto
danzatore sul ghiaccio
Timothy Koleto (小松原 尊?, Komatsubara Takeru) (Kalispell, 17 giugno 1991) è un danzatore su ghiaccio statunitense naturalizzato giapponese. Nato negli Stati Uniti d'America, è diventato cittadino giapponese nel 2020, tre anni dopo essersi sposato con Misato Komatsubara. Per le competizioni in Giappone Koleto ha scelto di usare il cognome della moglie affiancato dal nome Takeru.[1] La coppia ha fatto parte della squadra giapponese che ha vinto il bronzo nella gara a squadre ai Giochi olimpici invernali del 2022. Con il Giappone la coppia ha vinto un argento (2019) e un bronzo (2021) al World Team Trophy. Al Campionato nazionale giapponese ha vinto cinque ori (dal 2018 al 2021 e nel 2023), due argenti (2017 e 2022) e un bronzo (2016).
Tim Koleto | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||
Pattinaggio di figura ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Danza su ghiaccio | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2024 | |||||||||||||||||
Palmarès
modificaCon Komatsubara per il Giappone
modificaInternazionali[2] | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Evento | 2016–17 | 2017–18 | 2018–19 | 2019–20 | 2020–21 | 2021–22 | 2022–23 | 2023–24 |
Giochi olimpici invernali | 22° | |||||||
Campionati mondiali | 21° | C | 19° | |||||
Campionati dei Quattro continenti | 10° | 9° | 11° | 7° | 8° | |||
GP Cup of China | 10° | |||||||
GP NHK Trophy | 10° | 8° | R | 1° | 7° | 9° | 9° | |
GP Rostelecom Cup | 8° | |||||||
GP Skate America | 6° | |||||||
GP Skate Canada | 7° | |||||||
CS Asian Open | 3° | 9° | R | |||||
CS Autumn Classic | R | |||||||
CS Lombardia Trophy | 8° | |||||||
CS U.S. Classic | 3° | 7° | ||||||
CS Warsaw Cup | R | |||||||
Challenge Cup | 4° | |||||||
Toruń Cup | 4° | |||||||
Nazionali | ||||||||
Campionati giapponesi | 3° | 2° | 1° | 1° | 1° | 1° | 2° | 1° |
Japan Western Secttional | 2° | 1° | 1° | 3° | ||||
Eventi a squadre | ||||||||
Giochi olimpici invernali | 2º S | |||||||
World Team Trophy | 2° S 6° P |
3° S 5° P |
||||||
A = Assegnati; R = Ritirati; C = Evento cancellato S = Risultato della squadra; P = Risultato personale. Medaglie assegnate solo per il risultato della squadra. |
Con Thea Rabe per la Norvegia
modificaInternazionali[3] | |
---|---|
Evento | 2015–16 |
CS Warsaw Cup | 8° |
Volvo Open Cup | 3° |
Open d'Andorra | 8° |
Con Yura Min per la Corea del Sud
modificaInternazionali[4] | ||
---|---|---|
Evento | 2013–14 | 2014–15 |
Campionati dei Quattro continenti | 10° | |
CS Nebelhorn Trophy | 8° | |
Bavarian Open | 10° | |
Cup of Nice | 5° | |
Ukrainian Open | 9° | |
Nazionali | ||
Campionati della Corea del Sud | 1° |
Note
modifica- ^ (EN) Hiro Yoshida, KOMATSUBARA AND KOLETO: FORGING THEIR OWN PATH, su europeonice.com. URL consultato l'11 novembre 2023.
- ^ Competition Results Misato KOMATSUBARA / Tim KOLETO (JPN), su isuresults.com. URL consultato l'11 novembre 2023.
- ^ Competition Results Thea RABE / Timothy KOLETO, su isuresults.com. URL consultato l'11 novembre 2023.
- ^ Competition Results Yura MIN / Timothy KOLETO, su isuresults.com. URL consultato l'11 novembre 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Timothy Koleto
Collegamenti esterni
modifica- (EN, FR) Tim Koleto, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Tim Koleto, su Olympedia.