Torino Football Club 2024-2025
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Torino FC | |
---|---|
Stagione 2024-2025 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Torino |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 11º |
Coppa Italia | Sedicesimi |
Maggiori presenze | Campionato: Milinković-Savić (37) Totale: Milinković-Savić (39) |
Miglior marcatore | Campionato: Adams (9) Totale: Adams (10) |
Stadio | Olimpico Grande Torino (28 177) |
Abbonati | 10 000 circa |
Maggior numero di spettatori | 27 014 vs Juventus (11 gennaio 2025) |
Minor numero di spettatori | 18 992 vs Cagliari (24 gennaio 2025) |
Media spettatori | 22 947¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 25 maggio 2025 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaQuella 2024-2025 è, complessivamente, la 100ª apparizione del Torino nella massima serie italiana, l'81ª contando solo la Serie A a partire dal 1929.
Dopo il nono posto ottenuto nella precedente annata, con conseguente esclusione dalle coppe europee, il Toro sceglie di interrompere il rapporto con l'allenatore croato Ivan Jurić (non applicando il rinnovo del suo contratto in scadenza), che saluta dunque il capoluogo piemontese dopo tre stagioni in sella ai granata.[1][2]
Dopo sondaggi per nomi anche altisonanti come Maurizio Sarri,[3] Rino Gattuso e Vincenzo Italiano,[4][5] il nuovo allenatore scelto è Paolo Vanoli. Il tecnico, reduce dalla promozione in Serie A conquistata dal suo Venezia l'anno prima, rescinde con i lagunari per sedersi, per la prima volta, su una panchina di Serie A.[6][7] Firma un contratto valido per 2 anni.[7]
Per il secondo anno consecutivo, il Torino svolge il ritiro precampionato a Pinzolo, località trentina in Val Rendena, dal 17 al 27 di luglio.[8] Qui i granata disputano due amichevoli, battendo per 2-1 la Virtus Verona (gol di Karamoh e del giovane Njie) e venendo sconfitti dalla Cremonese con il medesimo risultato (rete di Zapata).[9][10] In seguito i piemontesi giocano tre partite nell'ambito di una mini tournée in Francia: pareggiano 0-0 contro l'Olympique Lione, 1-1 in opposizione ai dilettanti del Bourgoin-Jallieu e vincono per 3-0 ai danni del Metz.
L'esordio in campionato è contro il Milan in trasferta: nonostante il doppio vantaggio maturato grazie all'autorete di Thiaw e al colpo di testa di Zapata, il Torino subisce un'incredibile rimonta nei minuti di recupero che stabilisce il risultato finale sul 2-2. La vittoria arriva, in ogni caso, alla seconda giornata, quando Ilić ed il primo gol con la nuova maglia di Adams consentono di rimontare l'Atalanta. Arriva, inoltre, la seconda affermazione consecutiva giacché, al terzo turno, la prima gioia in granata di Coco regala tre punti agli uomini di Vanoli in trasferta contro il Venezia, ex squadra del mister. Il 13 settembre il tecnico varesino viene altresì insignito del titolo di allenatore del mese di agosto: si tratta della prima volta per un allenatore del Torino dall’istituzione del riconoscimento nel 2021. Nelle successive due partite, in casa contro il Lecce e in trasferta contro il Verona, la compagine granata rimane imbattuta, pareggiando contro i giallorossi per 0-0 e vincendo contro i gialloblu per 2-3 (in rete i tre attaccanti Sanabria, Zapata e Adams).[11][12] Alla quinta giornata il Torino è primo in classifica in solitaria, non accadeva dalla stagione 1976-1977.
Durante il match esterno contro l'Inter della settima giornata, perso per 3-2, il trascinatore Zapata, che dopo gli addii di Rodríguez e Buongiorno era stato insignito dei gradi di capitano, si lesiona il legamento crociato anteriore e il menisco mediale e laterale, chiudendo in anticipo la propria stagione.
In Coppa Italia il Toro batte per 2-0 il Cosenza ai trentaduesimi, guadagnandosi l'accesso ai sedicesimi contro l'Empoli persi però 2-1.
La stagione dei granata risulterà molto altalenante, con un periodo che va dal 29 settembre 2024 al 7 dicembre 2024 in cui i granata troveranno solo una vittoria, contro il Como, il 25 ottobre 2024.
Nonostante le difficoltà di metà campionato, il Toro riuscirà a concludere la stagione con 10 vittorie, 14 pareggi e 14 sconfitte per un totale di 44 punti. (9 in meno dell'anno precedente).
Al termine del campionato viene anche interrotto il rapporto con l'allenatore Paolo Vanoli e viene ufficializzato poco dopo l'assunzione di Marco Baroni, reduce da l'esonero con la Lazio
Divise e sponsor
modificaLe divise sono fornite, per la sesta stagione consecutiva, dall'azienda spagnola Joma. Il rinnovo della partnership viene annunciato il 2 luglio.[13]
La prima maglia, presentata alla Rinascente di Torino il 6 agosto dal trequartista Vlašić, riproduce la trama architettonica della cupola della Mole Antonelliana su tutto il proprio tessuto, alternando diverse tonalità di granata.[14]
La seconda divisa è invece un omaggio alla stagione 1992-1993, durante la quale il Torino ha vinto la Coppa Italia battendo nella doppia finale la Roma. Il kit riprende appunto il motivo della maglia da trasferta di quella stagione ed è abbinato a calzettoni bianchi o granata.[15]
Il terzo kit è realizzato con la tinta eletta colore dell'anno Peach Fuzz intervallata da inserti granata, che va a celebrare la Galleria di Arte Moderna (GAM) di Torino, dove viene svolto lo shooting della divisa.[16]
Organigramma societario
modificaDal sito internet ufficiale della società.[17][18][19]
Consiglio di amministrazione
- Presidente: Urbano Cairo
- Consiglieri: Paolo Bellino, Roberto Cairo, Giuseppe Ferrauto, Uberto Fornara, Marco Pompignoli
Direzione generale ed amministrativa
- Direttore operativo: Alberto Barile
Area Tecnica
- Direttore sportivo: Davide Vagnati
- Collaboratore: Emiliano Moretti
- Team Manager: Alessandro Andreini
- Responsabile osservatori: Giammario Specchia
Segreteria
- Segretario generale: Andrea Bernardelli
- Segretario sportivo: Chiara Zuppardo
- Segreteria: Giovanni Panetta
Area comunicazione
- Responsabile ufficio stampa: Piero Venera
- Ufficio stampa, FSRO, SLO, DAO: Andrea Canta
Area marketing
- Direttore marketing, digital & revenue stadio: Luca Innocenti
- Marketing digitale e comunicazione settore giovanile: Filippo Barresi
- Social media manager:
Area commerciale
- Direttore commerciale: Lorenzo Barale
- Direzione commerciale: CairoRCS Media
Area amministrativa
- Direttore amministrativo: Luca Boccone
Gestione sicurezza aziendale
- Datore di lavoro delegato per la sicurezza: Alessandro Dicembre
- RSPP: Giuseppe Ingannamorte
Area stadio Olimpico e Biglietteria
- Delegato gestione evento, responsabile biglietteria: Dario Mazza
- Biglietteria e delegato stadio: Fabio Bernardi
- Stadium Manager: Roberto Follis
- Vice delegato gestione evento: Riccardo Follis
Staff tecnico
- Allenatore: Paolo Vanoli
- Allenatore in seconda: Lino Godinho
- Responsabile preparatori atletici: Giampietro Ascenzi
- Preparatori atletici: Enrico Perri, Enrico Busolin, Paolo Solustri
- Preparatori dei portieri: Marco Zuccher, Fabio Ronzani
- Collaboratore tecnico: Pau Tormos
- Match Analysts: Davide Gallo, Mattia Bastianelli
Staff medico
- Responsabile sanitario: Daniele Mozzone
- Medici sociali: Corrado Bertolo, Marco Walter Cassago
- Massofisioterapisti: Gianluca Beccia, Dario D'Onofrio, Silvio Fortunato, Valerio Frola
- Fisioterapista: Giuseppe Gerundo
- Fisioterapista-Osteopata: Alessandro Pernice
- Nutrizionista: Javier Ríos Penalba
Rosa
modificaAggiornata al 7 febbraio 2025.[20]
|
|
Calciomercato
modificaSessione estiva (dal 01/07 al 31/08)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alberto Paleari | Benevento | definitivo[21][22] |
P | Antonio Donnarumma | svincolato[23] | |
D | Adam Masina | Udinese | diritto di riscatto (1 milione €)[24] |
D | Saúl Coco | Las Palmas | definitivo (9,5 milioni €)[25][26] |
D | Borna Sosa | Ajax | prestito con diritto di riscatto[27][28] |
D | Marcus Pedersen | Feyenoord | prestito con obbligo di riscatto[29][30] |
D | Sebastian Walukiewicz | Empoli | definitivo (7 milioni €)[31][32] |
D | Guillermo Maripán | Monaco | definitivo (2 milioni €)[33][34] |
A | Duván Zapata | Atalanta | obbligo di riscatto (7 milioni €)[35] |
A | Ché Adams | svincolato[36] | |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Brian Bayeye | Ascoli | fine prestito |
D | Ali Dembélé | Venezia | fine prestito |
D | Kevin Haveri | Catania | fine prestito |
D | Ange N'Guessan | Ternana | fine prestito |
D | Giorgio Savini | Novara | fine prestito |
D | Jakub Krzyżanowski | Wisła Cracovia | prestito con diritto di riscatto[37][38] |
C | Emirhan İlkhan | İstanbul Başakşehir | fine prestito |
C | Krisztofer Horváth | Kecskemét | fine prestito |
A | Nemanja Radonjić | Maiorca | fine prestito |
A | Yann Karamoh | Montpellier | fine prestito |
A | Demba Seck | Frosinone | fine prestito |
A | Nicola Rauti | Südtirol | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Luca Gemello | svincolato[N 4] | |
P | Mihai Popa | CFR Cluj | prestito[39][40] |
D | Alessandro Buongiorno | Napoli | definitivo (35 milioni €)[41][42] |
D | Raoul Bellanova | Atalanta | definitivo (25 milioni €)[43][44] |
D | Saba Sazonov | Empoli | prestito con diritto di riscatto[45][46] |
D | Alessandro Dellavalle | Modena | prestito[47][48] |
D | Koffi Djidji | svincolato | |
D | Ricardo Rodríguez | svincolato[N 5] | |
D | Matteo Lovato | Salernitana | fine prestito |
C | Krisztofer Horváth | Újpest | definitivo (1 milione €)[49][50] |
A | Demba Seck | Catanzaro | prestito con diritto di riscatto[51][52] |
A | Nemanja Radonjić | Stella Rossa | definitivo (200 mila €)[53][54] |
A | David Okereke | Cremonese | fine prestito |
A | Pietro Pellegri | Empoli | prestito con diritto di riscatto[55][56] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | Pietro Passador | Pro Vercelli | definitivo[57] |
D | Jacopo Antolini | Vis Pesaro | prestito[58] |
D | Kevin Haveri | Campobasso | prestito[59] |
D | Ange N'Guessan | Bravo | prestito[60] |
C | Ben Lhassine Kone | Como | obbligo di riscatto (1,5 milioni €) |
C | Jonathan Silva | Crotone | prestito[61] |
A | Francesco Dell’Aquila | Pro Vercelli | prestito[62] |
A | Nicola Rauti | Vicenza | prestito con diritto di riscatto[63] |
A | Cristian Padula | Giugliano | prestito[64] |
A | Uroš Kabić | Stella Rossa | fine prestito |
Sessione invernale (dal 02/01/25 al 03/02/25)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Cristiano Biraghi | Fiorentina | prestito con diritto di riscatto[65][66] |
C | Eljif Elmas | RB Lipsia | prestito con diritto di riscatto[67][68] |
C | Cesare Casadei | Chelsea | definitivo (15 milioni €)[69][70] |
A | Amine Salama | Stade Reims | prestito con diritto di riscatto[71][72] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Pietro Passador | Pro Vercelli | fine prestito[73] |
D | Jacopo Antolini | Vis Pesaro | fine prestito |
D | Kevin Haveri | Campobasso | fine prestito |
C | Tommaso Di Marco | Juve Stabia | fine prestito |
A | Francesco Dell’Aquila | Pro Vercelli | fine prestito[74] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Mërgim Vojvoda | Como | definitivo (2,5 milioni €)[75][76] |
D | Brian Bayeye | Radnički Niš | prestito[77][78] |
C | Aaron Ciammaglichella | Ternana | prestito[79][80] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
D | Jacopo Antolini | Pro Vercelli | prestito[81] |
D | Côme Bianay Balcot | Triestina | prestito con diritto di riscatto e controriscatto[82][83] |
D | Kevin Haveri | Messina | prestito[84] |
C | Tommaso Di Marco | Feralpisalò | prestito con opzione di riscatto[85] |
A | Francesco Dell’Aquila | Messina | prestito[86] |
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaMilano 17 agosto 2024, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Milan | 2 – 2 referto | Torino | Giuseppe Meazza (70 742 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 agosto 2024, ore 18:30 CEST 2ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Atalanta | Olimpico Grande Torino (20 451 spett.)
| ||||||
|
Venezia 30 agosto 2024, ore 18:30 CEST 3ª giornata | Venezia | 0 – 1 referto | Torino | Pierluigi Penzo (10 652 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 settembre 2024, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Lecce | Olimpico Grande Torino (24 277 spett.)
|
Verona 20 settembre 2024, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Verona | 2 – 3 referto | Torino | Marcantonio Bentegodi (24 801 spett.)
| ||||||
|
Torino 29 settembre 2024, ore 12:30 CEST 6ª giornata | Torino | 2 – 3 referto | Lazio | Olimpico Grande Torino (23 130 spett.)
| ||||||
|
Milano 5 ottobre 2024, ore 20:45 CEST 7ª giornata | Inter | 3 – 2 referto | Torino | Giuseppe Meazza (73 348 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 20 ottobre 2024, ore 18:00 CEST 8ª giornata | Cagliari | 3 – 2 referto | Torino | Unipol Domus (16 265 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 ottobre 2024, ore 20:45 CEST 9ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Como | Olimpico Grande Torino (23 571 spett.)
| ||||||
|
Roma 31 ottobre 2024, ore 20:45 CET 10ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Torino | Olimpico (60 920 spett.)
| ||||||
|
Torino 3 novembre 2024, ore 15:00 CET 11ª giornata | Torino | 0 – 1 referto | Fiorentina | Olimpico Grande Torino (23 326 spett.)
| ||||||
|
Torino 9 novembre 2024, ore 20:45 CET 12ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Torino | Allianz Stadium (41 066 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 novembre 2024, ore 15:00 CET 13ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Monza | Olimpico Grande Torino (21 944 spett.)
| ||||||
|
Torino 1º dicembre 2024, ore 15:00 CET 14ª giornata | Torino | 0 – 1 referto | Napoli | Olimpico Grande Torino (25 060 spett.)
| ||||||
|
Genova 7 dicembre 2024, ore 15:00 CET 15ª giornata | Genoa | 0 – 0 referto | Torino | Marassi (32 363 spett.)
|
Empoli 13 dicembre 2024, ore 20:45 CET 16ª giornata | Empoli | 0 – 1 referto | Torino | Carlo Castellani (7 832 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 dicembre 2024, ore 15:00 CET 17ª giornata | Torino | 0 – 2 referto | Bologna | Olimpico Grande Torino (19 860 spett.)
| ||||||
|
Udine 29 dicembre 2024, ore 12:30 CET 18ª giornata | Udinese | 2 – 2 referto | Torino | Bluenergy Stadium (23 082 spett.)
| ||||||
|
Torino 5 gennaio 2025, ore 18:00 CET 19ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Parma | Olimpico Grande Torino (19 744 spett.)
|
Girone di ritorno
modificaTorino 11 gennaio 2025, ore 18:00 CET 20ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Juventus | Olimpico Grande Torino (27 014 spett.)
| ||||||
|
Firenze 19 gennaio 2025, ore 12:30 CET 21ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Torino | Artemio Franchi (19 313 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 gennaio 2025, ore 20:45 CET 22ª giornata | Torino | 2 – 0 referto | Cagliari | Olimpico Grande Torino (18 992 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 1º febbraio 2025, ore 18:00 CET 23ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Torino | Gewiss Stadium (22 457 spett.)
| ||||||
|
Torino 8 febbraio 2025, ore 20:45 CET 24ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Genoa | Olimpico Grande Torino (22 359 spett.)
