Utente:Aurora Frola/Sandbox
Aurora Frola (Ivrea, 1982) è una scrittrice italiana.

Biografia
modificaOriginaria di Ivrea, ha pubblicato per la casa editrice indipendente Edizioni della Sera.
Nel 2012 ha esordito con I ricordi non si lavano. Nel 2014 ha lavorato come inviata televisiva per Rete Canavese, realizzando servizi e interviste trasmesse all'interno del telegiornale.[1]
Nel 2019 cura, insieme a Loredana Cella, l’antologia Piemontesi per sempre. Nel 2020 pubblica per Edizioni della Sera il volume Ivrea meravigliosa. Nello stesso anno partecipa all’antologia Oltre il castello di bolle per Stella&Aratro. Nel 2022 partecipa all’antologia Chiacchierate torinesi per Edizioni della Sera. Nel 2024 partecipa all’antologia Le torinesi ribelli per Neos Edizioni e a Giro d’Italia in 80 racconti per Affiori. Le sue opere sono state presentate in eventi culturali locali e regionali, tra cui il Circolo dei Lettori di Torino, la Libreria Feltrinelli Lingotto e il Comune di Aosta. I suoi libri sono stati segnalati da testate come La Stampa, La Sentinella del Canavese, La Voce e Panorama.it. È apparsa in servizi su Rai 3 Valle d’Aosta, Aracne TV, GRP e Quarta Rete. Nel 2024 ha presentato Ivrea meravigliosa all’atelier ArtDabò di Ivrea.[2]
Opere
modifica- I ricordi non si lavano, Edizioni della Sera, 2012
- Ivrea meravigliosa, Edizioni della Sera, 2020
Antologie
modifica- Piemontesi per sempre, 2019 (a cura di Loredana Cella)
- Oltre il castello di bolle, Stella&Aratro, 2020
- Chiacchierate torinesi, Edizioni della Sera, 2022
- Le torinesi ribelli, Neos Edizioni, 2024
- Giro d’Italia in 80 racconti, Affiori, 2024
Presentazioni
modifica- Ivrea, Atelier ArtDabò (2024)
- Casa delle Donne – Torino (2013)
- Circolo dei Lettori – Torino (2019)
- Liceo A. Gramsci di Ivrea (2021)
- Libreria Mondadori – Alessandria (2019)
- Libreria Feltrinelli – Lingotto, Torino (2019)
- Diapsi – Vercelli (2019)
- Comune di Aosta (2013)
- Biblioteca comunale di Cigliano (2013)
- Biblioteca comunale di Cuorgnè (2019)
- Point-Saint-Martin (AO) – evento comunale (2019)
- Libreria civica Ginzburg – Torino (2018)
- Istinto e Psiche – Alba (2018)
- Comune di Chiaverano – TO (2016)
- Biblioteca comunale di Santhià
- Comune di Pavone Canavese (2013)
Presenze sui media
modificaNazionali e regionali
modifica- Intervista Rai 3 Valle d’Aosta (2023)[3]
- Panorama.it (2015)
- GRP – Intervista (2019)
- Quarta Rete – Intervista (2019)
- Aracne TV – Salone Internazionale del Libro di Torino (2019)[6]
- Noidonne.org – Recensione[7]
- Giulia Ciarapica – blog[8]
Locali
modifica- La Sentinella del Canavese – articoli dal 2013 al 2024[9]
- La Voce – articoli su eventi culturali[10]
- CuneoOggi.it e PiemonteOggi.it – articoli culturali
Premi
modifica- Finalista del concorso Una storia per il cinema, 2019[11]
Galleria
modifica-
Aurora Frola, ritratto promozionale (2024)
-
Aurora Frola al Salone Internazionale del Libro di Torino (2019)
-
Aurora Frola durante un evento letterario (data sconosciuta)
-
Presentazione di I ricordi non si lavano, Feltrinelli Torino, 2023
-
Riprese trailer di I ricordi non si lavano, 2014
-
Presentazione del libro, 2015
Collegamenti esterni
modifica- ^ Intervista e servizi Rete Canavese
- ^ Fonti varie su partecipazioni e pubblicazioni
- ^ Intervista completa su YouTube
- ^ Articolo La Stampa, 2014
- ^ Articolo La Stampa, 2019
- ^ Intervista Aracne TV
- ^ Articolo su Noidonne.org
- ^ Tag blog Giulia Ciarapica
- ^ La Sentinella del Canavese, 3 febbraio 2024
- ^ Articolo su La Voce
- ^ Prima edizione – Una storia per il cinema