Utente:Carnby/Sandbox
La pagina di prova di Carnby
modificaNel rispetto della licenza GFDL, puoi utilizzare questa pagina per fare delle prove, ma ricorda:
- Puoi fare delle prove e degli esperimenti come meglio credi, ma non compiere vandalismi: non cancellare la prima riga della pagina; non inserire frasi offensive e/o volgari e/o comunque diffamatorie/denigratorie verso persone, aziende, istituzioni ed enti in generale; non inserire collegamenti esterni indesiderati. Attraverso la cronologia della pagina, è possibile annullare le modifiche distruttive o improprie;
- Sei un nuovo arrivato? Prima di iniziare ad utilizzare abitualmente questa enciclopedia libera, visita la pagina di benvenuto e leggi le avvertenze; se intendi contribuire costruttivamente al progetto, impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia;
- Wikipedia non è un servizio pubblicitario: voci promozionali che riguardano te stesso, i tuoi amici, la tua azienda o i tuoi prodotti, oppure voci scritte in stile promozionale, potrebbero essere cancellate così come indicato nelle regole per la cancellazione;
- Non copiare materiale da siti web che non autorizzano esplicitamente la copia e la libera modifica del testo, anche per scopi commerciali: contributi di questo tipo saranno cancellati;
- Non usare materiale protetto da diritto d'autore (copyright - ©): inserimenti di questo tipo saranno eliminati.
Hai utilizzato la sandbox e ora vuoi contribuire ma non ti viene in mente una voce in cui farlo? Prova a visualizzare una voce qualsiasi e consulta l'elenco delle voci da creare.
Riferimenti
modifica<ref>{{cita libro|titolo=Dizionario di toponomastica|città=Torino|editore=UTET|annooriginale=1990|anno=1997||isbn=88-02-07228-0|p=}}</ref>
<ref>{{cita libro|cognome1=Cappello|nome1=Teresa|cognome2=Tagliavini|nome2=Carlo|wkautore2=Carlo Tagliavini|titolo=Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani|città=Bologna|editore=Pàtron|anno=1981|sbn=IT\ICCU\UMC\0979712|p=}}</ref>
<ref>{{cita libro|cognome1=Dell'Arti|nome1=Giorgio|wkautore=Giorgio Dell'Arti|cognome2=Parrini|nome2=Massimo|capitolo=|titolo=Catalogo dei viventi 2009: 7247 italiani notevoli con l'indice di tutti i nomi citati|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2008|isbn=978-88-317-9599-9|p=}}</ref>
<ref>{{cita news|cognome=Giordano|nome=Lucio|titolo=|pubblicazione=Dipiù|data= 2025|numero=|pp=}}</ref>
<ref>{{cita libro|cognome1=Kleiner|nome1=Stefan|cognome2=Knöbl|nome2=Ralf|cognome3=Mangold|nome3=Max|titolo=Duden: das Aussprachewörterbuch|volume=6|edizione=8|lingua=de|città=Berlin|editore=Cornelsen|anno=2023|isbn=978-3-411-04068-1|p=}}</ref>
<ref>{{cita libro|cognome=Gambi|nome=Paolo|titolo=I vip parlano di Dio: dialoghi sul senso della vita, il destino e la felicità|città=Casale Monferrato|editore=Piemme|isbn=978-88-384-3379-5|p=}}</ref>
Frazioni | Pollici | Millimetri |
---|---|---|
Ottavi (Eighths) | ||
1⁄8 | 0.125 | 3.18 |
1⁄4 | 0.250 | 6.35 |
3⁄8 | 0.375 | 9.52 |
1⁄2 | 0.500 | 12.7 |
5⁄8 | 0.625 | 15.9 |
3⁄4 | 0.750 | 19 |
7⁄8 | 0.875 | 22.2 |
Sedicesimi (Sixteenths) | ||
1⁄16 | 0.0625 | 1.59 |
3⁄16 | 0.1875 | 4.76 |
5⁄16 | 0.3125 | 7.94 |
7⁄16 | 0.4375 | 11.1 |
9⁄16 | 0.5625 | 14.3 |
11⁄16 | 0.6875 | 17.5 |
13⁄16 | 0.8125 | 20.6 |
15⁄16 | 0.9375 | 23.8 |
Trentaduesimi (Thirty-seconds) | ||
1⁄32 | 0.03125 | 0.794 |
3⁄32 | 0.09375 | 2.38 |
5⁄32 | 0.15625 | 3.97 |
