Università telematica UNITELMA Sapienza

L'Università degli Studi di Roma "Unitelma Sapienza" è un'università telematica italiana accreditata dal MIUR.

Università degli Studi di Roma "Unitelma Sapienza"
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàRoma
Dati generali
Fondazione2004
Tipoprivata
DipartimentiScienze giuridiche ed economiche, Dipartimento di Diritto e Società Digitale
RettoreBruno Botta
Dir. generaleMauro Giustozzi
Studenti2 634 (2019)[1]
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Istituita con il D.M. 7 maggio 2004 con la denominazione originaria Università telematica TEL.M.A., il 31 marzo 2010 a seguito di accordi tra Formez e Sapienza Università di Roma, assume la nuova denominazione "Unitelma Sapienza”. È controllata da un consorzio che vede Sapienza Università di Roma come socio di maggioranza e comprende anche Unipaelearning, Accademia Nazionale di Medicina e IAL – Innovazione, Apprendimento, Lavoro.

Il primo corso di laurea è stato attivato nel novembre 2005. Le lezioni, strutturate in moduli tematici, sono erogate in modalità telematica. Anche l'assistenza agli studenti avviene a distanza mediante un servizio di tutoraggio.

Nel 2016, a seguito di modifiche statutarie, la denominazione cambia in Università degli Studi di Roma "Unitelma Sapienza"[2]. Precedentemente era nota come Università telematica UNITELMA Sapienza.

Struttura

modifica

Le attività didattiche e di ricerca dell'ateneo afferiscono ai dipartimenti di Scienze giuridiche ed economiche e di Diritto e Società Digitale.

Rettori

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2149717176110950644