Torneo di Wimbledon 2023 - Doppio femminile per invito

Kim Clijsters e Martina Hingis erano le campionesse in carica e hanno riconfermato il titolo battendo in finale Cara Black e Caroline Wozniacki.

Torneo di Wimbledon 2023
Doppio femminile per invito
Sport Tennis
VincitriciBelgio (bandiera) Kim Clijsters
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
FinalisteZimbabwe (bandiera) Cara Black
Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki
Punteggio6-1, 7-5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Doppio Leggende maschile femminile
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2023.

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
A1   Cara Black
  Caroline Wozniacki
1 5
B1   Kim Clijsters
  Martina Hingis
6 7

Gruppo A

modifica
  Black
  Wozniacki
  Hantuchová
  Robson
  King
  Švedova
  O'Brien[1]
  Radwańska
RR
W–L
Set
W–L
Game
W–L
Standings
A1   Cara Black
  Caroline Wozniacki
6-1, 1-6, [10-8] 6-4, 6-3 2-6, 6-2, [10-6] 3–0 6–2 29–22 1
A2   Daniela Hantuchová
  Laura Robson
1-6, 6-1, [8-10] 0-6, 6-1, [3-10] 6-3, 6-2 1–2 4–4 25–21 3
A3   Vania King
  Jaroslava Švedova
4-6, 3-6 6-0, 1-6, [10-3] 6-1, 3-6, [10]-[4] 2–1 4-4 25–25 2
A4   Katie O'Brien[1]
  Agnieszka Radwańska
6-2, 2-6, [6-10] 3-6, 2-6 1-6, 6-3, [4]-[10] 0–3 2–6 20–31 4

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

Gruppo B

modifica
    Clijsters
  Hingis
  Konta
  Mirza
  Petković
  Rybáriková
  Schiavone
  Vinci
RR
W–L
Set
W–L
Game
W–L
Standings
B1   Kim Clijsters
  Martina Hingis
6-4, 6-1 6-3, 6-2 6-4, 6-3 3−0 6−0 36−17 1
B2   Johanna Konta
  Sania Mirza
4-6, 1-6 6-3, 7-66 6-4, 7-62 2−1 4−2 31−31 2
B3   Andrea Petković
  Magdaléna Rybáriková
3-6, 2-6 3-6, 66-7 4-6, 2-6 0–3 0–6 20–37 4
B4   Francesca Schiavone
  Roberta Vinci
4-6, 3-6 4-6, 62-7 6-4, 6-2 1–2 2–4 29–31 3

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

  1. ^ a b Katie O'Brien ha sostituito Na Li dalla terza partita a causa di un infortunio al piede

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis