Último Guerrero

wrestler messicano
(Reindirizzamento da Ultimo Guerrero)

José Gutiérrez Hernández (Gómez Palacio, 1º marzo 1972) è un wrestler messicano.

Último Guerrero
Guerrero nel gennaio 2013.
NomeJosé Gutiérrez Hernández
NazionalitàMessico (bandiera) Messico
Luogo nascitaGómez Palacio, Durango
1º marzo 1972 (53 anni)
Ring nameCóndor Dorado
El Flanagan
Último Guerrero
Altezza dichiarata173 cm
Peso dichiarato93 kg
AllenatoreTinito
Halcón Suriano
Debutto19 settembre 1999
Progetto Wrestling

Biografia

modifica

Guerrero ha contribuito a far crescere anche la fama della CMLL a livello internazionale.

Ha iniziato la sua storia nella sua città natale Gomez Palacio, Durango, terre che negli ultimi anni sono state vivaio di grandi combattenti, perché uomini come Sombra, Diamante Negro e anziani come Wagner Brothers & Blue Panther. È un combattente che ha rivoluzionato il modo di combattere messicano ed è emigrato rapidamente a Città del Messico lottando per la promotion Promo Azteca,lì ha formato un ottimo tag team gli" Holligan" insieme con il suo amico Ultimo Rebelde (oggi Holligan in CMLL).

I due avevano già vinto il campionato di coppie a Laguna con Ultimo Rebelde quando si faceva chiamare El Flanagan. Alla fine del 1997 è stato il suo ingresso nella promotion CMLL dove presto ha catturato l'attenzione dei tifosi e dove iniziò un ottimo feud contro Mr.Aguila fino ad arrivare al match mask vs mask che lo vide vincitore... Grazie all'ottimo incontro disputato e alla vittoria contro il più quotato Mr.Aguila gli furono spalancate le porte del successo della CMLL.

Oltre che in Messico ha lottato anche in altre promotion in Giappone (New Japan Pro Wrestling,All Japan Pro Wrestling) in Europa (Nu-Wrestling Evolution) e nella seconda major statunitense, la Total Nonstop Action. A metà del 2006 Ultimo Guerrero è arrivato in Italia per disputare alcuni match con la NWE ed anche nel bel paese ha dato dimostrazione della sua potenza, della sua tecnica e della sua bravura.

Ha conquistato il CMLL World Light Heavyweight nel 2002 contro Shocker e l'ha difeso fino al 2006 finché non perse contro Rey Bucanero, difendendo il titolo 28 volte.

Nel 2008 partecipa insieme ad altri luchador della CMLL all'evento per nazioni World X Cup della TNA, insieme a Rey Bucanero, Averno e Volador jr.

Titoli e riconoscimenti

modifica

Altri progetti

modifica
  1. ^ (ES) Ultimo Guerrero nuevo Campeón Mundial Peso Completo CMLL, se espera polémica con el cambio de titulo, su superluchas.com, Super Lucha Magazine, 23 dicembre 2008. URL consultato il 15 marzo 2009.
  2. ^ Consejo Mundial de Lucha Libre World Light Heavyweight Title, su wrestling-titles.com, 6 gennaio 2009. URL consultato il 4 marzo 2009.
  3. ^ Consejo Mundial de Lucha Libre Trios Title, su wrestling-titles.com. URL consultato il 4 marzo 2009.
  4. ^ Royal Duncan and Gary Will, MEXICO: Copa de Arena Mexico, in Wrestling Title Histories, Archeus Communications, 2000, p. 397, ISBN 0-9698161-5-4.
  5. ^ (ES) Resultados - Viernes 14 de Marzo '14, in Consejo Mundial de Lucha Libre, 15 marzo 2014. URL consultato il 15 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
  6. ^ Gran Prix Cibernetico 2006, su prowrestlinghistory.com, 12 maggio 2006. URL consultato il 30 agosto 2009.
  7. ^ (ES) Ocampo, Ernesto, Resultados Arena Mexico (11 Mayo 07), in Súper Luchas Magazine, 12 maggio 2007. URL consultato il 30 agosto 2009.
  8. ^ (ES) Último Guerrero, nuevo Monarca de la Leyenda Azul, in MedioTiempo, MSN, 20 novembre 2016. URL consultato il 24 novembre 2016.
  9. ^ (ES) Flores, Manuel, Histórico de ganadores del torneo: La Gran Alternativa, in Súper Luchas Magazine, 18 luglio 2008. URL consultato il 5 settembre 2009.
  10. ^ Gran Alternativa #14 (2008), su prowrestlinghistory.com. URL consultato il 4 marzo 2009.
  11. ^ (ES) Ruiz Glez, Alex, Termina la votación para lo mejor del CMLL en el 2009 – Volador Jr. el más popular, in Súper Luchas Magazine, 19 febbraio 2010.
  12. ^ (ES) Ultimo Guerrero de Mexico, nuevo Champion du Monde, in Arena Guatemala México, 29 maggio 2011. URL consultato il 2 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
  13. ^ 1999 Copa High Power Tournament, su wrestlingdata.com. URL consultato il 29 agosto 2016.
  14. ^ Acosta, Roberto, Resultados Lucha Libre Azteca Atlantis nuevo campeon Azteca (MTY) 12/DIC/2010, su estrellasdelring.blogspot.com, Estrellas del Ring, 12 dicembre 2010. URL consultato il 15 dicembre 2010.
  15. ^ NJPW PRESENTS CMLL FANTASTICA MANIA 2018, su NJPW, 22 gennaio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2018).
  16. ^ (ES) Ocampo, Jorge, Lista completa PWI 500 2009 – Último Guerrero y Blue Demon Jr. los latinos en más alta posición, in Súper Luchas Magazine, 12 agosto 2009.
  17. ^ (ES) Eduardo Reyes Ruiz, La Copa Mundial DragonMania 9 para el Último Guerrero., in Estrellas del Ring, Blogger, 12 maggio 2014. URL consultato il 13 maggio 2014.
  18. ^ Karen Belcher, TNA Victory Road PPV Recap (7/13), su onlineworldofwrestling.com, 14 luglio 2008. URL consultato il 30 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2008).
  19. ^ (ES) Ruiz Glez, Alex, Atlantis y Último Guerrero campeones de parejas UWE, in Súper Luchas Magazine, 28 marzo 2011. URL consultato il 28 marzo 2011.
  20. ^ World Wrestling Association World Tag Team Title, su wrestling-titles.com, 13 giugno 2008. URL consultato il 4 marzo 2009.
  21. ^ (ES) William Beltrán, Según el Wrestling Observer... ¿Quiénes son los mejores los mejores de la década?, in Súper Luchas Magazine, 3 agosto 2010. URL consultato il 5 agosto 2010.
  22. ^ Dave Meltzer, December 16, 2019 Observer Newsletter: 10 Hall of Fame inductees, more, in Wrestling Observer Newsletter, 12 dicembre 2019. URL consultato il 13 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

modifica