Tinexta
Tinexta S.p.A. (originariamente Tecnoinvestimenti S.r.l. e poi Tecnoinvestimenti S.p.A.) è un'azienda italiana che eroga servizi nei settori del digital trust, cybersecurity e business innovation.
Tinexta | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società ad azionariato diffuso |
Borse valori | Borsa Italiana: TNXT |
ISIN | IT0005037210 |
Fondazione | 2009 a Roma |
Fondata da | Enrico Salza |
Sede principale | Roma |
Controllate | Tinexta Infocert |
Persone chiave |
|
Settore | Informatico |
Prodotti | Digital trust, cybersecurity, business innovation |
Fatturato | 395,8 milioni di €[1] (2023) |
Utile netto | 69,9 mln euro [1] (2023) |
Dipendenti | 2500[1] (2023) |
Slogan | «Diamo forma al futuro» |
Sito web | www.tinexta.com/ |
Il gruppo ha sede in Italia ed è presente in 12 Paesi tra Europa e America Latina con oltre 3000 dipendenti. La società è quotata presso la Borsa di Milano nell’indice Euronext STAR Milan[2] ed è inclusa nell'Indice Europeo Tech Leader[3].
Storia
modificaLo società è stata costituita nel 2009 da Enrico Salza e Pier Andrea Chevallard (attuali presidente e amministratore delegato), come Tecnoinvestimenti, subholding di Tecno Holding, società controllata dalle principali Camere di Commercio italiane e da Unioncamere, che tuttora possiede la maggioranza del capitale.
Nel 2014 avviene la prima quotazione e l’ingresso nel segmento AIM della Borsa di Milano.
Nel 2015 è avvenuto l'accreditamento di InfoCert da parte dell’AgID come gestore d’identità digitale.
Nel 2018 l'azienda cambia nome in Tinexta.
Acquisizioni
modificaNell'anno 2009 è stato acquisito il capitale di InfoCert, a cui seguono nel 2016 Visura, Innolva, ReValuta, Co.Mark, Warrant Hub.
Ulteriori acquisizioni avvengono nel 2017, con ingresso di Camerfirma[4], autorità di certificazione digitale spagnola, e nel 2020: tramite la controllata InfoCert viene acquisita CertEurope[5].
Nel 2020 nasce il polo Tinexta Cyber[6], grazie alle acquisizioni di Corvallis, Yoroi e Swascan.
L'anno 2021 vede l'acquisizione di Queryo (attraverso Co.Mark) e Forvalue (attraverso Warrant Hub e la partnership strategica con Intesa Sanpaolo) e di Certeurope, tramite la controllata InfoCert.
Nel 2022 viene acquisito il 20% della Holding Defence Tech, operatore italiano di rilevanza strategica per la sicurezza nazionale. Nello stesso anno vengono acquisite, attraverso Warrant Hub le società Evalue, Enhancers e Plannet.
Nel 2023 entra nel gruppo Ascertia, tramite la controllata InfoCert, e ABF Group e Studio Fieschi tramite Warrant Hub.
A Giugno 2024, tramite Tinexta Defence, il gruppo ha esercitato l’opzione di trasferimento delle partecipazioni da Comunimpresa e GE.DA[7].
Business unit
modificaLa società è organizzata in tre business unit con le quali si rivolge a privati, aziende e soggetti pubblici.
Digital Trust
modificaFornisce prodotti e servizi per la digitalizzazione dei processi come PEC, piattaforme di firma digitale, conservazione a norma dei documenti, fatturazione elettronica, piattaforme per la gestione degli studi e ordini professionali, contrattualizzazione digitale e SPID.
Cybersecurity
modificaOffre prodotti e servizi di cybersecurity predittiva, preventiva e proattiva, servizi di assessment e advisory, asset proprietari e sviluppi in house, design, development e implementazione delle soluzioni, servizi di Chronicle SIEM di Google Cloud, attività di controllo e management di clienti. Nel 2024 le tre società controllate Yoroi, Swascan e Corvallis, mediante opzioni di put e call, diventano al 100% di proprietà di Tinexta Cyber.[8]
Business Innovation
modificaSpecializzata nell’accesso a finanziamenti e agevolazioni, transizione digitale e green, internazionalizzazione, formazione e digital marketing.
Azionariato
modificaL'azionariato comunicato alla CONSOB è il seguente[9][10]:
- Invesco, che detiene un numero di azioni pari a 1 954 025, con il 4,139% di partecipazione e una percentuale di diritto di voto del 2,6576%
- Tecno Holding, che detiene 26 317 960 azioni, una partecipazione percentuale del 55,750% e il 71,589% del diritto di voto
Partecipazioni
modificaDigital Trust
modifica- Tinexta InfoCert: 83,910%
- Sixtema: 100,000%
- Carmerfirma: 51,000%
- Certeurope: 100,000%
- Ascertia: 65,000%
- Tinexta Visura: 100,000%
Cyber Security
modifica- Tinexta Cyber: 100,000%
Business Innovation
modifica- Tinexta Innovation Hub: 90,480%
- Evalue: 70,000%
- Forvalue: 100,000%
- Queryo: 60,000%
- Studio Fieschi: 100,000%
- ABF: 73,900%
- Antexis Strategies: 100,000%
- Lenovys: 60,000%
Altre partecipazioni
modifica- Open T: 50,000%
- Tinexta Futuro Digitale
- Tinexta Infocert: 35,000%
- Tinexta Innovation Hub: 29,000%
- Tinexta Cyber: 27,000%
- Tinexta Visura: 7,000%
- Queryo: 2,000%
Note
modifica- ^ a b c FY Risultati 2023 & Business Plan 2024-2026, su tinexta.com.
- ^ TINEXTA | IT0005037210 | Euronext exchange Live quotes, su live.euronext.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.
- ^ Euronext Tech Leaders: for innovative, high-growth Tech companies | Euronext, su www.euronext.com. URL consultato il 22 febbraio 2024.
- ^ S.R, InfoCert acquisisce il 51% della spagnola AC Camerfirma, su AziendaBanca.it, 4 maggio 2018. URL consultato il 1º marzo 2024.
- ^ inno3, Tinexta e Infocert nel digital trust francese Certeurope » inno3, su inno3, 9 agosto 2021. URL consultato il 1º marzo 2024.
- ^ C'è un made in Italy della sicurezza informatica. E ora vuole crescere in Borsa (PDF), su exprivia.it.
- ^ Deliberato l’esercizio dell’opzione call su Defence Tech | Gruppo Tinexta, su tinexta.com. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Tinexta Cyber completa l'acquisizione di Corvallis, Yoroi e Swascan, su CorCom, 12 aprile 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
- ^ Le percentuali di azionariato derivano da quanto comunicato dagli azionisti, secondo quanto previsto dall'articolo 120 del TUF. Parti minori dell'azionariato possono essere indicate direttamente dalla società attraverso altre fonti.
- ^ Investire in Tinexta | Gruppo Tinexta, su tinexta.com. URL consultato il 2 aprile 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tinexta
Collegamenti esterni
modifica- (IT, EN) Sito ufficiale, su tinexta.com.
- Tinexta (canale), su YouTube.