Utente:Aona1212/Sandbox

Luis Eduardo Rincón (nato il 5 novembre 1981) è un artista colombiano[1] con sede in Spagna.[2][3] È noto per i suoi disegni e dipinti.[4][5]

Biografia

modifica

Rincón è nato ad Aguachica, una città della Colombia, il 5 novembre 1981.[2][6][7] Durante il periodo in Colombia noto come "La Violencia", lui e la sua famiglia si sono spostati frequentemente in tutto il paese. All'età di quattro anni, ha mostrato un precoce interesse per la pittura e spesso disegnava su varie superfici, incluso il suo quaderno scolastico.[8]

Quando è arrivato a Bogotá, Rincón ha iniziato a studiare con il pittore colombiano Ómar Gordillo, un artista riconosciuto originario di Neiva. In seguito ha continuato la sua formazione nello studio di Franklin Ramos, un istruttore di belle arti.[2][8] Nel 2017, ha frequentato la Mikhailov Academy in Russia e successivamente ha intrapreso studi formali in Belle Arti presso l'Università Miguel Hernández (UMH) ad Altea, in Spagna,[4] completando i corsi nel 2021 e nel 2022.[2]

Ha anche preso lezioni con professori dell'Accademia di Belle Arti Repin a San Pietroburgo.[2]

Carriera artistica

modifica

La prima mostra personale di Rincón si è svolta in Russia nel 2016. La Gallery of Battles, che presentava cinque eventi storici, tra cui la battaglia di Gaira, l'assedio di Cartagena, l'ultima battaglia dell'impero Inca contro gli spagnoli e la morte di Grigorij Rasputin.[8][9]

Ha partecipato a mostre personali e collettive in paesi tra cui Venezuela, Russia e Colombia.[1]

Mostre personali

modifica
  • Storia e battaglie. San Pietroburgo, Russia (2016)
  • Donne in guerra. San Pietroburgo, Russia (2017)
  • Mostra omonima: Luis Rincón. San Pietroburgo, Russia (2018)
  • Eroi e cattivi. Santa-Marta, Colombia (2018)
  • Eclettismo: armonia tra posizioni divergenti. Santa-Marta, Colombia (2018)
  • Il visibile che scompare. Altea, Spagna (2021)[10]
  • Disegnata la scultura di Giulio Antonio Acquaviva nel 'Giardino Ducale di Sorricchio'. Atri, Italia (2025)

Mostre collettive

modifica
  • Libertà congiunta, Ambasciata della Colombia, Puerto Ordaz, Venezuela (2006)
  • Quarto incontro mondiale di body art, PDVSA Art Center La Estancia, Caracas, Venezuela (2008)
  • Fiera "Art-Festival-2016", Loft Project “Etagi,” San Pietroburgo, Russia (2016)
  • Laboratorio aperto, Art Center FUNDAM, Santa Marta, Colombia (2016)
  • Expo Mar, Museo dell'Università della Magdalena, Santa Marta, Colombia (2018)
  • Alabastro: L'innegabile presenza dello spirituale nella scultura, Altea, Spagna (2019)
  • 12 ore a Calp, Casa della cultura di Calp, Calpe, Spagna (2021)
  • Efesto, Arts Center Palau Altea, Altea, Spagna (2022)
  • Progetti d'arte, Art Space Ca Lambert, Xàbia, Spagna (2022)
  • Paesaggio dipinto, Pensionados de Segovia (2023)
  • The MEAM Hall of Fame, MEAM / Museo Europeo d'Arte Moderna, Barcellona, Spagna (2023)[10]

Premi e riconoscimenti

modifica
  • 1° Premio, XVIII Salón de Pintura CVG Edelca, Venezuela (2006)
  • Vincitore del VII concorso di pittura all'aperto di Calp, Spagna (2022)
  • Premio straordinario, Belle Arti, Università Miguel Hernández (2023)[10]
  1. ^ a b Luis Rincon: Artista Pittore, Disegnatore, Incisore, Scultore contemporaneo Spagnolo, su Singulart. URL consultato il 1º agosto 2025.
  2. ^ a b c d e (EN) Luis Rincon: Artist Profile, su The Artling. URL consultato il 1º agosto 2025.
  3. ^ Luis Rincon | ArtMajeur, Luis Rincon (Spagna), Artista pittore contemporaneo, su ArtMajeur. URL consultato il 1º agosto 2025.
  4. ^ a b (EN) Luis Rincón, su Saatchi Art. URL consultato il 1º agosto 2025.
  5. ^ (EN) Original Luis Rincon, su Artfinder. URL consultato il 1º agosto 2025.
  6. ^ (ES) Entrevista al artista visual Luis Rincón, su www.mundoarti.com, 16 maggio 2023. URL consultato il 1º agosto 2025.
  7. ^ (ES) Yeinnis Hincapié Turizo, El Yin Yang del arte, su Opinion Caribe, 10 ottobre 2018. URL consultato il 1º agosto 2025.
  8. ^ a b c (ES) Luís Rincón, el viajero, su Opinion Caribe, 5 aprile 2017. URL consultato il 1º agosto 2025.
  9. ^ В Галерее батальной живописи открылась выставка колумбийского художника Луиса Ринкона, su Телеканал Санкт-Петербург, 9 gennaio 2017. URL consultato il 1º agosto 2025.
  10. ^ a b c Luis Rincon, su TRiCERA ART. URL consultato il 1º agosto 2025.