Toon Aerts
ciclocrossista e ciclista su strada belga
Toon Aerts (Malle, 19 ottobre 1993) è un ciclocrossista e ciclista su strada belga che gareggia per il team Deschacht-Hens-FSP. Nella specialità del ciclocross ha vinto un titolo europeo, nel 2016, due Coppe del mondo, nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020,[1] e tre medaglie di bronzo mondiali consecutive, nel 2019, 2020 e 2021.
Toon Aerts | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Ciclocross, strada | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Deschacht-Hens-FSP | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
È fratello di Thijs Aerts, anch'egli ciclocrossista.
Palmarès
modificaCross
modifica- Campionati europei, gara Elite (con la Nazionale belga)
- Jaarmarktcross, 3ª prova Soudal Classics (Niel)
- Grote Prijs Sven Nys, 7ª prova DVV Verzekeringen Trofee (Baal)
- Jaarmarktcross, 2ª prova Soudal Classics (Niel)
- Cyclo-Cross Collective Cup #2, 1ª prova Coppa del mondo (Waterloo)
- Jingle Cross, 2ª prova Coppa del mondo (Waterloo)
- Koppenbergcross, 1ª prova DVV Verzekeringen Trofee (Oudenaarde)
- Vlaamse Druivencross (Overijse)
- Campionati belgi, gara Elite
- Cyclocross Masters, 5ª prova Soudal Classics (Waregem)
- Cyclocross Leuven, 6ª prova Soudal Classics (Lovanio)
- Niels Albert CX, 2ª prova Superprestige (Boom)
- Cyclocross Zonhoven, 5ª prova Superprestige (Zonhoven)
- Hotondcross, 4ª prova DVV Verzekeringen Trofee (Ronse)
- Cyclocross Leuven, 4ª prova Rectavit Series (Lovanio)
- Polderscross, 2ª prova Ethias Cross (Kruibeke)
- Cyclocross Gieten, 1ª prova Superprestige (Gieten)
- Be-Mine Cross, 3ª prova Ethias Cross (Beringen)
- Brussels Universities Cyclocross, 8ª prova X2O Badkamers Trofee (Bruxelles)
- Cyclocross Gieten, 1ª prova Superprestige (Gieten)
- Cyclocross Zonhoven, 4ª prova Coppa del mondo (Zonhoven)
- Urban Cross, 2ª prova X2O Badkamers Trofee (Kortrijk)
- Krawatencross, 7ª prova X2O Badkamers Trofee (Lille)
Altri successi
modifica- Classifica generale Coppa del mondo
- Classifica generale Coppa del mondo
- Classifica generale Superprestige
- Classifica generale X2O Badkamers Trofee
Strada
modifica- 2017 (Telenet Fidea Lions, una vittoria)
Altri successi
modifica- 2019 (Telenet Fidea Lions)
- Classifica scalatori Flèche du Sud
- Classifica scalatori Tour de Wallonie
Gravel
modifica- UCI Gravel World Series ME - Gravel Fondo Limburg
Piazzamenti
modificaCompetizioni mondiali
modificaCompetizioni continentali
modifica- Ipswich 2012 - Under-23: 9º
- Lorsch 2014 - Under-23: 5º
- Pontchâteau 2016 - Elite: vincitore
- Tábor 2017 - Elite: 3º
- Rosmalen 2018 - Elite: 5º
- Silvelle 2019 - Elite: 7º
- Rosmalen 2020 - Elite: 5º
- Drenthe-Col du VAM 2021 - Elite: 4º
- Pontevedra 2024 - Elite: 14º
Note
modifica- ^ (EN) Toon Aerts, su racing.trekbikes.com. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2020).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Toon Aerts
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Toon Aerts, su procyclingstats.com.
- Toon Aerts, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Toon Aerts, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (EN) Toon Aerts, su CQ Ranking.