Tuapse
Tuapse è una città della Russia europea meridionale (kraj di Krasnodar), porto sulla costa settentrionale del Mar Nero, 439 km a sud ovest di Krasnodar; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Tuapse città (gorod) | |
---|---|
Туапсе́ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Meridionale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Tuapsinskij |
Territorio | |
Coordinate | 44°06′N 39°04′E |
Altitudine | 45 m s.l.m. |
Superficie | 33,41 km² |
Abitanti | 63 233 (2010) |
Densità | 1 892,64 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 352800 |
Prefisso | 86167 |
Fuso orario | UTC+3 |
Targa | 23, 93, 123 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |

Storia
modificaLa cittadina venne fondata nel 1838 con il nome di Vel'jaminovskij (Вельяминовский); venne dichiarata posad (una sorta di insediamento commerciale) nel 1866, ricevendo successivamente, nel 1896, il nome attuale, derivante dalle parole in lingua adighè tua psy, due acque, dovuto al fatto che nella zona si ha l'incontro di due piccoli fiumi, il Pauk e il Tuapse.
Il periodo fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo vide un certo sviluppo della cittadina, che si dotò di un porto e vide la costruzione di due importanti vie di comunicazione stradale (autostrade Majkop-Tuapse e Novorossijsk-Suhumi); nel 1916 si vide concesso lo status di città, mentre nel 1925 venne raggiunta dalla ferrovia.
Durante l'epoca sovietica il governo promosse (a partire dai primi anni venti) il suo sviluppo come terminale petrolifero, destinazione del prodotto estratto nella zona della pianura ciscaucasica. Per questa sua importanza, Tuapse stimolò l'interesse della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale, la quale inflisse notevoli danni nel periodo compreso fra il novembre e il dicembre 1942.
Risale al secondo dopoguerra, invece, un più intenso sviluppo turistico.
Dal 2022 è in corso la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina; durante questo periodo ha subito diversi attacchi di droni ucraini alle raffinerie di petrolio.[1]
Cultura
modificaMusei
modifica- Tuapsinskiy Istoriko-Krayevedcheskiy Muzey Im.n.g.poletayeva[2]
- Historical and Local Lore Museum of Tuapse Defense[3]
- House-Museum of painter Alexander Kiselyov[4]
- Dolmen[5]
- Collina degli Eroi[6]
Teatro
modifica- Teatro comunale[senza fonte]
Economia
modificaLa città è il centro di un importante comprensorio turistico, favorito dalle miti condizioni climatiche della zona; lungo la costa si è formata un agglomerato urbano lineare che si estende per circa un centinaio di chilometri, saldandosi con quello, altrettanto imponente, della vicina città di Soči (dista 106 km); sono compresi in questa agglomerazione lineare i centri di Džubga, Novomichajlovskij, Nebut, Agrija, Ol'ginka, Gizel'-Dere, Šepsi.
Turismo
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaFonte: mojgorod.ru
- 1897: 400
- 1926: 12 000
- 1939: 29 800
- 1959: 36 700
- 1979: 59 800
- 1989: 63 100
- 2002: 64 238
- 2007: 63 500
Trasporti
Ferrovia , è collegata all'aeroporto di Soci e a Mosca.[9]
Porto, per trasporto e passeggeri[10]
Note
modifica- ^ Attacco droni ucraini sulla raffineria russa di Tuapse: video del vasto incendio, su rainews.it.
- ^ (RU) Museo di storia e tradizioni locali di Tuapse intitolato a N.G. Poletaev, su museumtuapse.ru.
- ^ (RU) MUSEO STORICO E REGIONALE DELLA DIFESA DI TUAPSE, su ikmot.kulturatuapse.ru.
- ^ (RU) House-Casa-museo di A.A. Kiselev, su дом-киселева.рф.
- ^ Dolmen di Tuapse, su restgeo.com.
- ^ Collina degli Eroi, su restgeo.com.
- ^ Delfinario "Aqua World" a Nebug, su restgeo.com.
- ^ Aquapark "Dolphin" a Nebug, su restgeo.com.
- ^ Stazione ferroviaria di Tuapse, su restgeo.com.
- ^ Porto marittimo di Tuapse, su restgeo.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tuapse
Collegamenti esterni
modifica- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 22 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2020).
- (RU) Mojgorod.ru.
- (RU) La città di Tuapse sul sito ufficiale del Kraj di Krasnodar, su admkrai.kuban.ru. URL consultato il 22 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143128935 · LCCN (EN) n85073105 · GND (DE) 4590969-6 · J9U (EN, HE) 987007555352905171 |
---|