Tora e Piccilli
Tora e Piccilli è un comune italiano sparso di 740 abitanti[2] della provincia di Caserta in Campania. Sede comunale è la frazione di Tora.
Tora e Piccilli comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincenzo D'Agostino (lista civica Tora e Piccilli rinasce) dal 09-06-2024[1] |
Territorio | |
Coordinate | 41°20′N 14°01′E |
Altitudine | 343 m s.l.m. |
Superficie | 12,39 km² |
Abitanti | 740[2] (31-5-2025) |
Densità | 59,73 ab./km² |
Frazioni | Foresta, Pesche, Piccilli, Schete, Tuoro, Tuoro Rosso |
Comuni confinanti | Conca della Campania, Marzano Appio, Presenzano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 81044 |
Prefisso | 0823 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 061093 |
Cod. catastale | L205 |
Targa | CE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona D, 1 736 GG[4] |
Nome abitanti | torani e piccilesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Storia
modificaTora e Piccilli sorge lungo le pendici del complesso vulcanico di Roccamonfina, antichissima area eruttiva estintasi all'incirca 50 000 anni fa.[5] Secondo Catone si deve ai Sanniti la fondazione del primo nucleo di costruzioni fortificate nella zona di Tora e Presenzano, identificate in seguito con la città di Rufrae. Le truppe romane ebbero il definitivo sopravvento su questi popoli nel III secolo a.C. ed iniziarono la colonizzazione di tutto il territorio campano.[6] Subì tale sorte anche la città di Rufrae, di cui si trovano alcuni ruderi lungo la via Casilina fra Tora e Piccilli e Presenzano. Altri ritrovamenti nell'area del comune di Tora e Piccilli testimoniano l'esistenza di insediamenti agricoli chiamati "ville rustiche".
Simboli
modificaLo stemma e il gonfalone del comune di Tora e Piccilli sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica n. 5112 del 12 ottobre 1987.[7]
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di rosso.
Onorificenze
modifica— 12 ottobre 2004[8]
Monumenti e luoghi di interesse
modifica- Torre medievale
- Chiesa di San Giovanni Apostolo
- Sito paleontologico chiamato Ciampate del Diavolo[6]
- Chiesa di San Simeone
- Convento di Sant'Antonio
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[9]

Cultura
modificaEventi
modifica- Festa di Sant'Antonio
- Festa di San Giovanni Apostolo (protettore di Piccilli)
- Festa di San Simeone (protettore di Tora)
- Assedio alla Torre Normanna: festa medievale la cui prima edizione si è svolta il 31 luglio 2010[10]
- Natale al Borgo (tradizionale fiera di Santa Lucia), la cui prima edizione si è svolta il 12 dicembre 2010 a cura dell'Associazione "Orme"[11]
Infrastrutture e trasporti
modificaStrade
modificaIl territorio comunale di Tora e Piccilli è interessato dalla strada statale 6 Via Casilina.
Ferrovie
modificaIl comune è servito dalla stazione di Tora-Presenzano, sulla linea Roma-Napoli via Cassino, situata a circa 4 km dalla frazione di Tora.[12][13]
Amministrazione
modificaPeriodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1988 | 1992 | Silvestro Grillo | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
1992 | 1995 | Diego Colaccio | Democrazia Cristiana | Sindaco | |
1995 | 1996 | Geraldina Basilicata | Commissario | ||
1996 | 2000 | Diego Colaccio | L'Ulivo | Sindaco | |
2000 | 2004 | Antonio Mammoli | L'Ulivo | Sindaco | |
2004 | 2004 | Maria Luisa Fappiano | Commissario | ||
2004 | 2009 | Antonio Mammoli | L'Ulivo | Sindaco | |
2009 | 2014 | Angelo De Simone | Lista civica | Sindaco | |
2014 | 2019 | Natascia Valentino | Lista civica | Sindaco | |
2019 | 2021 | Luciano Fatigati | Lista civica | Sindaco | |
2021 | 2021 | Paola Ponticelli | Commissario | ||
2021 | 2023 | Luciano Fatigati | Lista civica "Continuità per Tora e Piccilli" | Sindaco | [14][15] |
2023 | 2024 | Annarita Simone | Lista civica "Continuità per Tora e Piccilli" | Vice-sindaco facente funzioni | |
2024 | in carica | Vincenzo D'Agostino | Lista civica "Tora e Piccilli rinasce" | Sindaco | [1] |
Note
modifica- ^ a b Eligendo Archivio - Comunali Tora e Piccilli 09-06-2024, su elezionistorico.interno.gov.it.
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ (EN) Donatella De Rita, Guido Giordano e Salvatore Milli, Forestepping-backstepping stacking pattern of volcaniclastic successions: Roccamonfina volcano, Italy, in Journal of Volcanology and Geothermal Research (80), 1998, p. 272.
- ^ a b Storia del Comune, su Comune di Tora e Piccilli (CE). URL consultato il 9 novembre 2023.
- ^ Tora e Piccilli, decreto 1987-10-12 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ Conferimento di onorificenze al merito civile, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 292, 16 dicembre 2006, p. 8.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ TORA E PICCILLI – Assedio alla Torre Normanna, uno spettacolo storico (il video con le interviste), su PaeseNews quotidiano di Terra di Lavoro online, 15 giugno 2018. URL consultato il 9 novembre 2023.
- ^ Natale al Borgo, a Tora e Picilli (CE) | CamperLife, su camperlife.it. URL consultato il 9 novembre 2023.
- ^ Tora-Presenzano, su www.rfi.it. URL consultato il 9 novembre 2023.
- ^ Lestradeferrate.it - Stazione di Tora Presenzano (CE), su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 9 novembre 2023.
- ^ Morto in carica.
- ^ Addio al sindaco Fatigati: proclamato il lutto cittadino. Fissati i funerali, su casertanews.it, 7 ottobre 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tora e Piccilli
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su comune.toraepiccilli.ce.it.
- Tòra e Piccilli, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158640426 · LCCN (EN) no2006043118 |
---|