Triptyque des Monts et Châteaux 2014
diciannovesima edizione della corsa ciclistica
Il Triptyque des Monts et Châteaux 2014, diciannovesima edizione della corsa, valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2014 categoria 2.2, si svolse in 2 tappe e due semitappe dal 4 al 6 aprile 2014 per un percorso di 446 km, con partenza da Château d'Antoing ed arrivo a Tournai. Fu vinta dal britannico Owain Doull, che si impose in 10h 30' 1" alla media di 42,47 km/h.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 19ª | ||||
Data | 4 aprile - 6 aprile | ||||
Partenza | Château d'Antoing | ||||
Arrivo | Tournai | ||||
Percorso | 446 km, 4 tappe | ||||
Tempo | 10h30'01" | ||||
Media | 42,47 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2014 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Al traguardo di Tournai furono 144 i ciclisti che completarono la competizione.
Tappe
modificaTappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 4 aprile | Château d'Antoing > Quevaucamps | 177,1 | André Looij | André Looij |
2ª-1ª | 5 aprile | Bernissart (Cron. individuale) | 10 | Jonathan Dibben | Jonathan Dibben |
2ª-2ª | 5 aprile | Château d'Estaimbourg > Mont-de-l'Enclus | 95,5 | Patrick Konrad | Owain Doull |
3ª | 6 aprile | Castello di Belœil > Tournai | 163,4 | Owain Doull | Owain Doull |
Totale | 446 |
Squadre e corridori partecipanti
modifica
|
|
Dettagli delle tappe
modifica1ª tappa
modifica- 4 aprile: Château d'Antoing > Quevaucamps – 177,1 km
- Risultati
|
|
2ª tappa - 1ª semitappa
modifica- 5 aprile: Bernissart – Cronometro individuale – 10 km
- Risultati
|
|
2ª tappa - 2ª semitappa
modifica- 5 aprile: Château d'Estaimbourg > Mont-de-l'Enclus – 95,5 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
modifica- 6 aprile: Castello di Belœil > Tournai – 163,4 km
- Risultati
|
|
Classifiche finali
modificaClassifica generale
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Owain Doull | G. Bretagna | 10h30'01" |
2 | Tiesj Benoot | Lotto U23 | a 17" |
3 | Alex Kirsch | Leopard Dev. | s.t. |
4 | Patrick Konrad | Gourmetfein | a 21" |
5 | Fredrik Ludvigsson | Dev. Giant | a 23" |
6 | Mike Teunissen | Rabobank D. | s.t. |
7 | Kristian Haugaard | Dev. Giant | a 27" |
8 | Laurent Évrard | Wallonie | s.t. |
9 | Bert Van Lerberghe | EFC-Omega | s.t. |
10 | Ruben Pols | Lotto U23 | a 33" |
Classifica a punti
modificaPos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tiesj Benoot | Lotto U23 | 47 |
2 | Owain Doull | Gran Bretagna | 37 |
3 | Mike Teunissen | Rabobank Dev. | 27 |
4 | Patrick Konrad | Gourmetfein | 20 |
5 | Andre Looij | Rabobank Dev. | 20 |
Classifica scalatori
modificaPos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Maxime Anciaux | Wallonie | 82 |
2 | Serge Dewortelaer | Veranclassic | 52 |
3 | Walt De Winter | Vérandas Will. | 29 |
4 | Nurbolat Kulimbetov | Contin. Astana | 22 |
5 | Jean-Albert Carnevali | Vérandas Will. | 16 |
Classifica giovani
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Geoffrey Curran | Bissell | 10h30'46" |
2 | Justin Oien | Stati Uniti | s.t. |
3 | Scott Davies | Regno Unito | a 14" |
4 | Logan Wen | Bissell | a 58" |
5 | Andre Looij | Rabobank Dev. | a 4'27" |
Classifica a squadre
modificaPos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Lotto-Belisol U23 | 31h31'39" |
2 | EFC-Omega Pharma-Quick Step | s.t. |
3 | Stati Uniti | a 20" |
4 | Rabobank Development Team | a 27" |
5 | Leopard Development Team | a 37" |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Triptyque des Monts et Châteaux 2014
Collegamenti esterni
modifica- (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).
- (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2014).
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).