Toby Wilkinson

egittologo britannico

Toby A. H. Wilkinson (1969) è un egittologo britannico.

Toby A. H. Wilkinson

Ha studiato egittologia al Downing College, presso l'Università di Cambridge[1]. Ha conseguito il Bachelor of Arts a pieni voti (first class)[2] ed è stato premiato con il Thomas Mulvey Egyptology Prize[1]. Ha conseguito il dottorato al Christ's College di Cambridge nel 1993[3].

Carriera universitaria

modifica

Il primo incarico universitario di Wilkinson è stato il fellow di ricerca in egittologia "Lady Wallis Budge" al Christ's College di Cambridge. Dal 1997 al 1999 ha ricoperto l'incarico di fellow di ricerca "Leverhulme" all'Università di Durham[3].

È fellow al Clare College di Cambridge dal 2003[4]. È membro del comitato editoriale del Journal of Egyptian History[5]. È fellow di ricerca onorario al Dipartimento di Archeologia dell'Università di Durham[6]. Nel luglio 2011 è diventato direttore dell'International Strategy Office dell'Università di Cambridge. Grazie a questa posizione, ha curato i rapporti internazionali dell'università e ha agevolato le collaborazioni internazionali[7]. È inoltre membro della Royal Historical Society[8].

Nel 2017 è diventato prorettore vicario (relazioni esterne) dell'Università di Lincoln nel Regno Unito[9]. Nel 2021 si è trasferito nel Pacifico meridionale in qualità di vice rettore dell'Università Nazionale delle Figi[10][11]. Tuttavia, nell'agosto 2021 è stato annunciato che avrebbe lasciato il posto a partire dal dicembre 2021 per "ragioni familiari personali", ed è in seguito ritornato nel Regno Unito.[12] Nel marzo 2022 è stato annunciato che sarebbe ritornato al Clare College di Cambridge come membro di sviluppo: ha quindi preso servizio il 3 maggio 2022.[13]

Riconoscimenti

modifica

Nel 2011 ha vinto l'Hessell-Tiltman Prize, riservato al miglior libro di carattere storico non romanzesco, grazie a L'antico Egitto: storia di un impero millenario (orig. The Rise and Fall of Ancient Egypt)[14].

Il 3 marzo 2017 Wilkinson è stato eletto membro della Society of Antiquaries of London (FSA).[15] È inoltre membro della Royal Historical Society.[16]

Opere parziali

modifica
  • State Formation in Egypt: Chronology and Society, British Archaeological Reports (BAR) International, 1996
  • Early Dynastic Egypt, Routledge, 1999
  • Royal Annals of Ancient Egypt: the Palermo Stone and Its Associated Fragments, Kegan Paul, 2000
  • La genesi dei faraoni, Newton & Compton, 2004 (orig. Genesis of the Pharaohs: Dramatic New Discoveries That Rewrite the Origins of Ancient Egypt, Thames & Hudson, 2003)
  • Lives of the Ancient Egyptians: Pharaohs, Queens, Courtiers and Commoners, Thames & Hudson, 2007
  • The Thames and Hudson Dictionary of Ancient Egypt, Thames & Hudson, 2008
  • (a cura di), The Egyptian World, Routledge, 2009
  • L'antico Egitto: storia di un impero millenario, Einaudi, 2012 (orig. The Rise and Fall of Ancient Egypt, Bloomsbury (UK), 2010. Random House (USA), 2011)
  • Nilo - L’Egitto antico raccontato dal suo grande fiume, EDT, 2017 (orig. The Nile: A Journey Downriver Through Egypt's Past and Present, Bloomsbury, 2014)
  • A World Beneath the Sands: The Golden Age of Egyptology, W. W. Norton, 2020
  • Tutankhamun's Trumpet: The Story of Ancient Egypt in 100 Objects, Pan MacMillan, 2022
  • Ramesses the Great: Egypt's King of Kings, Yale University Press, 2023
  • The Last Dynasty: Ancient Egypt from Alexander the Great to Cleopatra, W. W. Norton, 2025
  1. ^ a b Toby Wilkinson Biography, su bookbrowse.com, BookBrowse, 3 novembre 2011. URL consultato il 31 luglio 2012.
  2. ^ Genesis of the Pharaohs: Dramatic New Discoveries That Rewrite the Origins of Ancient Egypt, su amazon.co.uk, Amazon. URL consultato il 31 luglio 2012.
  3. ^ a b Biography, su tobywilkinson.net. URL consultato il 1º agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2012).
  4. ^ Master and Fellows, su clare.cam.ac.uk, Clare College, Cambridge, 1º gennaio 2012. URL consultato il 31 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2015).
  5. ^ Toby Wilkinson, su bloomsbury.com, Bloomsbury Publishing. URL consultato il 31 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
  6. ^ Honorary Fellows, su dur.ac.uk, Durham University, 3 novembre 2011. URL consultato il 31 luglio 2012.
  7. ^ Dr Toby Wilkinson, su csap.cam.ac.uk, The Centre for Science and Policy, University of Cambridge. URL consultato il 31 luglio 2012.
  8. ^ Università Nazionale delle Figi, Professor Toby Wilkinson Appointed As Fiji National University’s Vice-Chancellor, in Fiji Sun, 26 ottobre 2020.
  9. ^ Award-winning historian joins senior team at Lincoln, su lincoln.ac.uk, University of Lincoln, 31 maggio 2017.
  10. ^ Università Nazionale delle Figi
  11. ^ Emma King, Professor Toby Wilkinson is the new Vice Chancellor of Fiji National University, su Fisher Leadership, 24 novembre 2020.
  12. ^ (EN) Dhanjay Deo, FNU's Vice Chancellor Toby Wilkinson to step down from his position, su fijivillage.com, 28 agosto 2021. URL consultato il 29 maggio 2022.
  13. ^ Professor Toby Wilkinson appointed Fellow for Development, su Clare College News, Clare College, Cambridge, 30 marzo 2022. URL consultato il 29 maggio 2022.
  14. ^ Hessell-Tiltman Prize, su englishpen.org, English PEN. URL consultato il 31 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
  15. ^ Prof Toby Wilkinson, su Society of Antiquaries of London. URL consultato il 29 maggio 2022.
  16. ^ Fifi National University, Professor Toby Wilkinson Appointed As Fiji National University's Vice-Chancellor, in Fiji Sun, 26 ottobre 2020.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN54262834 · ISNI (EN0000 0001 2101 4450 · ORCID (EN0000-0002-4905-0522 · LCCN (ENn97006466 · GND (DE136351379 · BNE (ESXX1491893 (data) · BNF (FRcb125562261 (data) · J9U (ENHE987007302196305171 · NDL (ENJA001192196 · CONOR.SI (SL48575075
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie