Umberto Carpi De Resmini

medico e tisiologo italiano (1881-1970)

Umberto Carpi De Resmini (Precotto, 21 agosto 1881Milano, 14 febbraio 1970) è stato un medico e patologo italiano.

Biografia

modifica

Umberto Carpi De Resmini fu allievo di Carlo Forlanini all'Università di Pavia e ne proseguì gli studi e l'opera[1].

Abbandonato l'insegnamento universitario, nel 1922 divenne primario dell'Ospedale Maggiore di Milano[2].

Un suo ritratto, eseguito dal fratello Aldo Carpi nel 1926, venne donato all'ospedale Cà Granda[3].

Suo figlio Filippo fu presidente dell'ACI dal 1972 al 1982[4].

  • Manuale di semeiotica medica, Vallardi, Milano, 1938

Bibliografia

modifica
  • Giorgio Cosmacini, Maurizio De Filippis e Patrizia Sanseverino, La peste bianca: Milano e la lotta antitubercolare (1882-1945), Franco Angeli, 2004, ISBN 9788846455055.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN73845761 · ISNI (EN0000 0003 7401 2939 · SBN TO0V182819 · BNF (FRcb10940897z (data)