Uratman
vulcano delle isole Curili, Russia
L'Uratman (in russo Уратман?) è un stratovulcano di tipo somma estinto situato sull'isola di Simušir, nella Grande catena delle Curili (Russia). Appartiene al distretto Kuril'skij dell'oblast' di Sachalin.
| Uratman | |
|---|---|
| Stato | |
| Circondario federale | Estremo Oriente |
| Soggetto federale | |
| Rajon | Kuril'skij |
| Altezza | 678 m s.l.m. |
| Ultima eruzione | sconosciuta |
| Codice VNUM | 290191 |
| Coordinate | 47°07′15″N 152°14′46″E |
| Mappa di localizzazione | |
Si trova nella parte nord dell'isola, sulla sponda orientale della baia di Brouton, una caldera piena d'acqua profonda fino a 248 metr, limitata a ovest dalla penisola Zapadnaja klešnja (letteralmente: artiglio occidentale) e a est dalla Vostočnaja klešnja (artiglio orientale).[1] Ha un'altezza di 678 m.[2] L'eruzione che ha formato la caldera risale al tardo Pleistocene, il cono centrale dell'Uratman si è formato nell'Olocene. Il vulcano Uratman è composto da iperstene, andesiti bipirosseniche e andesiti basaltiche.[1]
Note
modifica- ^ a b (RU) Д.Н. Козлов, В.А. Рашидов, И.Г. Коротеев, Морфология бухты Броутона (о. Симушир, Курильские острова) (PDF), Институт морской геологии и геофизики ДВО РАН, 2012. URL consultato il 2 dicembre 2024.
- ^ (EN) Uratman, su volcano.si.edu. URL consultato il 2 dicembre 2024.
