Tiro con l'arco ai Giochi della IV Olimpiade

Voce principale: Giochi della IV Olimpiade.
Tiro con l'arco a
Londra 1908
Double York Round   uomini  
Continental Style   uomini  
Double National Round     donne

Le prove di tiro con l'arco ai Giochi della IV Olimpiade si sono svolte dal 17 al 18 luglio allo Stadio di White City di Londra. Il programma prevedeva 3 eventi, 2 maschili e 1 femminile, con 57 arcieri (32 uomini e 25 donne) da 3 nazioni, organizzati dalla Royal Toxophilite Society

Il 17 e il 18 luglio si svolsero il York Round maschile e il doppio round nazionale femminile, nello York round prevalsero gli atleti britannici, l'unico non britannico fra i primi 15 era lo statunitense John Penrose (medaglia di bronzo). I due giorni di competizioni furono caratterizzati da condizioni meteorologiche pessime che portarono a numerose interruzioni delle gare, il primo giorno piovve a dirotto e il secondo giorno un vento molto forte condizionò la precisione degli arcieri.

Arcieri in gara il 17 luglio

I partecipanti dell'Europa continentale ebbero difficoltà ad adeguarsi alle complesse regole della federazione britannica e al sistema non metrico di misurazione delle distanze, i francesi chiesero e ottennero che venisse disputata una gara utilizzando anche il sistema metrico e il 20 luglio venne effettuato il Continental Round nel quale ai primi sei posti si piazzarono dei francesi.

Il National Round femminile vide l'esclusiva partecipazione di atlete britanniche e assunse il carattere di una competizione nazionale.

Evento   Oro Perform.   Argento Perform.   Bronzo Perform.
Double York Round maschile
(dettagli)
  William Dod 815   Reginald Brooks-King 768   Henry Richardson 760
Continental Style maschile
(dettagli)
  Eugène Grisot 263   Louis Vernet 256   Gustave Cabaret 255
Double National Round femminile
(dettagli)
  Sybil Newall 688   Lottie Dod 642   Beatrice Hill-Lowe 618

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Regno Unito 2 2 1 5
2   Francia 1 1 1 3
3   Stati Uniti 0 0 1 1
Totale 3 3 3 9

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici