Distretto di Lienz
Il distretto di Lienz, che coincide geograficamente con il Tirolo Orientale o Tirolo dell'Est (in tedesco Osttirol), in italiano anche Alto Drava[senza fonte], è la parte orientale della regione storica del Tirolo nonché del Land austriaco del Tirolo.
| Distretto di Lienz distretto | |
|---|---|
| Bezirk Lienz | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Land | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Lienz |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 46°53′07″N 12°33′05″E |
| Superficie | 2 019,87 km² |
| Abitanti | 49 568 (2012) |
| Densità | 24,54 ab./km² |
| Comuni | 33 |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Targa | LZ |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaConfina con la Carinzia, il Salisburghese e l'Italia (Veneto e Trentino-Alto Adige). Risulta quindi essere un'exclave rispetto alla parte principale del Land (ossia il Tirolo Settentrionale), non essendo in alcun modo contiguo con essa: tale situazione si è creata da quando l'Alto Adige è stato annesso all'Italia nel 1919/20.
Il distretto comprende parti delle seguenti valli: la Val Pusteria, l'Iseltal, il Defereggen, la Virgental, la Kalser Tal e la Gailtal. Il capoluogo è la città di Lienz. I gruppi montuosi presenti sono gli Alti Tauri (Gruppo del Venediger, Gruppo del Granatspitze e Gruppo del Glockner), le Alpi Pusteresi, le Dolomiti di Lienz, e le Alpi Carniche.
Geografia antropica
modificaSuddivisioni amministrative
modificaIl distretto si suddivide in 33 comuni. Lienz ha lo status di città (Stadt).
| nº | Nome | Popolazione (2001) |
Superficie (km²) |
Densità (ab/km²) |
| 01. | Abfaltersbach | 616 | 10,27 | 60 |
| 02. | Ainet | 1 018 | 40,43 | 25 |
| 03. | Amlach | 324 | 22,49 | 14 |
| 04. | Anras | 1 337 | 62,06 | 22 |
| 05. | Assling | 2 084 | 98,94 | 21 |
| 06. | Außervillgraten | 977 | 79,10 | 12 |
| 07. | Dölsach | 2 189 | 24,16 | 91 |
| 08. | Gaimberg | 767 | 7,28 | 105 |
| 09. | Heinfels | 997 | 14,56 | 68 |
| 10. | Hopfgarten in Defereggen | 839 | 73,17 | 11 |
| 11. | Innervillgraten | 984 | 87,83 | 11 |
| 12. | Iselsberg-Stronach | 570 | 17,96 | 32 |
| 13. | Kals am Großglockner | 1 338 | 180,54 | 7 |
| 14. | Kartitsch | 897 | 58,91 | 15 |
| 15. | Lavant | 280 | 22,55 | 12 |
| 16. | Leisach | 881 | 33,27 | 26 |
| 17. | Lienz (città) | 12 079 | 15,95 | 757 |
| 18. | Matrei in Osttirol (paese) | 4 903 | 277,75 | 18 |
| 19. | Nikolsdorf | 863 | 33,61 | 26 |
| 20. | Nußdorf-Debant (paese) | 3 097 | 53,44 | 58 |
| 21. | Oberlienz | 1 438 | 33,80 | 43 |
| 22. | Obertilliach | 796 | 65,04 | 12 |
| 23. | Prägraten am Großvenediger | 1 274 | 180,36 | 7 |
| 24. | Sankt Jakob in Defereggen | 1 009 | 185,96 | 5 |
| 25. | Sankt Johann im Walde | 2 064 | 39,99 | 52 |
| 26. | Sankt Veit in Defereggen | 791 | 61,48 | 13 |
| 27. | Schlaiten | 498 | 36,64 | 14 |
| 28. | Sillian (paese) | 2 082 | 36,26 | 57 |
| 29. | Strassen | 894 | 36,26 | 52 |
| 30. | Thurn | 634 | 12,26 | 52 |
| 31. | Tristach | 1 243 | 18,78 | 66 |
| 32. | Untertilliach | 279 | 36,34 | 8 |
| 33. | Virgen | 2 128 | 88,82 | 24 |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul distretto di Lienz
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche sul distretto di Lienz
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su tirol.gv.at.
- (DE) Sito ufficiale, su tirol.gv.at.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 250155648117018330004 · LCCN (EN) no2010153852 · GND (DE) 4099633-5 |
|---|

