Utente:Boban4475/Sandbox

Hockey Trissino femminile
Hockey su pista
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, azzurro e bianco
Dati societari
CittàTrissino
PaeseItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneWSE
FederazioneFISR
CampionatoSerie A1
Fondazione2024
PresidenteItalia (bandiera) Matteo Mastrotto
AllenatoreItalia (bandiera) Carlo Bertinato
ImpiantoPalaDante
(1000 posti)
Sito webwww.hockeytrissino.it
Palmarès

L'Hockey Trissino femminile è la sezione femminile dell' omonimo club italiano di hockey su pista con sede a Trissino. I suoi colori sociali sono il blu, l'azzurro e il bianco. Ha partecipato per la prima volta al campionato nazionale femminile e alla Coppa Italia femminile di hockey su pista nella stagione 2024-25.

Cronistoria

modifica
  • 2024 · Nascita della sezione femminile dell' Hockey Trissino.
  • 2024-25 · Secondo posto nella fase regolare del campionato italiano e semifinale nella Final Four scudetto. Sconfitta nella finale di Coppa Italia.

Colori e simboli

modifica

L'uniforme principale di gioco è formata da: maglia blu con inserti bianchi, pantaloncini e calzettoni blu. La seconda tenuta è bianca, con inserti blu, compresi i pantaloncini e i calzettoni. Il simbolo della squadra è stato, fino al 2023, un cerchio con all'interno un giocatore da hockey stilizzato e il numero 1961, anno di fondazione del club; all'esterno era presente la denominazione del club. Con il cambio di denominazione in "Hockey Trissino", anche il logo è stato modernizzato. Ora è un logo rotondo che reca la scritta "Hockey Trissino", le iniziali "HT", una stecca da hockey stilizzata con impugnatura tricolore e una pallina stilizzata che ha al suo interno l'anno di fondazione della società: 1961.

Strutture

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: PalaDante e PalaSinico.

L'impianto interno dell'Hockey Trissino è il PalaDante di Trissino. Di pianta rettangolare, è costituito da tre tribune da 1000 posti, quattro ampi spogliatoi per gli atleti, due per gli arbitri, due blocchi doccia, reception, magazzino, servizi e infermeria.

Partecipazioni alla coppe nazionali

modifica
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa Italia 1 2025 2024-2025
Supercoppa italiana 0 --- ---

Partecipazioni alla coppe internazionali

modifica
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa WSE 0 ---
Coppa dei Campioni/Champions League/Eurolega 0 ---

Bilancio degli incontri nelle coppe europee

modifica

Dati aggiornati al 18 settembre 2022.

Competizione Partite Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte Fatte Subite
Coppa WSE 0 0 0 0 0 0
Champions League/Eurolega 0 0 0 0 0 0
Totale 0 0 0 0 0 0

Collegamenti esterni

modifica