Utente:Aottolini/Sandbox2

Serie A2 2025-2026
Competizione Serie A2
Sport Pallavolo
Edizione 49ª
Organizzatore Lega Pallavolo Serie A femminile
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 19
Cronologia della competizione

La Serie A2 2025-2026, 49ª edizione della seconda serie del campionato femminile di pallavolo, si è svolgerà dal 6 ottobre 2025: al torneo parteciperanno diciannove squadre di club italiane.

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le diciannove squadre, suddivise in due gironi, hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di diciotto giornate; al termine della regular season:

  • Le prime cinque classificate di ogni girone hanno disputato la pool promozione, strutturata con un girone all'italiana con gare di andata e ritorno, dove le squadre hanno incontrato le formazioni non incontrate nella regular season, per un totale di ulteriori dieci giornate, mantenendo i punti conseguiti nella regular season contro le altre squadre qualificate alla pool promozione: la prima classificata è stata promossa in Serie A1.
  • Le squadre classificate dal secondo al nono posto della pool promozione hanno disputato i play-off promozione, strutturati con quarti di finale con gare di andata e ritorno (in caso di parità dopo le due gare è stato disputato il golden set) e semifinali e finale giocate al meglio di due vittorie su tre gare, con gara-1 ed eventuale spareggio in casa della migliore classificata: la vincitrice è stata promossa in Serie A1.
  • Le squadre classificate oltre il quinto posto di ciascun girone hanno acceduto alla pool salvezza, strutturata con un girone all'italiana con gare di andata e ritorno, dove le squadre hanno sfidato solamente le formazioni non incontrate nella regular season per un totale di ulteriori dieci giornate, mantenendo i punti conseguiti nella regular season contro le altre squadre partecipanti alla pool salvezza. Le ultime tre classificate sono retrocesse in Serie A3[1].

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Numero di partite vinte;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti.

Squadre partecipanti

modifica

Le squadre retrocesse dalla Serie A1 sono state la Roma Club e il Talmassons, mentre quelle promosse dalla Serie B1 sono state Bologna, Il Podio Fasano, Modena e Villa Cortese.

Tra le squadre aventi diritto:

Il Club Italia è stato ammesso al campionato per decisione della FIPAV[3].

Girone A

modifica
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
Casalmaggiore dettagli Casalmaggiore PalaRadi 8ª in Serie A2 (girone A); 6ª Pool salvezza
Club Italia dettagli Roma Centro Pavesi[4][5] 8ª in Serie B1 (girone A)
Concorezzo dettagli Concorezzo Palazzetto dello Sport 9ª in Serie A2 (girone B); 9ª Pool salvezza
Marsala dettagli Marsala Pala San Carlo 2ª in Serie B1 (girone D); finale play-off promozione
Melendugno dettagli Melendugno Palasport San Giuseppe da Copertino 5ª in Serie A2 (girone B); 8ª Pool promozione
Roma Club dettagli Roma Palazzetto dello Sport 13ª in Serie A1
Sant'Anna dettagli Messina PalaRescifina 2ª in Serie A2 (girone A); 4ª Pool promozione; finale play-off promozione
Trentino dettagli Trento Sanbàpolis 2ª in Serie A2 (girone B); 5ª Pool promozione; semifinali play-off promozione
Vallecamonica Sebino dettagli Costa Volpino Pala CBL 5ª in Serie A2 (girone A); 10ª Pool promozione

Girone B

modifica
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
Altino dettagli Altino Palazzetto Dello Sport 10ª in Serie A2 (girone B); 10ª Pool salvezza
CLAI Imola dettagli Imola PalaRuggi 7ª in Serie A2 (girone A); 4ª Pool salvezza
Fratte dettagli San Giustina in Colle Palazzetto Dello Sport 4ª in Serie A2 (girone B); 7ª Pool promozione
Futura Giovani dettagli Busto Arsizio PalaBorsani 1ª in Serie A2 (girone B); 3ª Pool promozione; semifinali play-off promozione
Il Podio Fasano dettagli Fasano Palazzetto dello Sport 1ª in Serie B1 (girone D); vincitrice play-off promozione
Leonessa Altamura dettagli Altamura PalaBaldassarra 1ª in Serie B2 (girone I)
Millenium Brescia dettagli Brescia PalaGeorge 4ª in Serie A2 (girone A); 6ª Pool promozione
Modena dettagli Modena PalaMadiba 2ª in Serie B1 (girone B); vincitrice play-off promozione
Offanengo dettagli Offanengo PalaCoim 6ª in Serie A2 (girone B); 2ª Pool salvezza
Talmassons dettagli Talmassons Palazzetto dello Sport 14ª in Serie A1

