Type 82 (autoblindo)
Il Type 82 (82式指揮通信車, Hachini shikitsūshinsha) è una autoblindo entrata in servizio nella JGSDF nel 1982. Si tratta del primo veicolo blindato su ruote costruito in Giappone dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Il veicolo è anche noto come Type 82 CCV (Command and Communications Vehicle).
Type 82 CCV | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Equipaggio | 8 |
Progettista | Mitsubishi |
Costruttore | Mitsubishi Komatsu |
Data impostazione | 1978 |
Data entrata in servizio | 1982 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 231 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 5,72 m |
Larghezza | 2,48 m |
Altezza | 2,38 m |
Peso | 13,6 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Isuzu 10PB1 diesel a 4 tempi V10 raffreddato a liquido |
Potenza | 305 hp |
Trazione | integrale su ruote 6x6 |
Sospensioni | a braccio oscillante |
Prestazioni | |
Velocità | 100 km/h |
Autonomia | 500 km |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | mitragliatrice Browning M2 |
Armamento secondario | mitragliatrice Type 62 da 7,62 mm oppure mitragliatrice FN Minimi da 5,56 mm |
Corazzatura | acciaio saldato ad alta resistenza |
voci di autoblindo presenti su Wikipedia |
Il Type 82 viene utilizzato essenzialmente come posto di comando per i reparti meccanizzati.
Progetto e sviluppo
modificaNel 1974 l'Agenzia della Difesa giapponese decise di avviare una ricerca per valutare le capacità fuoristrada dei veicoli blindati su ruote. Lo studio si protrasse fino al 1977, e si concluse con il riconoscimento delle discrete e soddisfacenti capacità fuoristrada dei veicoli a ruote, che furono confrontati con i cingolati ritenuti favoriti.
Quindi nel 1978 fu ordinato a Mitsubishi di costruire un prototipo di autoblindo a sei ruote, mentre a Komatsu fu richiesto un prototipo a quattro ruote. I veicoli furono costruiti fra il 1978 e il 1980. Infine venne deciso di adottare il modello di Mitsubishi con tre assi e sei ruote, che fu denominato Type 82 Command and Communications Vehicle, ed entrò in servizio con la Forza di autodifesa terrestre nel 1982.
Alla Mitsubishi fu assegnato l'incarico di appaltatore principale, mentre la Komatsu divenne subappaltatore, restando comunque nel programma e mantenendo un ruolo importante, e quasi prevalente, nella produzione. In totale furono costruiti 231 esemplari dal 1982 al 1999.
Bibliografia
modifica- Asagumo Shimbun (ed.), Jieitai sōbi nenkan 2006-2007 (Annuario delle attrezzature delle Forze di autodifesa), Tokyo, Asagumo Shimbun Sha, 2006.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Type 82