7⁄32 | 0.21875 | 5.56 |
9⁄32 | 0.28125 | 7.14 |
11⁄32 | 0.34375 | 8.73 |
13⁄32 | 0.40625 | 10.3 |
15⁄32 | 0.46875 | 11.9 |
17⁄32 | 0.53125 | 13.5 |
19⁄32 | 0.59375 | 15.1 |
21⁄32 | 0.65625 | 16.7 |
23⁄32 | 0.71875 | 18.3 |
25⁄32 | 0.78125 | 19.8 |
27⁄32 | 0.84375 | 21.4 |
29⁄32 | 0.90625 | 23 |
31⁄32 | 0.96875 | 24.6 |
Sessantaquattresimi (Sixty-fourths) | ||
1⁄64 | 0.015625 | 0.397 |
3⁄64 | 0.046875 | 1.19 |
5⁄64 | 0.078125 | 1.98 |
7⁄64 | 0.109375 | 2.78 |
9⁄64 | 0.140625 | 3.57 |
11⁄64 | 0.171875 | 4.37 |
13⁄64 | 0.203125 | 5.16 |
15⁄64 | 0.234375 | 5.95 |
17⁄64 | 0.265625 | 6.75 |
19⁄64 | 0.296875 | 7.54 |
21⁄64 | 0.328125 | 8.33 |
23⁄64 | 0.359375 | 9.13 |
25⁄64 | 0.390625 | 9.92 |
27⁄64 | 0.421875 | 10.7 |
29⁄64 | 0.453125 | 11.5 |
31⁄64 | 0.484375 | 12.3 |
33⁄64 | 0.515625 | 13.1 |
35⁄64 | 0.546875 | 13.9 |
37⁄64 | 0.578125 | 14.7 |
39⁄64 | 0.609375 | 15.5 |
41⁄64 | 0.640625 | 16.3 |
43⁄64 | 0.671875 | 17.1 |
45⁄64 | 0.703125 | 17.9 |
47⁄64 | 0.734375 | 18.7 |
49⁄64 | 0.765625 | 19.4 |
51⁄64 | 0.796875 | 20.2 |
53⁄64 | 0.828125 | 21 |
55⁄64 | 0.859375 | 21.8 |
57⁄64 | 0.890625 | 22.6 |
59⁄64 | 0.921875 | 23.4 |
61⁄64 | 0.953125 | 24.2 |
63⁄64 | 0.984375 | 25 |
Cronologia
modificaEvento | Astronomico | ab Urbe condita | Dionigi | Gregoriano moderno |
---|---|---|---|---|
Fondazione di Roma | −752 | 1 | 754 a.C. | 753 a.C. |
Assassinio di Cesare | −43 | 710 | 45 a.C. | 44 a.C. |
Consolato di Augusto e Silvano | −1 | 752 | 1 a.C. | 2 a.C. |
Data convenzionale della nascita di Gesù (25 dicembre) | 0 | 753 | 1 d.C. | 1 a.C. |
Data convenzionale della circoncisione di Gesù (1º gennaio) | 1 | 754 | 2 d.C. | 1 d.C. |
Esonimi
modificaOriginale | Treccani | Touring | De Agostini | Zanichelli | DOP |
---|---|---|---|---|---|
New England | Nuova Inghilterra | New England | New England | New England | Nuova Inghilterra |
Prodotti
modificaContinenti mitici
modificaOnomastica
modificaPoesia d'amore
modificaCaccia in Italia
modificaFilogenesi carnivori
modificaCanidae |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Felidae |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ursidae |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Filogenesi popolazioni umane
modificaHomo sapiens idaltu |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classificazione climatica di Köppen in italiano
modificaKöppen | Biasutti | Accordi | Pinna |
---|---|---|---|
Af | Clima della foresta pluviale | Equatoriale | Equatoriale |
Am | Clima della foresta pluviale | Monsonico | Monsonico |
Aw | Clima della savana | Savana | Tropicale |
Bw | Clima desertico | Desertico | Arido |
Bs | Clima steppico | Predesertico | Semiarido |
Cwa | Clima subtropicale monsonico | Sinico | Subtropicale umido |
Csa | Clima mediterraneo | Mediterraneo | Subtropicale/mediterraneo |
Cfa | Clima temperato umido | Temperato fresco | Cinese |
Df | Clima freddo umido | Freddo a estate calda | |
Dw | Clima freddo con inverno asciutto | Freddo a inverno prolungato | |
ET | Clima della tundra | Tundra o subpolare | Tundra |
EF | Clima del gelo perenne | Del gelo perenne o polare | Gelo perenne |
Cristalli di neve
modificaCristalli di neve |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bibliografia colori
modifica- Simona Fantetti e Claudia Petracchi, Il dizionario dei colori. Nomi e valori di quadricromia, Bologna, Zanichelli, ottobre 2001, ISBN 88-08-07995-3.
- (ES) Rosa Gallego e Juan Carlos Sanz, Guía de coloraciones, Madrid, Tursen / H. Blume, 2005, ISBN 84-89840-31-8.
- (ES) Rosa Gallego e Juan Carlos Sanz, Diccionario Akal del Color, Madrid, Akal, 2001, ISBN 84-460-1083-6.
Bibliografia eliofania
modifica- Progetto finalizzato energetica. Dati climatici per la progettazione edile e impiantistica, Roma, CNR. 1982. Fatto
- Guerrini A., Lavagnini A., Vivona, F. L'insolazione sull'Italia, IFA 11, marzo 1977, pag. 118. Fatto
- Guerrini A., Lavagnini A., Vivona, F. La Carta del Sole per l'Italia in Atti del 17° Convegno internazionale tecnico scientifico sullo spazio, Roma, Palazzo dei Congressi, EUR, 25-26 marzo 1977, pp. 422-430. Fatto
- Lavagnini A. e Martorelli S. Disponibilità di energia solare in Italia: frequenze cumulate della radiazione globale giornaliera, Roma, CNR, Ist. Fis. Atm., IFA 83/08, marzo 1983, pag. 78. Fatto
- Lavagnini A., Martorelli S., Coretti C. Radiazione solare in Italia: mappe mensili della radiazione globale giornaliera. Roma, CNR, Ist. Fis. Atm., IFA 87/16, aprile 1987, pag. 48. Fatto
- (EN) Lavagnini A., Martorelli S., Coretti C. (1990) Monthly Maps of Daily Global Incident Solar Radiation in Italy. Il Nuovo Cimento. V. 13 C, N. 4. Fatto
- Pinna M. (1985). L'eliofania in Italia. Mem. Soc. Geogr. It., 39: pag. 23-58. Fatto
- Rosini E., Tomassini G., Fusco M. Preliminari sulla costruzione di una carta dell'insolazione per l'Italia, Roma, CENFAM, CP n. 115, 1968. Fatto
Bibliografia superstizioni
modifica- Alfonso Burgio, Dizionario delle superstizioni, Roma, Hermes, 1992, ISBN 88-7938-012-5.
- Massimo Centini, Il codice delle superstizioni, Milano, De Vecchi, 2008, ISBN 978-88-412-8415-5.
- Giulio Franceschi, Superstizione, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1976, SBN SBL\0052060.
- Helmut Hiller, Dizionario della superstizione [Lexikon des Aberglaubens], traduzione di Paola Massardo e Palma Severi, Padova, F. Muzzio, 1993, ISBN 88-7021-678-0.
- Andrea Malossini, Dizionario delle superstizioni: i pregiudizi degli italiani, Milano, A. Vallardi, 1996, ISBN 88-11-90453-6.
- Riccardo Morbelli, Il toccaferro: vademecum del perfetto superstizioso, Milano, Rizzoli, 1966, SBN SBL\0430259.
- Marino Niola, Il libro delle superstizioni: con i rimedi popolari e le difese tradizionali dal malocchio, dalle fatture e da altri malefici, contributi di Serena Amato, coordinamento ricerche di Marzia Mauriello, con sedici tavole più una di Emanuele Ragnisco e Luca Laurenti, Napoli, L'ancora del Mediterraneo, 2009, ISBN 978-88-8325-255-6.
- Sara Panarello, Il libro delle superstizioni, San Giovanni La Punta, Brancato, 1993, SBN REA\0035979.
- Francesco Solaro, Il libro segreto delle superstizioni, Milano, Acanthus, 1984, SBN LO1\1621325.
- Bruce King (Zolar), Dizionario di segni, presagi e superstizioni [Encyclopedia of omens, signs & superstitions], Milano, Pan, 1992, ISBN 88-7217-010-9.
Bibliografia wicca
modifica- Raymond Buckland, Il libro delle streghe: un moderno Libro delle ombre per la pratica della stregoneria, Milano, Armenia, 2003, ISBN 88-344-1603-1.
- Silver Ravenwolf, Giovani streghe [Teen Witch], traduzione di Giampaolo Fiorentini, Diegaro di Cesena, Macro, 2003, ISBN 88-7507-287-6.
Screenshot
modificaDescrizione | Scena tratta dal video di ... |
---|---|
Fonte | screenshot autoprodotto da titolo, su YouTube. |
Data | |
Autore | Carnby (screenshot autoprodotto) |
Licenza d'uso (riusare il file) |
vedi sotto |
Cognomi
modifica- Cervelli: Roma, Napoli, Rieti, L'Aquila, Terni, Poggibonsi, Bitonto
- Benigni: Arezzo, Castiglion Fiorentino, Pescia, Firenze, Prato, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Ancona, Bergamo, Ranica, Alzano Lombardo, Milano
- Foti: Reggio Calabria, Montebello Ionico, Melito di Porto Salvo, Messina, Milazzo, Catania
Note
modificaNome italiano della nota | Sigla internazionale della nota | Frequenza (Hz) |
---|---|---|
Do1 | C2 | 66 |
Do♯1 = Re♭1 | C♯2 = D♭2 | 70 |
Re1 | D2 | 74 |
Re♯1 = Mi♭1 | D♯2 = E♭2 | 78 |
Mi1 | E2 | 83 |
Fa1 | F2 | 89 |
Fa♯1 = Sol♭1 | F♯2 = G♭2 | 93 |
Sol1 | G2 | 98 |
Sol♯1 = La♭1 | G♯2 = A♭2 | 104 |
La1 | A2 | 110 |
La♯1 = Si♭1 | A♯2 = B♭2 | 117 |
Si1 | B2 | 124 |
Do2 | C3 | 131 |
Do♯2 = Re♭2 | C♯3 = D♭3 | 139 |
Re2 | D3 | 147 |
Re♯2 = Mi♭2 | D♯3 = E♭3 | 156 |
Mi2 | E3 | 165 |
Fa2 | F3 | 175 |
Fa♯2 = Sol♭2 | F♯3 = G♭3 | 185 |
Sol2 | G3 | 196 |
Sol♯2 = La♭2 | G♯3 = A♭3 | 208 |
La2 | A3 | 220 |
La♯2 = Si♭2 | A♯3 = B♭3 | 233 |
Si2 | B3 | 247 |
Do3 | C4 | 262 |
Do♯3 = Re♭3 | C♯4 = D♭4 | 277 |
Re3 | D4 | 294 |
Re♯3 = Mi♭3 | D♯4 = E♭4 | 311 |
Mi3 | E4 | 330 |
Fa3 | F4 | 349 |
Fa♯3 = Sol♭3 | F♯4 = G♭4 | 370 |
Sol3 | G4 | 392 |
Sol♯3 = La♭3 | G♯4 = A♭4 | 415 |
La3 | A4 | 440 |
La♯3 = Si♭3 | A♯4 = B♭4 | 466 |
Si3 | B4 | 494 |
Do4 | C5 | 523 |
Do♯4 = Re♭4 | C♯5 = D♭5 | 554 |
Re4 | D5 | 587 |
Re♯4 = Mi♭4 | D♯5 = E♭5 | 622 |
Mi4 | E5 | 659 |
Fa4 | F5 | 698 |
Fa♯4 = Sol♭4 | F♯5 = G♭5 | 740 |
Sol4 | G5 | 784 |
Sol♯4 = La♭4 | G♯5 = A♭5 | 831 |
La4 | A5 | 880 |
La♯4 = Si♭4 | A♯5 = B♭5 | 932 |
Si4 | B5 | 988 |
Do5 | C6 | 1046 |
Do♯5 = Re♭5 | C♯6 = D♭6 | 1109 |
Re5 | D6 | 1175 |
Re♯5 = Mi♭5 | D♯6 = E♭6 | 1245 |
Mi5 | E6 | 1319 |
Fa5 | F6 | 1397 |
Fa♯5 = Sol♭5 | F♯6 = G♭6 | 1480 |
Sol5 | G6 | 1568 |
Sol♯5 = La♭5 | G♯6 = A♭6 | 1661 |
La5 | A6 | 1760 |
La♯5 = Si♭5 | A♯6 = B♭6 | 1865 |
Si5 | B6 | 1976 |
Do6 | C7 | 2093 |
Do♯6 = Re♭6 | C♯7 = D♭7 | 2217 |
Re6 | D7 | 2349 |
Re♯6 = Mi♭6 | D♯7 = E♭7 | 2489 |
Mi6 | E7 | 2637 |
Fa6 | F7 | 2794 |
Fa♯6 = Sol♭6 | F♯7 = G♭7 | 2960 |
Sol6 | G7 | 3136 |
Sol♯6 = La♭6 | G♯7 = A♭7 | 3322 |
La6 | A7 | 3520 |
La♯6 = Si♭6 | A♯7 = B♭7 | 3729 |
Si6 | B7 | 3951 |
Do7 | C8 | 4186 |