Iași Open

torneo di tennis
(Reindirizzamento da UniCredit Iași Open)

Lo Iași Open, noto per motivi di sponsorizzazione come UniCredit Iași Open e in precedenza come Concord Iași Open, BCR Iași Open, è un torneo professionistico di tennis maschile e femminile giocato sulla terra rossa. Inaugurato nel 2020 come torneo maschile facente parte dell'ATP Challenger Tour, nel 2022 si è giocata anche la prima edizione del torneo femminile, parte della categoria WTA 125. Si gioca annualmente sui campi della Baza Sportivă Ciric di Iași, in Romania.[1][2][3] Nel 2024 il torneo femminile viene elevato di categoria, passando al livello WTA 250, sostituendo per i prossimi 3 anni di licenza il torneo di Budapest.[4]

Iași Open
Altri nomiConcord Iași Open (maschile)
BCR Iași Open (2022-2023, femminile)
UniCredit Iași Open (2024, femminile)
Sport
CategoriaATP Challenger Tour (maschile, dal 2020)
WTA 125 (2022-2023, femminile)
WTA 250 (2024-, femminile)
PaeseRomania (bandiera) Romania
LuogoIași
ImpiantoBaza Sportivă Ciric
SuperficieTerra rossa
DirettoreDaniel Dobre
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile e femminile
Partecipanti32S/24Q/16D (maschile)
32S/16Q/16D (femminile)
Sito Internetiasiopen.com
Storia
Fondazione2020 (maschile)
2022 (femminile)
Numero edizioni6 (2025, maschile)
4 (2025, femminile)
DetentoreDanimarca (bandiera) Elmer Møller
DetentriceRomania (bandiera) Irina-Camelia Begu
DetentoriPolonia (bandiera) Szymon Kielan
Polonia (bandiera) Filip Pieczonka
DetentriciSlovenia (bandiera) Veronika Erjavec
Ungheria (bandiera) Panna Udvardy
Record vittorieRomania (bandiera) Ana Bogdan (2, singolare femminile)
Slovenia (bandiera) Veronika Erjavec (2, doppio femminile)
Prossima edizioneIași Open 2025

Albo d'oro

modifica

Singolare maschile

modifica
Anno Campione Finalista Punteggio
2025   Elmer Møller   Titouan Droguet 3–6, 6–1, 7–6(2)
2024   Hugo Dellien   Javier Barranco Cosano 6–1, 6–1
2023   Hugo Gaston   Bernabé Zapata Miralles 3–6, 6–0, 6–4
2022   Felipe Meligeni Alves   Pablo Andújar 6–3, 4–6, 6–2
2021   Zdeněk Kolář   Hugo Gaston 7–5, 4–6, 6–4
2020   Carlos Taberner   Mathias Bourgue 6–4, 7–6(4)

Doppio maschile

modifica
Anno Campioni Finalisti Punteggio
2025   Szymon Kielan
  Filip Pieczonka
  Cleeve Harper
  Ryan Seggerman
7–5, 6–3
2024   Cezar Crețu
  Bogdan Pavel
  Karol Drzewiecki
  Piotr Matuszewski
2–6, 6–2, [10–4]
2023   Nicolás Barrientos
  Aisam-ul-Haq Qureshi
  Gabi Adrian Boitan
  Bogdan Pavel
6–3, 6–3
2022   Geoffrey Blancaneaux
  Renzo Olivo
  Diego Hidalgo
  Cristian Rodríguez
6–4, 2–6, [10–6]
2021   Orlando Luz
  Felipe Meligeni Alves
  Hernán Casanova
  Roberto Ortega Olmedo
6–4, 6–4
2020   Rafael Matos
  João Menezes
  Treat Conrad Huey
  Nathaniel Lammons
6–2, 6–2

Singolare femminile

modifica
Anno Categoria Campionessa Finalista Punteggio
2022 WTA 125   Ana Bogdan (1)   Panna Udvardy 6–2, 3–6, 6–1
2023   Ana Bogdan (2)   Irina-Camelia Begu 6–2, 6–3
2024 WTA 250   Mirra Andreeva   Elina Avanesjan 5–7, 7–5, 4–0 rit.
2025   Irina-Camelia Begu   Jil Teichmann 6-0, 7-5

Doppio femminile

modifica
Anno Categoria Campionesse Finaliste Punteggio
2022 WTA 125   Dar'ja Astachova
  Andreea Roșca
  Réka Luca Jani
  Panna Udvardy
7–5, 5–7, [10–7]
2023   Veronika Erjavec (1)
  Dalila Jakupović
  Irina Bara
  Monica Niculescu
6–4, 6–4
2024 WTA 250   Anna Danilina
  Irina Chromačëva
  Aleksandra Panova
  Jana Sizikova
6–4, 6–2
2025   Veronika Erjavec (2)
  Panna Udvardy
  María Carlé
  Simona Waltert
7-5, 6-3
  1. ^ (RO) Narcis Pohoață, Marius Copil, în calificări la turneul challenger Concord Iași Open, su prosport.ro. URL consultato il 25 ottobre 2023.
  2. ^ (RO) CONCORD IASI OPEN ATP CHALLENGER 100 - 11 - 17 iulie 2022, su entertix.ro (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2022).
  3. ^ (RO) BCR IASI OPEN WTA 125, su entertix.ro (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2022).
  4. ^ (EN) UniCredit Iasi Open Returns to Hologic WTA Tour, su Women's Tennis Association. URL consultato il 19 luglio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis