Traumland
film del 2013 diretto da Petra Volpe
Traumland è un film del 2013 diretto da Petra Volpe.
Traumland | |
---|---|
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Svizzera, Germania |
Anno | 2013 |
Durata | 98 min |
Rapporto | 2,39:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Petra Volpe |
Sceneggiatura | Petra Volpe |
Produttore | Reto Schaerli, Lukas Hobi |
Casa di produzione | Zodiac Pictures, Wüste Film Ost, SRF, SRG SSR |
Fotografia | Judith Kaufmann |
Montaggio | Hansjörg Weißbrich |
Musiche | Apparat |
Scenografia | Su Erdt |
Costumi | Linda Harper |
Trucco | Jean Cotter |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaLa vigilia di Natale a Zurigo le vite di diverse persone entrano in contatto tramite Mia, una diciottenne bulgara che si prostituisce per vivere.
Riconoscimenti
modifica- 2014 – Festival internazionale del cinema di Mosca[1]
- In concorso per il Giorgio d'oro
- 2014 – Premio del cinema svizzero[2][3]
- Miglior attrice ad Ursina Lardi
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per la miglior attrice a Bettina Stucky
- Candidatura per la miglior sceneggiatura a Petra Volpe
Note
modifica- ^ (EN) Martin Blaney, Red Army, Apes to bookend Moscow, in Screen International, 12 giugno 2014.
- ^ (DE) «Der Goalie» ist der grosse Favorit für den Schweizer Filmpreis, su srf.ch, SRF, 30 gennaio 2014.
- ^ (DE) Grosser Gewinner des Abends ist «Der Goalie bin ig», su swissfilms.ch, 21 marzo 2014.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Traumland, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Traumland, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Traumland, su FilmAffinity.
- (EN) Traumland, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) Traumland, su filmportal.de.