Ufficio federale della cibersicurezza

agenzia governativa svizzera

L’Ufficio federale della cibersicurezza (in tedesco: Bundesamt für Cybersicherheit; in francese: Office fédéral de la cybersécurité; in romancio: Uffizi federal da la cybersegirezza), abbreviato UFCS, è l'agenzia pubblica svizzera che si occupa di cibersicurezza.

Ufficio federale della cibersicurezza
SiglaUFCS
Istituito1º gennaio 2024
PredecessoreCentro nazionale per la cibersicurezza
Sito webwww.ncsc.admin.ch/ncsc/it/home.html

Funge da punto di contatto dello Stato per le questioni che riguardano la sicurezza cibernetica ed è responsabile per la definizione e l'implementazione della strategia nazionale per la cibersicurezza. In particolare, si occupa di tenere informato il pubblico sulle minacce cibernetiche, supporta i gestori di infrastrutture critiche nella difesa dai ciberattacchi e lavora per individuare ed eliminare le vurnerabilità cibernetiche in Svizzera.[1]

È stato creato nel 2023 dalla conversione del precedente Centro nazionale per la cibersicurezza in un ufficio federale sotto il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport.[2]

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica