Tina
prenome
Tina è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].
Varianti
modificaVarianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaÈ la forma abbreviata di vari altri nomi, diminutivi o vezzeggiativi che terminano in -tina (e, per Tino, dei rispettivi maschili), quali Agostina, Albertina, Assuntina, Bettina, Celestina, Clementina, Costantina, Cristina, Giustina, Martina e Valentina[1][2][3][7]. In croato e olandese è usato anche per abbreviare Caterina, e in georgiano Tinatin[3].
Negli anni settanta in Italia si contavano circa 58 000 occorrenze del nome, più 4 800 della forma maschile[1].
Onomastico
modificaL'onomastico si festeggia in corrispondenza di quello del nome da cui viene fatto derivare.
Persone
modifica- Tina Anselmi, politica e partigiana italiana
- Tina Arena, cantante australiana
- Tina Aumont, attrice statunitense
- Tina Centi, cantante italiana
- Tina Di Lorenzo, attrice teatrale italiana
- Tina Fey, attrice, autrice televisiva e comica statunitense
- Tina Kandelaki, conduttrice televisiva, giornalista e produttrice televisiva russa
- Tina Lagostena Bassi, avvocata e politica italiana
- Tina Lattanzi, attrice e doppiatrice italiana
- Tina Majorino, attrice e cantante statunitense
- Tina Maze, sciatrice alpina slovena
- Tina Merlin, giornalista, scrittrice e partigiana italiana
- Tina Modotti, fotografa, attivista e attrice italiana
- Tina Pizzardo, matematica e antifascista italiana
- Tina Turner, cantante statunitense naturalizzata svizzera
- Tina Weirather, sciatrice alpina liechtensteinese
Varianti femminili
modifica- Tine De Caigny, calciatrice belga
- Tine Lindhardt, teologa e vescova luterana danese
- Tiina Räsänen, cantante finlandese
- Tineke Strik, politica olandese
- Tine Thing Helseth, trombettista norvegese
Variante maschile Tino
modifica- Tino di Camaino, scultore italiano
- Tino Bianchi, attore italiano
- Tino Buazzelli, attore italiano
- Tino Carraro, attore italiano
- Tino Casali, partigiano e politico italiano
- Tino Edelmann, combinatista nordico tedesco
- Tino Pattiera, tenore dalmata
- Tino Rossi, cantante e attore francese
- Tino Schirinzi, attore e regista teatrale italiano
- Tino Scotti, attore e comico italiano
- Tino Tracanna, sassofonista e musicista italiano
Altre varianti maschili
modifica- Tin Jedvaj, calciatore croato
- Tin Ujević, poeta croato
- Tine Urnaut, pallavolista sloveno
Il nome nelle arti
modifica- Tina Belcher è un personaggio della serie animata Bob's Burgers.
- Tina Cohen-Chang è un personaggio della serie televisiva Glee.
- Tina McGee è un personaggio dei fumetti DC Comics.
- Tinetta è il nome italiano di Hikaru Hayama, personaggio della serie anime e manga Capricciosa Orange Road.
Curiosità
modifica- Margaret Thatcher, che fu Primo Ministro del Regno Unito fra il 1979 e il 1990, era soprannominata "Tina Thatcher"; in questo il nomignolo derivava però dall'acronimo della frase There Is No Alternative ("Non c'è alternativa"), uno slogan usato spesso dalla "lady di ferro".
Note
modifica- ^ a b c d e f De Felice, p. 131.
- ^ a b La Stella T., p. 349.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) Tina, su Behind the Name. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ a b c d (EN) Tino, su Behind the Name. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ a b (EN) Tine, su Behind the Name. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ (EN) Tiina, su Behind the Name. URL consultato il 28 aprile 2025.
- ^ a b Albaigès i Olivart, p. 237.
Bibliografia
modifica- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
Altri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Tina»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tina