Trampolino elastico ai Giochi olimpici
Il trampolino elastico fu introdotto ai Giochi olimpici come disciplina autonoma, sia maschile che femminile, a partire da Sydney 2000.[1][2][3]

Medagliere
modificaAggiornato a Parigi 2024.
| Pos | Nazione | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Cina | 4 | 5 | 7 | 16 |
| 2 | Canada | 2 | 3 | 3 | 8 |
| 3 | Russia | 2 | 2 | 0 | 4 |
| 4 | Bielorussia | 2 | 0 | 0 | 2 |
| 5 | Gran Bretagna | 1 | 1 | 1 | 3 |
| 6 | Ucraina | 1 | 1 | 0 | 2 |
| Atleti Individuali Neutrali | 1 | 1 | 0 | 2 | |
| 8 | Germania | 1 | 0 | 1 | 2 |
| 9 | Australia | 0 | 1 | 1 | 2 |
| 10 | Uzbekistan | 0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro
modificaTrampolino maschile
modifica| Edizione | Oro | Argento | Bronzo |
|---|---|---|---|
| Sydney 2000 | Aleksandr Moskalenko | Ji Wallace | Mathieu Turgeon |
| Atene 2004 | Jurij Nikitin | Aleksandr Moskalenko | Henrik Stehlik |
| Pechino 2008 | Lu Chunlong | Jason Burnett | Dong Dong |
| Londra 2012 | Dong Dong | Dmitrij Ušakov | Lu Chunlong |
| Rio de Janeiro 2016 | Uladzislaŭ Hančaroŭ | Dong Dong | Gao Lei |
| Tokyo 2020 | Ivan Litvinovič | Dong Dong | Dylan Schmidt |
| Parigi 2024 | Ivan Litvinovič | Wang Zisai | Yang Langyu |
| Atleta meglio premiato: Ivan Litvinovič (2/0/0) | Nazione meglio premiata: Cina (2/3/4) | ||
Trampolino femminile
modifica| Edizione | Oro | Argento | Bronzo |
|---|---|---|---|
| Sydney 2000 | Irina Karavaeva | Oksana Cyhul'ova | Karen Cockburn |
| Atene 2004 | Anna Dogonadze | Karen Cockburn | Huang Shanshan |
| Pechino 2008 | He Wenna | Karen Cockburn | Yekaterina Xilko |
| Londra 2012 | Rosannagh MacLennan | Huang Shanshan | He Wenna |
| Rio de Janeiro 2016 | Rosannagh MacLennan | Bryony Page | Li Dan |
| Tokyo 2020 | Zhu Xueying | Liu Lingling | Bryony Page |
| Parigi 2024 | Bryony Page | Vijaleta Bardziloŭskaja | Sophiane Methot |
| Atleta meglio premiato: Rosannagh MacLennan (2/0/0) | Nazione meglio premiata: Cina (2/2/3) | ||
Note
modifica- ^ Trampolino elastico alle Olimpiadi: regole, formula e programma., su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 29 agosto 2024.
- ^ Il trampolino elastico alle Olimpiadi, su Azzurri di Gloria, 22 ottobre 2016. URL consultato il 29 agosto 2024.
- ^ Trampolino Elastico – Reale Società Ginnastica di Torino, su realeginnastica.it. URL consultato il 29 agosto 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su olympic.org.