Il Trebbiano è una famiglia di vitigni a bacca bianca. È conosciuto in Francia come Ugni blanc.

Trebbiano
Grappolo di Trebbiano
Dettagli
Paese di origineItalia (bandiera) Italia
Colorebianca
Italia (bandiera) Italia
Regioni di coltivazioneAbruzzo
Emilia-Romagna
Lazio
Lombardia
Sardegna
Toscana
Veneto
Umbria
Puglia
Ampelografia
Degustazione

Tra i più diffusi in Italia e Francia, sono presenti nell'uvaggio di numerosi vini DOC, sia bianchi sia rossi.

I vitigni Trebbiano prendono il nome dalla zona di provenienza o dall'areale di maggiore diffusione; sono autorizzati in Italia il Trebbiano abruzzese, il Trebbiano di Soave, il Trebbiano modenese, il Trebbiano romagnolo, il Trebbiano spoletino, il Trebbiano toscano e il Trebbiano giallo. I Trebbiani partecipano a più di 130 uvaggi di vini a DOC.

La sua vasta diffusione è dovuta alla capacità di adattarsi alle più diverse tipologie di terreno e di condizioni climatiche, alla grande produttività e alle caratteristiche del vino che ne deriva, generalmente gradevole e corretto e facilmente commerciabile. Infatti è sufficientemente neutro per essere impiegato in unione con altri vini dalla personalità più spiccata, senza sopraffarli anche se utilizzato in elevate percentuali.

Galleria d'immagini

modifica


Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica