Tullio Fanelli
politico italiano
Tullio Fanelli (Foggia, 25 dicembre 1956) è un ingegnere e politico italiano.
| Tullio Fanelli | |
|---|---|
| Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare | |
| Durata mandato | 29 novembre 2011 – 28 aprile 2013 |
| Presidente | Mario Monti |
| Predecessore | Elio Vittorio Belcastro Giampiero Catone |
| Successore | Marco Flavio Cirillo |
| Dati generali | |
| Partito politico | indipendente |
| Titolo di studio | laurea in Ingegneria nucleare |
| Università | Università di Roma - La Sapienza |
Biografia
modificaLaureato con lode in Ingegneria Nucleare presso l'Università di Roma - La Sapienza nel 1981.
Ha lavorato con ruoli dirigenziali all'ENEA e al Ministero delle Attività Produttive, dal 2003 al 2011 è membro dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas.
È stato insignito dell'onorificenza dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Cavaliere di Gran Croce
Il 29 novembre 2011 viene nominato Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sotto il Ministro Corrado Clini nel Governo Monti; rimane in carica fino al termine dell'esecutivo, il 28 aprile 2013.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Scheda del Ministero dell'Ambiente, su minambiente.it. URL consultato il 25 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2013).