Ut unum sint

enciclica di Giovanni Paolo II del 1995

Ut unum sint è una enciclica pubblicata dal papa Giovanni Paolo II il 25 maggio 1995.
Tratta dell'ecumenismo ed in particolare delle relazioni tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa.
È stata pubblicata solo due mesi dopo l'enciclica Evangelium vitae.

Ut unum sint
Lettera enciclica
Stemma di Papa Giovanni Paolo II
Stemma di Papa Giovanni Paolo II
PonteficePapa Giovanni Paolo II
Data25 maggio 1995
Anno di pontificatoXVII
Traduzione del titoloPerché siano una cosa sola
Argomenti trattatiEcumenismo
Numero di pagine90
Enciclica papale nºXII di XIV
Enciclica precedenteEvangelium Vitae
Enciclica successivaFides et ratio

La frase che dà il nome al titolo, che, come per tutte le encicliche, consiste nelle prime parole delle stesse nella versione ufficiale (quasi sempre, il latino), è tratta da Giovanni 17:21[1]: "ut omnes unum sint", che traduce il greco antico ἵνα πάντες ἓν ὦσιν, preghiera che Gesù rivolge a Dio Padre, perché tutti gli uomini siano uniti nella fede, al medesimo modo di come sono uniti il Padre e il Figlio.

Contenuto

modifica
  • Introduzione
  • I - L'impegno ecumenico della Chiesa cattolica
  • II - I frutti del dialogo
  • III - Quanto è lunga la strada?
  • Esortazione

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN183294843 · GND (DE4390719-2
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo
  1. ^ Gv 17:21, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.