Tiziano Granata
Tiziano Granata (14 febbraio 1978 – Piraino, 28 febbraio 2018) è stato un poliziotto italiano.
Nel maggio 2016 sventò un attentato a Giuseppe Antoci assieme ai colleghi Daniele Manganaro, Sebastiano Proto e Salvatore Santostefano, salvandoli la vita. Nel giugno 2016 furono premiati dal Ministro dell'Interno Angelino Alfano,[1] per poi essere promossi nel giugno 2020 dal capo della Polizia Franco Gabrielli[2] ed infine decorati nel febbraio 2024 con la concessione della Medaglia d’oro al valor civile dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.[3]
Morte ed indagini
modificaIl poliziotto viene trovato morto la mattina del 1º marzo 2018 nella sua abitazione. Il decesso risalirebbe già alla sera prima ed in un primo momento si parla di morte per cause naturali.[4] Secondo i risultati dell'autopsia, resi noti qualche giorno dopo, sarebbe morto per un arresto cardiaco.[5] Lo stesso 1º marzo 2018 viene aperta un'indagine dalla Procura di Patti.[6] Il giorno dopo Granata muore anche il suo collega sovrintendente Calogero Emilio Todaro. Entrambi indagavano su macellazione clandestina e agromafie.[7] La compagna di Granata viene ascoltata tempo dopo dalla Commissione antimafia.
Nel 2020 viene reso noto attraverso il libro I viceré delle agromafie - storia di sbrirri, bovini, malarazza, antimafia e mascariamenti di Luciano Armeli Iapichino che Granata stesse indagando sulla latitanza del boss Matteo Messina Denaro.[9]
Onorificenze
modifica— 26 febbraio 2024
— 3 ottobre 2022
Note
modifica- ^ E’ morto Tiziano Granata, sotto choc la comunità di Piraino, su asaps.it, 2 marzo 2018. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Attentato Antoci, la scorta e il capo dei «poliziotti vegetariani» promossi per meriti straordinari, su corriere.it, 20 giugno 2020. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Alessio Ribaudo, Medaglia d’oro al valor civile ai quattro poliziotti che sventarono l’attentato a Giuseppe Antoci, su corriere.it, 26 febbraio 2024. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Giuseppe Salerno, E' morto Tiziano Granata, sotto choc la comunità di Piraino, su nebrodinews.it, 1º marzo 2018. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Manuela Modica, Messina, l'autopsia sull'agente di scorta di Antoci: nessuna anomalia, su palermo.repubblica.it, 4 marzo 2018. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Pippo Trimarchi, Si tinge di giallo la morte di Tiziano Granata, indagano i Carabinieri, su tempostretto.it, 1º marzo 2018. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Ermanno Giudici, Macellazione clandestina e agromafie dei Nebrodi: morti due poliziotti della Squadra dei vegetariani, su ilpattotradito.it, 6 marzo 2018. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Le morti “naturali” di due poliziotti nel caso Antoci, la testimonianza choc dell'ex compagna dell'agente Granata, su messinatoday.it, 3 ottobre 2019. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Nino Amadore, L’ombra di Matteo Messina Denaro sulla fine di Tiziano Granata. In un libro i misteri dei Nebrodi, su ilsole24ore.com, 4 agosto 2020. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Tiziano Granata premiato con la benemerenza al merito di Prima Classe e la medaglia d’Oro alla memoria per alti meriti ambientali, su amnotizie.it, 5 ottobre 2022. URL consultato il 24 settembre 2024.