Tornando a Est
Tornando a Est è un film del 2024 diretto da Antonio Pisu, che riprende i personaggi di Est - Dittatura Last Minute, diretto dallo stesso Pisu nel 2020.[1]
Trama
modificaCesena, 1991. Due anni dopo la caduta del muro di Berlino e il loro viaggio in Romania i tre amici Pago, Rice e Bibi sono tornati alla loro vita normale Pago lavora sempre come guida turistica e trascorre la maggior parte del suo tempo con i turisti nella Repubblica di San Marino; Rice lavora in una piccola banca; Bibi, invece, ha intrecciato da circa sei mesi una relazione epistolare con Yuliya, una giovane bulgara, che non ha mai visto dal vivo e a cui versa piccole somme di denaro per aiutarla economicamente.
Incoraggiato dagli amici, Bibi si mette in viaggio verso Sofia insieme a Pago e Rice per conoscere finalmente Yuliya, ma una volta giunti per loro inizieranno i guai. I tre infatti scopriranno una amara verità sulla doppia vita della ragazza e verranno scambiati per spie internazionali e seguiti dai servizi segreti italiani che a Sofia stanno indagando su un traffico di segreti militari a favore del KGB.
Produzione
modificaIl film è il secondo lungometraggio della casa di produzione cesenate StradeDellEst Produzioni, prodotto in collaborazione con RAI Cinema, Victoria Cinema e Davide Pedrazzini.[2][3]
Distribuzione
modificaIl film è stato presentato in anteprima il 16 dicembre 2024 a Cesena, e distribuito nelle sale da Plaion Pictures Italia dal 13 febbraio 2025.[4] La distribuzione internazionale del film, con il titolo Adventures Italian Style Reloaded è curata dalla casa di distribuzione statunitense House of Film.[5][6]
Accoglienza
modificaIl film ha ottenuto recensioni generalmente favorevoli da parte della critica cinematografica.[7][8][9]
Paola Casella di MYmovies.it descrive il film come «una favola retrò» apprezzando la regia «indipendente che segue una sua ispirazione lontana dalle commedie mainstream e che funziona proprio nella sua ingenuità e nella semplicità di una messinscena essenziale», sebbene il racconto sia «troppo lento nella prima parte, ma aumenta di passo nella seconda; [...] con un piccolo budget e molte buone intenzioni».[10]
Piattaforme
modificaDal 5 giugno 2025 il film è stato programmato ed è disponibile nelle principali piattaforme tra cui SKY, Amazon Prime, Chili, Rakuten, Tim Vision, Apple TV.
Riconoscimenti
modifica- 2025 - NEZ International Film Festival Calcutta (India)
- Miglior film
- 2025 - Festival Internazionale del Cinema Italiano Andernos Les Bains (Francia)
- In concorso
- 2025 - San Diego Movie Awards (SDMA)
- Best Feature film
- Best Director Antonio Pisu
- 2025 - Planet Film Festival Barcellona (Spain)
- Best Music Score Soundtrack
- 2025 - Mindfield Film Festival Albuquerque (Los Angeles)
- Honorable Mention Best Original Score
- 2025 - Arthouse Film Festival Madrid (Spain)
- In concorso
- 2025 Orvinio Cinema
- Miglior Film
Note
modifica- ^ Daniela Catelli, Tornando a Est: un sequel ambientato in Bulgaria tra spy story e tragicommedia con un cast super affiatato, su Comingsoon.it, 13 febbraio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Vania Amitrano, Tornando a Est, il sequel di Est – Dittatura Last Minute. Diretto da Antonio Pisu con Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, su Ciak, 10 dicembre 2024. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Elisabetta Bertucca, Tornando a Est, Lodo Guenzi: “I giovani d’oggi? Sognano l’impossibile”, su Movieplayer.it, 13 febbraio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Tre anteprime a dicembre per “Tornando a Est”: Cesena protagonista, su corriereromagna.it, 7 dicembre 2024. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Giovanni Stani, Dalla Bulgaria con amore: Tornando a Est, di Antonio Pisu è in questi giorni nelle sale., su The Hollywood Reporter Roma, 18 febbraio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Al cinema "Tornando a Est" tra nostalgia, risate e amicizia, su Tgcom24, 12 febbraio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Lorenzo Ciofani, Tornando a Est: seconda avventura per i protagonisti di Est – Dittatura Last Minute nel mondo post-sovietico, su Cinematografo, 4 febbraio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Matteo Di Maria, Tornando a Est. La recensione del film, su Sentieri selvaggi, 13 febbraio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Vittoria Scarpa, Recensione: Tornando a Est, su Cineuropa, 12 febbraio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Paola Casella, Tornando a Est, una favola retrò che si distingue con charme dalla commedia mainstream, su MYmovies.it, 23 gennaio 2025. URL consultato il 6 aprile 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Tornando a Est, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Tornando a Est, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Tornando a Est, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Tornando a Est, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tornando a Est, su Box Office Mojo, IMDb.com.