| ||||||
|
Bologna 14 febbraio 2025, ore 20:45 CET 25ª giornata | Bologna | 3 – 2 referto | Torino | Renato Dall'Ara (24 274 spett.)
| ||||||
|
Torino 22 febbraio 2025, ore 18:00 CET 26ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Milan | Olimpico Grande Torino (26 868 spett.)
| ||||||
|
Monza 2 marzo 2025, ore 12:30 CET 27ª giornata | Monza | 0 – 2 referto | Torino | U-Power Stadium (11 053 spett.)
| ||||||
|
Parma 8 marzo 2025, ore 15:00 CET 28ª giornata | Parma | 2 – 2 referto | Torino | Ennio Tardini (18 938 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 marzo 2025, ore 20:45 CET 29ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Empoli | Olimpico Grande Torino (20 402 spett.)
| ||||||
|
Roma 31 marzo 2025, ore 20:45 CEST 30ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Torino | Olimpico (39 500 spett.)
| ||||||
|
Torino 6 aprile 2025, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Verona | Olimpico Grande Torino (25 497 spett.)
| ||||||
|
Como 13 aprile 2025, ore 18:00 CEST 32ª giornata | Como | 1 – 0 referto | Torino | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 658 spett.)
| ||||||
|
Torino 23 aprile 2025, ore 18:30 CEST[87][88] 33ª giornata | Torino | 2 – 0 referto | Udinese | Olimpico Grande Torino (20 747 spett.)
| ||||||
|
Napoli 27 aprile 2025, ore 20:45 CEST 34ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Torino | Diego Armando Maradona (51 144 spett.)
| ||||||
|
Torino 2 maggio 2025, ore 20:45 CEST 35ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Venezia | Olimpico Grande Torino (21 931 spett.)
| ||||||
|
Torino 11 maggio 2025, ore 18:00 CEST 36ª giornata | Torino | 0 – 2 referto | Inter | Olimpico Grande Torino (26 537 spett.)
| ||||||
|
Lecce 18 maggio 2025, ore 20:45 CEST 37ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Torino | Via del mare (24 277 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 maggio 2025, ore 20:45 CEST 38ª giornata | Torino | 0 – 2 referto | Roma | Olimpico Grande Torino (24 252 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaTurni eliminatori
modificaTorino 11 agosto 2024, ore 21:15 CEST Trentaduesimi | Torino | 2 – 0 referto | Cosenza | Olimpico Grande Torino (12 035 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 settembre 2024, ore 21:00 CEST Sedicesimi | Torino | 1 – 2 referto | Empoli | Olimpico Grande Torino (12 334 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaStatistiche aggiornate al 25 maggio 2025.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 44 | 19 | 6 | 7 | 6 | 17 | 18 | 19 | 4 | 7 | 8 | 22 | 27 | 38 | 10 | 14 | 14 | 39 | 45 | -6 |
Coppa Italia | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | +1 |
Totale | - | 21 | 7 | 6 | 7 | 20 | 20 | 19 | 4 | 7 | 8 | 22 | 27 | 40 | 11 | 13 | 15 | 42 | 47 | -5 |
Andamento in campionato
modificaGiornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C |
Risultato | N | V | V | N | V | P | P | P | V | P | P | P | N | P | N | V | P | N | N | N | N | V | N | N | P | V | V | N | V | N | N | P | V | P | N | P | P | P |
Posizione | 8 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 7 | 9 | 9 | 9 | 10 | 11 | 11 | 12 | 12 | 11 | 12 | 11 | 11 | 12 | 11 | 10 | 11 | 11 | 12 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
modificaSono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la squadra a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
C. Adams | 36 | 9 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 38 | 10 | 2 | 0 |
C. Biraghi | 15 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 0 | 0 |
A. Cacciamani | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
C. Casadei | 15 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 | 1 | 1 | 0 |
R. Bellanova | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. Ciammaglichella | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
S. Coco | 32 | 2[N 6] | 10 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 34 | 2 | 11 | 0 |
A. Dellavalle | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Dembélé | 15 | 1 | 4 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 17 | 1 | 4 | 1 |
E. Elmas | 13 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 4 | 0 | 0 |
T. Gabellini | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
G. Gineitis | 29 | 3 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 3 | 5 | 0 |
I. Ilić | 19 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 20 | 1 | 3 | 0 |
Y. Karamoh | 29 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 31 | 0 | 2 | 0 |
V. Lazaro | 33 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 6 | 0 |
K. Linetty | 27 | 1 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 29 | 1 | 7 | 0 |
G. Maripán | 27 | 1 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 28 | 1 | 4 | 1 |
A. Masina | 27 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 28 | 1 | 5 | 0 |
V. Milinković-Savić | 37 | -42 | 3 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 39 | -44 | 3 | 0 |
A. Njie | 15 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 16 | 1 | 1 | 0 |
A. Paleari | 1 | -3 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -3 | 0 | 0 |
M. Pedersen | 29 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 3 | 0 |
S. Perciun | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
S. Ricci | 34 | 1 | 7 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 36 | 1 | 8 | 1 |
A. Sanabria | 26 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 2 | 2 | 0 |
S. Sazonov | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
B. Sosa | 19 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 0 | 0 |
A. Tameze | 20 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 3 | 0 |
N. Vlašić | 30 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 30 | 5 | 0 | 0 |
M. Vojvoda | 17 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 4 | 0 |
S. Walukiewicz | 28 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 29 | 0 | 7 | 0 |
D. Zapata | 7 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 9 | 4 | 1 | 0 |
Note
modifica- Annotazioni
- ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di mercato.
- ^ a b c Ceduto durante la sessione estiva di mercato ma a stagione in corso.
- ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di mercato.
- ^ Trasferitosi al Perugia nella stessa sessione di mercato.
- ^ Trasferitosi al Betis nella stessa sessione di mercato.
- ^ 1 autogol.
- Note strette
- ^ COMUNICATO STAMPA, su torinofc.it, 21 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2024).
- ^ Juric-Torino, è ufficiale l'addio: il comunicato del club, in Tuttosport, 21 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
- ^ Massimiliano Fina, Sarri sogno del Torino, il Siviglia non molla: questa la volontà del tecnico, su sportitalia.com, 11 maggio 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
- ^ Gattuso non si ferma: offerta dall'Arabia Saudita, ci pensa il Torino, su calciomercato.com, 3 maggio 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
- ^ Francesco Gensini, Italiano, vertice con il Torino: nuovo incontro con Vagnati, in Corriere dello Sport, 1º maggio 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
- ^ RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO DI PAOLO VANOLI, su veneziafc.it, 20 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
- ^ a b PAOLO VANOLI È IL NUOVO ALLENATORE DEL TORO, su torinofc.it, 21 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
- ^ Il Toro in ritiro a Pinzolo, su torinofc.it, 1º luglio 2024. URL consultato il 27 luglio 2024.
- ^ Alfredo Pedullà, Vanoli, buona la prima: il Torino batte 2-1 la Virtus Verona in amichevole, su alfredopedulla.com, 20 luglio 2024. URL consultato il 27 luglio 2024.
- ^ Mario Pagliara, La Cremonese batte 2-1 il Torino nell'anomala amichevole da 4 tempi, in La Gazzetta dello Sport, 27 luglio 2024. URL consultato il 27 luglio 2024.
- ^ PAOLO VANOLI PHILADELPHIA COACH OF THE MONTH DI AGOSTO, su legaseriea.it, 13 settembre 2024. URL consultato il 14 settembre 2024.
- ^ Vanoli allenatore del mese di agosto, su torinofc.it, 13 settembre 2024. URL consultato il 14 settembre 2024.
- ^ TORINO FC E JOMA: AVANTI INSIEME, su torinofc.it, 2 luglio 2024. URL consultato il 2 luglio 2024.
- ^ La nuova Maglia Gara Home 2024/25: la Nostra Città, su torinofc.it, 6 agosto 2024. URL consultato il 13 agosto 2024.
- ^ La nuova Maglia Gara Away 2024/25: la Nostra Storia, su torinofc.it, 13 agosto 2024. URL consultato il 13 agosto 2024.
- ^ La nuova Maglia Gara Third 2024/25: il nostro futuro | Torino FC, su La nuova Maglia Gara Third 2024/25: il nostro futuro | Torino FC, 29 dicembre 2024. URL consultato il 31 dicembre 2024.
- ^ Organigramma, su torinofc.it. URL consultato il 29 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2024).
- ^ Lo staff di Paolo Vanoli, su torinofc.it, 17 luglio 2024. URL consultato il 29 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2024).
- ^ Lo staff medico 2024/2025, su torinofc.it, 17 luglio 2024. URL consultato il 29 luglio 2024 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2024).
- ^ PRIMA SQUADRA 2024-2025, su torinofc.it. URL consultato il 10 febbraio 2025 (archiviato il 10 febbraio 2025).
- ^ Paleari al Toro, su torinofc.it, 19 luglio 2024. URL consultato il 19 luglio 2024.
- ^ ALBERTO PALEARI CEDUTO AL TORINO, su beneventocalcio.club, 19 luglio 2024. URL consultato il 19 luglio 2024.
- ^ Donnarumma al Toro, su torinofc.it, 14 agosto 2024. URL consultato il 14 agosto 2024.
- ^ Toro e Masina, avanti insieme, su torinofc.it, 13 luglio 2024. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ Coco al Toro, su torinofc.it, 17 luglio 2024. URL consultato il 17 luglio 2024.
- ^ (ES) La UD Las Palmas y el Torino FC acuerdan el traspaso de Saúl Coco, su udlaspalmas.es, 17 luglio 2024. URL consultato il 17 luglio 2024.
- ^ Sosa al Toro, su torinofc.it, 17 agosto 2024. URL consultato il 17 agosto 2024.
- ^ (NL) Borna Sosa op huurbasis naar Torino FC, su ajax.nl, 17 agosto 2024. URL consultato il 17 agosto 2024.
- ^ Pedersen al Toro, su torinofc.it, 22 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ (NL) Feyenoord en Torino FC akkoord over Marcus Pedersen, su feyenoord.com, 22 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ Walukiewicz al Toro, su torinofc.it, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Sebastian Walukiewicz al Torino, su empolifc.com, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Maripán al Toro, su torinofc.it, 29 agosto 2024. URL consultato il 29 agosto 2024.
- ^ (FR) Gracias "Memo" !, su asmonaco.com, 29 agosto 2024. URL consultato il 29 agosto 2024.
- ^ Gianluca Di Marzio, Torino, scatta l'obbligo di riscatto di Zapata dall'Atalanta: le cifre, su gianlucadimarzio.com, 8 aprile 2024. URL consultato il 14 agosto 2024.
- ^ Adams al Toro, su torinofc.it, 23 luglio 2024. URL consultato il 23 luglio 2024.
- ^ Krzyżanowski al Toro, su torinofc.it, 7 agosto 2024. URL consultato l'8 agosto 2024.
- ^ (PL) Jakub Krzyżanowski wypożyczony do Torino FC, su wislakrakow.com, 7 agosto 2024. URL consultato l'8 agosto 2024.
- ^ Popa al Cluj, su torinofc.it, 14 agosto 2024. URL consultato il 14 agosto 2024.
- ^ (RO) BINE AI VENIT, MIHAI POPA!, su cfr1907.ro, 14 agosto 2024. URL consultato il 14 agosto 2024.
- ^ Buongiorno al Napoli, su torinofc.it, 13 luglio 2024. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ Il Napoli ufficializza con l'acquisto di Alessandro Buongiorno, su sscnapoli.it, 13 luglio 2024. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ Bellanova all'Atalanta, su torinofc.it, 22 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ Ottavo nuovo acquisto: bentornato Raoul Bellanova!, su atalanta.it, 22 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ Sazonov all'Empoli, su torinofc.it, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Saba Sazonov è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Dellavalle al Modena, su torinofc.it, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Calciomercato: dal Torino ecco Dellavalle, su modenacalcio.com, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Horváth all'Újpest, su torinofc.it, 29 agosto 2024. URL consultato il 29 agosto 2024.
- ^ (HU) Horváth Krisztoferrel erősítettük a támadósort, su ujpestfc.hu, 29 agosto 2024. URL consultato il 29 agosto 2024.
- ^ Seck al Catanzaro, su torinofc.it, 20 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ L’ATTACCANTE DEMBA SECK IN GIALLOROSSO, su uscatanzaro1929.com, 20 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ Radonjic alla Stella Rossa Belgrado, su torinofc.it, 3 settembre 2024. URL consultato il 3 settembre 2024.