Regular season

modifica

Girone A

modifica
Risultati
modifica
Prima giornata
Riposa: Roma Club
06-10 Concorezzo - Melendugno -
06-10 Sant'Anna - Club Italia -
06-10 Trentino - Casalmaggiore -
06-10 Vallecamonica Sebino - Marsala -


Seconda giornata
Riposa: Marsala
12-10 Casalmaggiore - Melendugno -
12-10 Trentino - Club Italia -
12-10 Sant'Anna - Concorezzo -
12-10 Roma Club - Vallecamonica Sebino -


Terza giornata
Riposa: Sant'Anna
19-10 Melendugno - Club Italia -
19-10 Vallecamonica Sebino - Concorezzo -
19-10 Trentino - Marsala -
19-10 Casalmaggiore - Roma Club -


Quarta giornata
Riposa: Vallecamonica Sebino
26-10 Marsala - Melendugno -
26-10 Casalmaggiore - Club Italia -
26-10 Concorezzo - Trentino -
26-10 Roma Club - Sant'Anna -


Quinta giornata
Riposa: Trentino
02-11 Melendugno - Roma Club -
02-11 Concorezzo - Club Italia -
02-11 Sant'Anna - Vallecamonica Sebino -
02-11 Casalmaggiore - Marsala -


Sesta giornata
Riposa: Melendugno
05-11 Roma Club - Club Italia -
05-11 Concorezzo - Casalmaggiore -
05-11 Vallecamonica Sebino - Trentino -
05-11 Marsala - Sant'Anna -


Settima giornata
Riposa: Casalmaggiore
09-11 Melendugno - Vallecamonica Sebino -
09-11 Marsala - Club Italia -
09-11 Concorezzo - Roma Club -
09-11 Trentino - Sant'Anna -


Ottava giornata
Riposa: Concorezzo
16-11 Trentino - Melendugno -
16-11 Vallecamonica Sebino - Club Italia -
16-11 Marsala - Roma Club -
16-11 Sant'Anna - Casalmaggiore -


Nona giornata
Riposa: Club Italia
23-11 Melendugno - Sant'Anna -
23-11 Concorezzo - Marsala -
23-11 Roma Club - Trentino -
23-11 Casalmaggiore - Vallecamonica Sebino -
Decima giornata
Riposa: Roma Club
30-11 Melendugno - Concorezzo -
30-11 Sant'Anna - Club Italia -
30-11 Casalmaggiore - Trentino -
30-11 Marsala - Vallecamonica Sebino -


Undicesima giornata
Riposa: Marsala
07-12 Melendugno - Casalmaggiore -
07-12 Trentino - Club Italia -
07-12 Concorezzo - Sant'Anna -
07-12 Vallecamonica Sebino - Roma Club -


Dodicesima giornata
Riposa: Sant'Anna
10-12 Melendugno - Club Italia -
10-12 Concorezzo - Vallecamonica Sebino -
10-12 Marsala - Trentino -
10-12 Roma Club - Casalmaggiore -


Tredicesima giornata
Riposa: Vallecamonica Sebino
14-12 Melendugno - Marsala -
14-12 Casalmaggiore - Club Italia -
14-12 Trentino - Concorezzo -
14-12 Sant'Anna - Roma Club -


Quattordicesima giornata
Riposa: Trentino
21-12 Roma Club - Melendugno -
21-12 Concorezzo - Club Italia -
21-12 Vallecamonica Sebino - Sant'Anna -
21-12 Marsala - Casalmaggiore -


Quindicesima giornata
Riposa: Melendugno
26-12 Roma Club - Club Italia -
26-12 Casalmaggiore - Concorezzo -
26-12 Trentino - Vallecamonica Sebino -
26-12 Sant'Anna - Marsala -


Sedicesima giornata
Riposa: Casalmaggiore
04-01 Vallecamonica Sebino - Melendugno -
04-01 Marsala - Club Italia -
04-01 Roma Club - Concorezzo -
04-01 Sant'Anna - Trentino -


Diciassettesima giornata
Riposa: Concorezzo
11-01 Melendugno - Trentino -
11-01 Vallecamonica Sebino - Club Italia -
11-01 Roma Club - Marsala -
11-01 Casalmaggiore - Sant'Anna -


Diciottesima giornata
Riposa: Club Italia
18-01 Sant'Anna - Melendugno -
18-01 Marsala - Concorezzo -
18-01 Trentino - Roma Club -
18-01 Vallecamonica Sebino - Casalmaggiore -
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Casalmaggiore 16
2. Club Italia 16
3. Concorezzo 16
4. Marsala 16
5. Melendugno 16
6. Roma Club 16
7. Sant'Anna 16
8. Trentino 16
9. Vallecamonica Sebino 16
Legenda:
      Qualificata alla pool promozione.
      Qualificata alla pool salvezza.

Girone B

modifica
Risultati
modifica
Prima giornata
06-10 Offanengo - Fratte -
06-10 Talmassons - Modena -
06-10 Millenium Brescia - Il Podio Fasano -
06-10 Leonessa Altamura - CLAI Imola -
06-10 Futura Giovani - Altino -


Seconda giornata
12-10 CLAI Imola - Offanengo -
12-10 Modena - Millenium Brescia -
12-10 Talmassons - Leonessa Altamura -
13-10 Futura Giovani - Il Podio Fasano -
12-10 Fratte - Altino -


Terza giornata
19-10 Offanengo - Talmassons -
20-10 Il Podio Fasano - Modena -
19-10 Leonessa Altamura - Fratte -
19-10 CLAI Imola - Futura Giovani -
19-10 Altino - Millenium Brescia -


Quarta giornata
26-10 Futura Giovani - Offanengo -
26-10 Modena - Altino -
26-10 Talmassons - CLAI Imola -
26-10 Fratte - Il Podio Fasano -
26-10 Millenium Brescia - Leonessa Altamura -


Quinta giornata
02-11 Offanengo - Millenium Brescia -
02-11 Leonessa Altamura - Modena -
02-11 Talmassons - Futura Giovani -
02-11 Il Podio Fasano - Altino -
02-11 CLAI Imola - Fratte -


Sesta giornata
05-11 Modena - Offanengo -
05-11 Millenium Brescia - Talmassons -
05-11 Leonessa Altamura - Il Podio Fasano -
06-11 Fratte - Futura Giovani -
05-11 Altino - CLAI Imola -


Settima giornata
09-11 Il Podio Fasano - Offanengo -
09-11 CLAI Imola - Modena -
09-11 Fratte - Talmassons -
09-11 Altino - Leonessa Altamura -
09-11 Futura Giovani - Millenium Brescia -


Ottava giornata
16-11 Offanengo - Altino -
16-11 Modena - Fratte -
16-11 Talmassons - Il Podio Fasano -
16-11 Leonessa Altamura - Futura Giovani -
16-11 Millenium Brescia - CLAI Imola -


Nona giornata
23-11 Offanengo - Leonessa Altamura -
24-11 Futura Giovani - Modena -
23-11 Talmassons - Altino -
23-11 CLAI Imola - Il Podio Fasano -
23-11 Fratte - Millenium Brescia -
Decima giornata
30-11 Fratte - Offanengo -
30-11 Modena - Talmassons -
30-11 Il Podio Fasano - Millenium Brescia -
30-11 CLAI Imola - Leonessa Altamura -
30-11 Altino - Futura Giovani -


Undicesima giornata
07-12 Offanengo - CLAI Imola -
07-12 Millenium Brescia - Modena -
05-12 Leonessa Altamura - Talmassons -
07-12 Il Podio Fasano - Futura Giovani -
07-12 Altino - Fratte -


Dodicesima giornata
10-12 Talmassons - Offanengo -
10-12 Modena - Il Podio Fasano -
11-12 Fratte - Leonessa Altamura -
10-12 Futura Giovani - CLAI Imola -
10-12 Millenium Brescia - Altino -


Tredicesima giornata
14-12 Offanengo - Futura Giovani -
14-12 Altino - Modena -
14-12 CLAI Imola - Talmassons -
14-12 Il Podio Fasano - Fratte -
14-12 Leonessa Altamura - Millenium Brescia -


