Utente:ArtNapoli25/Sandbox
Alberto Bottillo (Napoli, 1982) è un artista, illustratore e graphic designer italiano. È attivo principalmente a Napoli, dove vive e lavora. La sua produzione unisce tecniche digitali e manuali in una ricerca visiva che esplora la relazione tra geometria, memoria e paesaggio urbano, ma che rivisita anche le potenti icone napoletane in chiave moderna.

Biografia
modificaDopo la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale ed un’esperienza quadriennale come analista funzionale per [Accenture Technology Solutions], Bottillo intraprende un dottorato in Tecnologia Meccanica presso [l’Università degli Studi di Napoli Federico II]. [1] [2] In quegli anni espone per la prima volta i suoi lavori artistici al pubblico, partecipando alla prima edizione della fiera del design indipendente [Mercato Meraviglia]. I riscontri positivi ricevuti lo incoraggiano a sviluppare con maggiore convinzione la propria ricerca visiva.
Ne segue un periodo di transizione, in cui Bottillo affianca all’attività accademica una formazione artistica autonoma, frequentando la scuola di Belle Arti [In Form of Art] ed approfondendo la teoria del graphic design e l’uso di software grafici attraverso corsi online. La sua duplice formazione tecnica e artistica inizia a definirsi come una cifra distintiva del suo stile. È però durante la pandemia di Covid-19 che matura la scelta di dedicarsi esclusivamente all’attività artistica e di graphic designer.
Ha partecipato a numerose mostre collettive, tra cui Segni Tangibili, Libera Ispirazione' (I e II edizione) [3], [4], “Arte a Napoli”, “Dialogo tra generazioni” [5], “Innovart” [6], “Il mondo di Riccardo Bochicchio” [7], “Paratissima Napoli 2017 – Another brick in the wall” [8], “Paratissima Napoli 2018 – RevoluShow”[9], “Paste Up”, “Digital art Love” [10], “È Succiess’!” [11], “Art weaves” [12].
Le sue opere sono state esposte anche in due mostre personali:
- Water Closet (Napoli, Galleria Navarra Rossopomodoro, 2023), promossa dalla Fondazione Made in Cloister e curata dalla direttrice della Fondazione Eleonora De blasio.
- Napoli Multipla (Archivio Storico del Banco di Napoli, 2024), promossa dalla Fondazione Banco di Napoli e curata dall’artista e curatrice [Carla Viparelli]
Alcune sue opere sono esposte in modo permanente presso il ['MUTE – Museo della Tradizione Enogastronomica], progetto culturale dedicato al patrimonio enogastronomico partenopeo. [24] [25] [26]
Attività e stile
modificaL'opera di Bottillo è caratterizzata da un linguaggio che fonde il rigore di una formazione ingegneristica con la libertà espressiva della sua vena creativa, presentando spesso riferimenti alla cultura Napoletana. Utilizza tecniche miste che comprendono disegno, acrilico, olio, illustrazione digitale, linoleografia, inchiostro, acquerello. Particolare è il suo utilizzo della “3D pen” per realizzare opere che sono al tempo stesso 2D e 3D, come le opere [Primo Cuore] esposte all’ultima mostra Napoli Multipla. I suoi soggetti sono spesso riprodotti in stampa fine art su carte pregiate, in vetrofania su [lexan] e su alluminio. Le sue illustrazioni riflettono una tensione tra ordine geometrico e suggestioni simboliche, con un utilizzo preciso e studiato del colore.
Progetti e collaborazioni
modificaOltre alla produzione artistica, Bottillo nel 2017 co-fonda [Materia Mediterranea], un collettivo impegnato nella valorizzazione visiva e culturale dell’arte, dell’artigianato e del design made in Naples (e non solo). Ha anche collaborato come illustratore e graphic designer per progetti di Branding e Visual Identity, per eventi artistico-culturali, mostre, editoria, logo e poster design, tra cui:
• [Visual Identity per STORIE IN MOVIMENTO], [dettagli dell’evento]
• [Visual Identity per Dalla terra al cielo]
• [Logo design per I AM SUSHITARIANO]
• [Cover Book design per Il labirinto di Minerva – Guida Editori]
• [Brand Identity per Il Birraiuolo]
• [Pannelli espositivi per mostre]
Note
modifica- ^ Tesi di Dottorato - Università Federico II, su fedoa.unina.it. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Pubblicazioni di Alberto Bottillo, su ResearchGate. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ ”Libera Ispirazione I Edizione”, su Celeste Prize. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ ”Libera Ispirazione II Edizione”, su Celeste Prize. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Dialogo tra generazioni, su arte.go.it. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Innovart, su Exibart. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Il mondo di Riccardo Bochicchio, su Senzalinea. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Paratissima Napoli 2017: Another brick in the wall, su Exibart. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Paratissima Napoli 2018: RevoluShow, su Napoli da Vivere, 11 ottobre 2018. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Digital Art Love, su Gazzetta di Napoli. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ È Succiess’!, su comune di Napoli. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ Art weaves, su Road TV Italia. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Galleria Navarra presenta “Water Closet” di Alberto Bottillo, su Galleria Navarra, 21 maggio 2023. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Alberto Bottillo – Water Closet, su Artribune. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Napoli, alla Galleria Navarra la mostra “Water Closet” di Alberto Bottillo, su Il Mattino. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Water Closet, la mostra di Alberto Bottillo alla Galleria Navarra, su Napoli Today. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Water Closet – Alberto Bottillo, su Whipart. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Mostre: dall'11 marzo Napoli Multipla di Alberto Bottillo, su ANSA Campania, 7 marzo 2025. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Fondazione Banco Napoli e arte contemporanea: Bottillo in mostra, su Il Mattino. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Napoli Multipla di Alberto Bottillo alla Fondazione Banco di Napoli, su Gazzetta di Napoli. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Mostra Napoli Multipla di Alberto Bottillo alla Fondazione Banco di Napoli, su Napoli Magazine. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Napoli Multipla. La personale di Bottillo alla Fondazione Banco di Napoli, su eCampania. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Napoli Multipla: la città di Bottillo vive tra arte e tecnologia, su Il Mondo di Suk. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Il MUTE: museo della tradizione enogastronomica, su ANSA Campania, 18 dicembre 2023. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Al MUTE: alici, Maradona e pomodori in mostra, su Il Mattino. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Napoli inaugura il MUTE, primo museo della tradizione enogastronomica campana, su Corriere del Mezzogiorno, 18 dicembre 2023. URL consultato il 27 giugno 2025.