Tranbjerg
Tranbjerg è un centro abitato della Danimarca, fa parte del comune di Aarhus, nella regione dello Jutland Centrale (Midtjylland).
Tranbjerg centro abitato | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Comune | Aarhus |
Territorio | |
Coordinate | 56°05′29.76″N 10°07′44.4″E |
Abitanti | 7 214 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8310 |
Prefisso | (+45)8 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice DS | 421 |
Cartografia | |
Geografia
modificaTranbjerg si trova nella penisola dello Jutland 10 km a sudovest del centro di Aarhus.[1]
Tranbjerg è attraversato dalla Sekundærrute 433 in direzione nord-sud che collega Århus a Solbjerg e Horsens.
Storia
modificaDal 1º gennaio 2007 è parte del comune di Aarhus. La periferia è costituita da edifici bassi, principalmente villette e condomini. È diviso a sua volta in piccoli centri quali Østerby (sudest), Havebyen (nordest) e Stationsbyen (nordovest).
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaLa chiesa di Tranbjerg è dedicata a Sant'Orsola e le undicimila vergini. Parti dell'edificio (coro e navata) risalgono al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo.[1]
All'interno si trova una pala d'altare intagliata del XV secolo.
Cultura
modificaScuole
modificaAll'interno della città vi è una parco molto ampio circondato da scuole, chiamato Laurbærparken. A Tranbjerg si trovano due scuole:
- Grønløkkeskolen - con palestra e convitto
- Tranbjerg Skole
Infrastrutture e trasporti
modificaLa Stazione di Tranbjerg è situata sul Odderbanen, che collega Odder e Århus.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tranbjerg