Truth Hurts (singolo)
Truth Hurts è un singolo della cantante statunitense Lizzo, pubblicato il 19 settembre 2017 ed incluso nella versione deluxe del terzo album in studio Cuz I Love You.
Truth Hurts singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Lizzo |
Pubblicazione | 19 settembre 2017 |
Durata | 2:53 |
Album di provenienza | Cuz I Love You (Deluxe Edition) |
Genere | Hip hop |
Etichetta | Atlantic Records, Nice Life |
Produttore | Ricky Reed |
Registrazione | Elysian Park, Los Angeles (California) |
Formati | 7", 12", download digitale, streaming |
Note | ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 5 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 720 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 7 000 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 160 000+) |
Lizzo - cronologia | |
Logo | |
![]() |
Descrizione
modificaIl brano è stato scritto dalla stessa Lizzo, Jesse Saint John, Steven Cheung e Ricky Reed. Il brano ha iniziato a scalare le classifiche solo nel 2019, dopo essere stato incluso nel film targato Netflix, Someone Great.[16] Durante un concerto a Detroit, Lizzo ha rivelato che la persona per cui ha scritto la canzone viene proprio da Detroit.[17]
Accoglienza
modificaAshley Monaé, per Pitchfork, ha dichiarato che la canzone contiene «momenti di verità che fanno riflettere sul fatto che il carisma di Lizzo ci conquista e la contraddistingue».[18] La rivista DIY ha scritto che la canzone «continua a mostrare il suo rap in cui identificarsi».[19]
Video musicale
modificaIl videoclip è stato reso disponibile il 25 settembre 2017.[20] Raffigura la cantante ad un matrimonio, prima di lasciare lo sposo all'altare. Il video termina con la cantante che sposa se stessa, seguita poi da una festa.[19][20]
Controversie
modificaVersione tagliata
modificaLa parte del testo della canzone in cui Lizzo fa riferimento ai Minnesota Vikings è stata eliminata per una stazione, la Top 40 / CHR WIXX Green Bay, a causa della rivalità di Packers con la squadra menzionata, e fa anche parte della rete di Packers Radio. Atlantic ha permesso alla stazione di apportare modifiche alla canzone, e alla fine è riuscita a creare una buona versione modificata.[21]
Crediti
modificaLa canzone è stata soggetto di due accuse di plagio riguardo alla sua frase "I just took a DNA test, turns out I'm 100% that bitch".[22] Dopo che Lizzo ha iniziato una procedura per acquisire i diritti della frase nel giugno 2019,[23] la cantante Mina Lioness ha reso noto di aver postato sul social media Twitter la stessa frase nel febbraio 2017.[24] Lizzo si è difesa dicendo di aver inserito la frase basandosi su un meme e che non era a conoscenza del suo tweet.[25]
Il 15 ottobre i produttori Justin e Jeremiah Raisen hanno accusato la cantante di aver sottratto la frase da una demo, intitolata Healthy, che avevano scritto con la stessa. In risposta, l'avvocato di Lizzo ha affermato che i due non hanno co-scritto Truth Hurts e che avevano rinunciato a qualsiasi credito nella canzone molti mesi prima.[24]
Tracce
modifica- Download digitale
- Truth Hurts – 2:53
- Download digitale (remix di CID)
- Truth Hurts (CID Remix) – 2:58
- Download digitale (remix con DaBaby)
- Truth Hurts (DaBaby Remix) (feat. DaBaby) – 3:17
- Download digitale (remix con AB6IX)
- Truth Hurts (feat. AB6IX) – 2:53
- 7"
- Lato A
- Truth Hurts
- Lato B
- Truth Hurts
- 12"
- Lato A
- Truth Hurts
- Truth Hurts (DaBaby Remix)
- Lato B
- Truth Hurts (CID Remix)
- Truth Hurts (CID Extended Remix)
Formazione
modifica- Musicisti
- Lizzo – voce
- Ricky Reed – programmazione
- Tele – programmazione
- Produzione
- Ricky Reed – produzione
- Tele – co-produzione
- Ethan Shumaker – ingegneria del suono
- Manny Marroquin – missaggio
- Chris Galland – missaggio
- Robin Florent – assistenza al missaggio
- Scott Desmarais – assistenza al missaggio
- Chris Gehringer – mastering
Successo commerciale