Quattordicesima giornata
21-12 Millenium Brescia - Offanengo -
21-12 Modena - Leonessa Altamura -
21-12 Futura Giovani - Talmassons -
21-12 Altino - Il Podio Fasano -
21-12 Fratte - CLAI Imola -


Quindicesima giornata
26-12 Offanengo - Modena -
26-12 Talmassons - Millenium Brescia -
26-12 Il Podio Fasano - Leonessa Altamura -
26-12 Futura Giovani - Fratte -
26-12 CLAI Imola - Altino -


Sedicesima giornata
04-01 Offanengo - Il Podio Fasano -
04-01 Modena - CLAI Imola -
04-01 Talmassons - Fratte -
04-01 Leonessa Altamura - Altino -
04-01 Millenium Brescia - Futura Giovani -


Diciassettesima giornata
11-01 Altino - Offanengo -
11-01 Fratte - Modena -
11-01 Il Podio Fasano - Talmassons -
11-01 Futura Giovani - Leonessa Altamura -
11-01 CLAI Imola - Millenium Brescia -


Diciottesima giornata
18-01 Leonessa Altamura - Offanengo -
18-01 Modena - Futura Giovani -
18-01 Altino - Talmassons -
18-01 Il Podio Fasano - CLAI Imola -
18-01 Millenium Brescia - Fratte -
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Altino 18
2. CLAI Imola 18
3. Fratte 18
4. Futura Giovani 18
5. Il Podio Fasano 18
6. Leonessa Altamura 18
7. Millenium Brescia 18
8. Modena 18
9. Offanengo 18
10. Talmassons 18
Legenda:
      Qualificata alla pool promozione.
      Qualificata alla pool salvezza.

Pool promozione

modifica

Risultati

modifica
Prima giornata
-
-
-
-
-


Seconda giornata
-
-
-
-
-


Terza giornata
-
-
-
-
-


Quarta giornata
-
-
-
-
-


Quinta giornata
-
-
-
-
-
Sesta giornata
-
-
-
-
-


Settima giornata
-
-
-
-
-


Ottava giornata
-
-
-
-
-


Nona giornata
-
-
-
-
-


Decima giornata
-
-
-
-
-

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Legenda:
      Promossa in Serie A1.
      Qualificata ai play-off promozione.

Play-off promozione

modifica

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
              
2  
9  
 
 
5  
6  
 
 
3  
8  
 
 
4  
7  

Risultati

modifica
Quarti di finale
modifica
Andata
-
-
-
-
Ritorno
-
-
-
-
Semifinali
modifica
Gara 1
-
-
Gara 2
-
-


Gara 3
eventuale -
Gara 1
-
-
Gara 2
-
-


Gara 3
eventuale -

Pool salvezza

modifica

Risultati

modifica
Prima giornata
Riposa:
-
-
-
-


Seconda giornata
Riposa:
-
-
-
-


Terza giornata
Riposa:
-
-
-
-


Quarta giornata
Riposa:
-
-
-
-


Quinta giornata
Riposa:
-
-
-
-
Sesta giornata
Riposa:
-
-
-
-


Settima giornata
Riposa:
-
-
-
-


Ottava giornata
Riposa:
-
-
-
-


Nona giornata
Riposa:
-
-
-
-


Decima giornata
Riposa:
-
-
-
-

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Legenda:
      Retrocessa in Serie A3.

Statistiche

modifica
  1. ^ 81° Campionato di pallavolo Serie A2 femminile, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'11 agosto 2025.
  2. ^ Campionati di Serie A 2025-26 della Lega Volley Femminile, presentate alla Commissione Ammissioni le domande d’iscrizione, su legavolleyfemminile.it, 4 luglio 2025. URL consultato l'11 agosto 2025.
  3. ^ Guida Pratica Campionati (PDF), su guidapratica.federvolley.it, 1º agosto 2025, p. 100. URL consultato l'11 agosto 2025.
  4. ^ Il Club Italia ha disputato tutte le partite in trasferta.
  5. ^ Anche la Serie A2 Tigotà scopre il proprio cammino: fuori i calendari del Girone A e del Girone B, su legavolleyfemminile.it, 5 agosto 2025. URL consultato l'11 agosto 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo