Uprising (Bob Marley & the Wailers)
Uprising è un album del cantante reggae Bob Marley e del suo gruppo, The Wailers, pubblicato nel 1980.
Uprising album in studio | |
---|---|
Artista | Bob Marley & The Wailers |
Pubblicazione | 10 giugno 1980 |
Durata | 35:53 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Roots reggae |
Etichetta | Tuff Gong/Island Records |
Produttore | Bob Marley & The Wailers |
Registrazione | Tuff Gong Studios, Dynamics Studios, Kingston, Giamaica, |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Bob Marley & The Wailers - cronologia | |
Descrizione
modificaIl disco, registrato al Dynamics Studio, è il decimo inciso per la Island Records nonché l'ultimo previsto dal contratto. Uprising è anche l'ultimo album effettivamente realizzato da Bob Marley, in quanto del successivo, Confrontation, il cantante definì solo il nome. L'album contiene una delle canzoni più popolari di Bob Marley, Redemption Song, oltre alla uptempo, Could You Be Loved. L'album è stato ristampato con l'aggiunta di due bonus tracks nel 2001.
Tra le tappe dell'Uprising Tour ci furono anche due date italiane: il 27 giugno 1980 allo Stadio San Siro di Milano e il giorno seguente allo Stadio Comunale di Torino.
Tracce
modificaLato A
- Coming In From the Cold - 4:31
- Real Situation - 3:08
- Bad Card - 2:48
- We and Dem - 3:12
- Work - 3:40
Lato B
- Zion Train - 3:34
- Pimper's Paradise - 3:26
- Could You Be Loved - 3:56
- Forever Loving Jah - 3:51
- Redemption Song - 3:47
Bonus tracks ristampa 2001
- Redemption Song (Band Version) – 4:47
- Could You Be Loved (12" version) – 5:24
Formazione
modifica- Bob Marley - voce, chitarra
- Aston Barrett - basso, pianoforte, chitarra, percussioni
- Carlton Barrett - batteria, percussioni
- Tyrone Downie - tastiera, voce
- Alvin Patterson - percussioni
- Junior Marvin - chitarra, voce
- Earl Lindo - tastiera
- Al Anderson - chitarra
- I Threes (Rita Marley, Marcia Griffiths e Judy Mowatt) - voci secondarie
Classifiche
modificaClassifica (1980) | Posizione massima |
---|---|
Austria[6] | 6 |
Francia[7] | 1 |
Germania[6] | 5 |
Italia[8] | 2 |
Norvegia[6] | 6 |
Nuova Zelanda[6] | 1 |
Paesi Bassi[6] | 4 |
Regno Unito[9] | 6 |
Stati Uniti[10] | 45 |
Stati Uniti (R&B)[10] | 41 |
Svezia[6] | 3 |
Note
modifica- ^ Uprising (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 gennaio 2024.
- ^ (DE) Bob Marley – Uprising – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 gennaio 2023.
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 3 novembre 2018.
- ^ (EN) Bob Marley & The Wailers - Uprising – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 13 maggio 2015. Selezionare "Bob MARLEY & The WAILERS" e premere "OK".
- ^ a b c d e f (NL) Bob Marley & The Wailers - Uprising, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 13 maggio 2015. Selezionare "Bob MARLEY & The WAILERS" e premere "OK".
- ^ Gli album più venduti del 1980, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (EN) BOB MARLEY & THE WAILERS, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ a b (EN) 293509 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 13 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
Altri progetti
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Lindsay Planer, Uprising, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Uprising, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Uprising, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.