Tullio Vallino
Tullio Vallino (Milano, 1900 – Milano, 1958) è stato un avvocato, politico e partigiano italiano.
Tullio Vallino | |
---|---|
![]() | |
Assessore del Comune di Milano | |
Durata mandato | 27 aprile 1945 – 25 giugno 1951 |
Dati generali | |
Partito politico | CLN Concentrazione Democratica Repubblicana |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Professione | Avvocato |
Tullio Vallino | |
---|---|
Nobile[1] | |
![]() | |
In carica | 1937 – 1958 |
Predecessore | Giuseppe Vallino (1850-1937) |
Successore | Giuseppe Vallino (1930-2018) |
Trattamento | Sua signoria |
Nascita | Milano, 1900 |
Morte | Milano, 1958 |
Dinastia | Vallino |
Padre | Giuseppe Vallino |
Madre | Lidia Figliodoni |
Consorte | Marina Martinengo Cesaresco |
Figli | Lidia Franca Giuseppe |
Durante la Seconda guerra mondiale collabora con il Partito d'Azione e il CLN prendendo parte alla resistenza Milanese.[2] Nel 1944 viene arrestato e recluso per diversi mesi nel Carcere di San Vittore.[3]
Dopo la Liberazione assume l’incarico di assessore nella giunta comunale di Milano del sindaco Antonio Greppi.[4] Nel 1946 si candida all’Assemblea Costituente con Concentrazione Democratica Repubblicana.[5]
Contemporaneamente prosegue con il suo Studio, fondato nel 1925 a Milano,[6] l'attività forense nel capoluogo lombardo.
Il Foro Padano
modificaNel secondo dopoguerra, insieme ad alcuni colleghi, fonda "Il Foro Padano", pubblicazione trimestrale sulla giurisprudenza nell’alta Italia.
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ Blasonario delle famiglie subalpine, su blasonariosubalpino.it.
- ^ Documenti del CLN (PDF), su it.gariwo.net.
- ^ Schede del Carcere di San Vittore di Milano, su beniculturali.ilc.cnr.it:8080.
- ^ Quando cessarono gli spari, su google.it.
- ^ Elezione per l’assemblea costituente, su google.it.
- ^ Studio Legale Vallino: la storia, su studiovallino.com.
- ^ Elenco delle onorificenze del comune di Milano (PDF), su comune.milano.it (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015).
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Biografia di Tullio Vallino, su studiovallino.com.