modificaTruth Hurts è stata una sleeper hit: uscita a settembre 2017, ha iniziato ad ottenere successo quasi due anni dopo in seguito alla pubblicazione dell'album di Lizzo Cuz I Love You. Nella Billboard Hot 100 la canzone ha debuttato al 50º posto.[26] A luglio 2019 ha raggiunto la 6ª posizione, diventando la prima top ten della cantante.[27] La settimana seguente è scesa alla 7ª posizione, pur diventando la sua prima top ten nella classifica radiofonica con un'audience di 52,3 milioni di ascoltatori.[28] Nella settimana del 7 settembre 2019 ha raggiunto il vertice della classifica, diventando la prima numero uno di Lizzo e la prima di una rapper femminile solista a riuscirci da Bodak Yellow di Cardi B del 2017. Lizzo è così diventata la sesta rapper donna a raggiungere il primo posto, dopo Lauryn Hill, Lil' Kim, Shawnna, Iggy Azalea e Cardi B, aiutando il 2019 a diventare l'anno con più canzoni di artiste femminili in vetta alla classifica dal 2014 e, senza contare i featuring, dal 2012. Nel corso della settimana il singolo ha venduto 53 000 copie digitali, ottenuto 34,4 milioni di riproduzioni in streaming e accumulato un'audience radiofonica di 98,4 milioni di ascoltatori, risultando quindi prima nella classifica digitale e quarta sia nella classifica dello streaming che in quella radiofonica.[29] Ha mantenuto la prima posizione per sette settimane non consecutive,[30] diventando la canzone rap di una solista ad aver trascorso più settimane in cima alla classifica, superando Bodak Yellow di Cardi B e anche in generale, condividendo il record con Fancy di Iggy Azalea e Charli XCX.[31] Nella settimana del 28 settembre ha raggiunto la vetta nella classifica radiofonica, divenendo la prima canzone hip hop a riuscirci da I Like It di Cardi B, Bad Bunny e J Balvin.[32]
Classifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (2019) | Posizione massima |
---|---|
Australia[33] | 15 |
Belgio (Fiandre)[34] | 50 |
Belgio (Vallonia)[35] | 61 |
Canada[36] | 7 |
Grecia[37] | 30 |
Irlanda[38] | 15 |
Lettonia[39] | 16 |
Lituania[40] | 21 |
Nuova Zelanda[41] | 5 |
Paesi Bassi[42] | 78 |
Regno Unito[38] | 29 |
Repubblica Ceca[43] | 66 |
Slovacchia[44] | 38 |
Stati Uniti[36] | 1 |
Svizzera[45] | 94 |
Note
modifica- ^ (DE) Lizzo - Truth Hurts – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 12 ottobre 2022.
- ^ (DA) Truth Hurts, su IFPI Danmark. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ (FI) LIZZON ODOTETTU ALBUMI SPECIAL ON JULKAISTU!, su Warner Music Finland. URL consultato il 17 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2022).
- ^ (FR) Lizzo - Truth Hurts – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 26 ottobre 2022.
- ^ Truth Hurts (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 dicembre 2021.
- ^ (NO) Troféoversikt - 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 27 novembre 2020.
- ^ (NL) Database: Goud, Platina & Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 30 marzo 2020.
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 novembre 2021.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 39 de 2020 - De 27/12/2019 a 24/09/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 24 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2020).
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2020 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2020).
- ^ (EN) Truth Hurts – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 febbraio 2025.
- ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 22 gennaio 2025. Digitare "Truth Hurts" in "Search".
- ^ (EN) Truth Hurts, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ (EN) Lizzo - Truth Hurts – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (PT) Lizzo – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 6 luglio 2022.
- ^ (EN) Esther Zuckerman, How Lizzo Came to Dominate Soundtracks in 2019, su Thrillist. URL consultato il 3 luglio 2019.
- ^ (EN) Brian McCollum, Breakout star Lizzo brings a big voice and tidings of self-love in Detroit homecoming show, su Detroit Free Press. URL consultato il 3 luglio 2019.
- ^ (EN) Ashley Monaé, Lizzo – "Truth Hurts", su Pitchfork. URL consultato il 6 luglio 2020.
- ^ a b (EN) Lizzo turns runaway bride in the video for 'Truth Hurts', su DIY. URL consultato il 6 luglio 2020.
- ^ a b (EN) Rachel Hahn, Lizzo's New Video Puts a Statement-Making Spin on Wedding Style, su Vogue. URL consultato il 6 luglio 2020.
- ^ (EN) 'This is Green Bay, man': WIXX edits Vikings references out of Lizzo's 'Truth Hurts', su Press Gazette Media. URL consultato il 3 luglio 2019.
- ^ (EN) Ben Beaumont-Thomas, Lizzo hit by second plagiarism claim over No 1 hit Truth Hurts, su The Guardian'. URL consultato il 12 dicembre 2019.
- ^ (EN) Alex Zidel, Lizzo Wants Everyone To Know She's "100% That B*tch" With New Trademark, su HotNewHipHop. URL consultato il 12 dicembre 2019.
- ^ a b (EN) Ben Sisario, A Songwriting Dispute Brews Over 'Truth Hurts,' Lizzo's Biggest Hit, su The New York Times. URL consultato il 6 luglio 2020.
- ^ (EN) Matthew Strauss, Lizzo Faces Second "Truth Hurts" Plagiarism Claim, su Pitchfork. URL consultato il 12 dicembre 2019.
- ^ (EN) Xander Zellner, Lizzo Scores First Billboard Hot 100 Entry With 'Truth Hurts', su Billboard. URL consultato il 9 luglio 2019.
- ^ (EN) Gary Trust, Lil Nas X's 'Old Town Road' Leads Hot 100 for 14th Week, Lizzo's 'Truth Hurts' Hits Top 10, su Billboard. URL consultato il 9 luglio 2019.
- ^ (EN) Gary Trust, Lil Nas X's 'Old Town Road' Rules Billboard Hot 100 for 15th Week, Post Malone's 'Goodbyes' Debuts at No. 3, su Billboard. URL consultato il 16 luglio 2019.
- ^ (EN) Gary Trust, Lizzo's 'Truth Hurts' Hits No. 1 on Billboard Hot 100, Taylor Swift's 'Lover' Leaps to Top 10, su Billboard. URL consultato il 4 settembre 2019.
- ^ (EN) Gary Trust, Lizzo's 'Truth Hurts' Tops Billboard Hot 100 For Sixth Week, 'Good as Hell' Becomes Her Second Top 40 Hit, su Billboard. URL consultato il 7 ottobre 2019.
- ^ (EN) Gary Trust, Lizzo's 'Truth Hurts' Tops Hot 100 for 7th Week, Tying for Longest Reign Ever for a Rap Song by a Female Artist, su Billboard. URL consultato il 21 ottobre 2019.
- ^ (EN) Gary Trust, Lizzo's 'Truth Hurts' Tops Billboard Hot 100 For Fourth Week, Lil Nas X's 'Panini' Hits Top 10, su Billboard. URL consultato il 23 settembre 2019.
- ^ (EN) LIZZO - TRUTH HURTS (SONG), su australian-charts.com. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (NL) Lizzo - Truth Hurts, su Ultratop. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (FR) Lizzo - Truth Hurts, su Ultratop. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ a b (EN) Lizzo – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 6 luglio 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 36/2019, su IFPI Greece. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2019).
- ^ a b (EN) Truth Hurts - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 31. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 10 ottobre 2019.
- ^ (LT) 2019 31-os SAVAITĖS (liepos 26 – rugpjūčio 1 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 9 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2019).
- ^ (EN) Official Top 40 Singles - 17 June 2019, su Official Aotearoa Music Charts. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (NL) Lizzo - Truth Hurts, su Dutch Charts. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - LIZZO - Truth Hurts, su ČNS IFPI. URL consultato il 12 agosto 2019.
- ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - LIZZO - Truth Hurts, su ČNS IFPI. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (DE) Lizzo - Truth Hurts, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2019, su ARIA Charts. URL consultato il 24 dicembre 2020.
- ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2019, su Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2019.
- ^ (EN) Jack White, Ireland's Official Top 50 biggest songs of 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 10 marzo 2020.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2019, su Plötutíðindi. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
- ^ (LV) Digitālās Mūzikas Tops 2019, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 3 gennaio 2020.
- ^ (EN) Top selling songs of 2019, su Official Aotearoa Music Charts. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2020).
- ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 – 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- ^ (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2019, su Billboard. URL consultato il 5 dicembre 2019.
- ^ (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2020, su Billboard. URL consultato il 3 dicembre 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Truth Hurts
Collegamenti esterni
modifica- Lizzo - Truth Hurts (Official Video), su YouTube, 25 settembre 2017.
- (EN) Truth Hurts (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Truth Hurts / Truth Hurts (altra versione) (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.