- ^ (SR) Немања Радоњић се вратио у Црвену звезду!, su crvenazvezdafk.com, 3 settembre 2024. URL consultato il 3 settembre 2024.
- ^ Pellegri all'Empoli, su torinofc.it, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Pietro Pellegri è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Benvenuto Pietro Passador, su fcprovercelli.it, 10 agosto 2024.
- ^ Jacopo Antolini è un nuovo calciatore della Vis Pesaro, su vispesaro1898.it. URL consultato l'11 luglio 2024.
- ^ E’ albanese e arriva dal Torino, Haveri è rossoblù, su cb1919.com. URL consultato il 17 luglio 2024.
- ^ N'Guessan al Nogometni Klub Bravo, su torinofc.it, 7 settembre 2024. URL consultato l'8 settembre 2024.
- ^ Silva è del Crotone. Benvenuto Jonathan!, su fccrotone.it, 20 luglio 2024. URL consultato il 20 luglio 2024.
- ^ Benvenuto Francesco Dell’Aquila!, su fcprovercelli.it, 16 luglio 2024. URL consultato il 16 luglio 2024.
- ^ Ufficiale: Nicola Rauti in biancorosso, su lrvicenza.net. URL consultato il 18 luglio 2024.
- ^ BENVENUTO CRISTIAN PADULA, su giugliano1928.it, 6 agosto 2024. URL consultato il 7 agosto 2024.
- ^ Biraghi al Toro, su torinofc.it, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Biraghi ceduto al Torino, su acffiorentina.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Elmas al Toro, su torinofc.it, 30 gennaio 2025.
- ^ (DE) Eljif Elmas wechselt per Leihe zum FC Turin!, su rbleipzig.com, 30 gennaio 2025.
- ^ Casadei al Toro, su torinofc.it, 2 febbraio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (EN) Cesare Casadei departs Chelsea for Serie A, su chelseafc.com, 2 febbraio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ Salama al Toro, su torinofc.it, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ (FR) Amine Salama prêté au Torino FC, su stade-de-reims.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Pietro Passador rientra al Torino, su fcprovercelli.it. URL consultato il 4 febbraio 2025.
- ^ Francesco Dell'Aquila rientra al Torino, su fcprovercelli.it. URL consultato il 28 gennaio 2025.
- ^ Vojvoda al Como, su torinofc.it, 3 febbraio 2025.
- ^ Il Como 1907 annuncia l’ingaggio di Mërgim Vojvoda, su comofootball.com, 3 febbraio 2025.
- ^ Bayeye al Radnički, su torinofc.it, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (SR) Брајан Бајеје појачао Раднички, su fkradnickinis.rs, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ Ciammaglichella alla Ternana, su torinofc.it, 3 febbraio 2025.
- ^ Ancora 2 colpi per le Fere: ecco Aaron Ciammaglichella e Nicolò Fazzi, su ternanacalcio.com, 4 febbraio 2025.
- ^ Benvenuto Jacopo Antolini!, su fcprovercelli.it. URL consultato il 28 gennaio 2025.
- ^ Bianay Balcot alla Triestina, su torinofc.it. URL consultato il 10 gennaio 2025.
- ^ Côme Bianay Balcot firma con la Triestina, su triestina1918.it. URL consultato il 10 gennaio 2025.
- ^ ACR Messina, arriva Haveri per rinforzare la difesa: prestito fino a fine stagione, su m.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 4 febbraio 2025.
- ^ Di Marco, Comunicato ufficiale, su feralpisalo.it. URL consultato il 4 febbraio 2025.
- ^ Il Messina annuncia l’arrivo dell’esterno Francesco Dell’Aquila dal Torino, su messinasportiva.it. URL consultato il 28 gennaio 2024.
- ^ Inizialmente prevista per il 21 aprile alle ore 12:30 CEST, è stata rinviata a seguito della morte di Papa Francesco, cfr. Comunicato Ufficiale n. 210 (PDF), su img.legaseriea.it, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
- ^ Comunicato del Club: Torino-Udinese, su torinofc.it, 21 aprile 2025. URL consultato il 21 aprile 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su torinofc.it.