Torneo Federal A
Il Torneo Federal A è una delle due divisioni regionali che compongono la terza serie del calcio argentino, insieme con la Primera B Metropolitana.[1] È organizzato dal Consejo Federal, una divisione della Federazione calcistica dell'Argentina, ma i club partecipanti sono affiliati indirettamente alla federazione.
Torneo Federal A | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | AFA |
Paese | ![]() |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Chiusura | ottobre |
Partecipanti | 38 squadre |
Formula | Girone all'italiana |
Promozione in | Primera B Nacional |
Retrocessione in | Torneo Regional Federal Amateur |
Sito Internet | afa.org.ar |
Storia | |
Fondazione | 2014 |
Detentore | Central Norte (S) |
Ultima edizione | Torneo Federal A 2024 |
Edizione in corso | Torneo Federal A 2025 |
Vi prende parte un numero variabile di club provenienti da tutta l'Argentina ad eccezione dell'area della Grande Buenos Aires e della città di Rosario, le cui squadre partecipano all'altra divisione regionale di terza serie, la Primera B Metropolitana.
Storia
modificaLa competizione è nata nel 2014 in seguito ad una riforma della piramide calcistica, sostituendo il Torneo Argentino A, che allo stesso modo raccoglieva i club provenienti dall'esterno di Buenos Aries e Rosario.
Formula
modificaNella prima fase le 38 squadre sono divise su base geografica in quattro gironi (due da 10 squadre e due da 9 squadre) che giocano in gare andata e ritorno. Le prime 4 dei gironi da 9 squadre e le prime 5 dei gironi da 10 squadre ottengono la qualificazione per l'Ascenso, mentre tutte le altre si qualificano per la Revalida.
Nell'Ascenso le 18 squadre sono divise in due gironi da 9 squadre che giocano sola andata, con le prime quattro di ogni girone che si qualificano per la fase ad eliminazione diretta, che decreta la squadra campione del Federal A e promossa in Primera B Nacional, mentre tutte le altre partecipanti all'Ascenso prendono parte alla seconda fase della Revalida.
La Revalida è caratterizzata da una prima fase, in cui le 20 squadre non qualificate all'Ascenso sono divise in due gironi da 10 squadre che giocano sola andata, con le prime 6 di ogni girone che si qualificano alla seconda fase. In questa le 12 squadre provenienti dalla prima fase e le 14 squadre eliminate ai gironi e nel primo turno di Ascenso giocano un turno ad eliminazione diretta, con le vincenti che accedono alla fase finale insieme con le altre squadre non vincenti l'Ascenso. Questa terza e ultima fase è caratterizzata da quattro turni ad eliminazione diretta al fine di determinare le altre promozioni in Primera B Nacional.
Le ultime due classificate in base alla classifica aggregata dei due gironi di Revalida sono retrocesse nel Torneo Regional Federal Amateur, per un totale di 4 retrocessioni.
Squadre partecipanti
modificaStagione 2025.
Albo d'oro
modificaStagione | Campione | Altre promozioni |
---|---|---|
2014 | Nessuno | Central Córdoba (SdE) Estudiantes (SL) Guillermo Brown Juventud Unida Unión de Mar del Plata Atlético Paraná Gimnasia (M) |
2015 | Talleres (C) | Juv. Unida (SL) |
2016 | San Martín (T) | Nessuna |
2016-17 | Agropecuario | Mitre (SdE) |
2017-18 | Central Córdoba (SdE) | Gimnasia (M) |
2018-19 | Estudiantes (RC) | Alvarado |
2019-20 | Stagione Annullata per il COVID-19 | |
2020 | Güemes (SdE) | Dep. Maipú |
2021 | Dep. Madryn | Chaco For Ever |
2022 | Racing (C) | Nessuna |
2023 | Gimnasia (S) | Nessuna |
2024 | Central Norte (S) | Nessuna |
2025 |
Note
modifica- ^ (ES) Kimberley lo perdió en el final ante Sol de Mayo, su elmarplatense.com (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2024).
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (ES) Torneo Argentino A - AFA.org.ar, su afa.org.ar.
- (EN) RSSSF, su rsssf.com.