Pierpaolo Brunoldi (...) è uno scrittore italiano, noto per i suoi romanzi di genere thriller storico pubblicati da Newton Compton Editori, spesso in collaborazione con Antonio Santoro..

Biografia

modifica

Dopo il diploma ha studiato recitazione presso la scuola Teatri Possibili di Milano e si è laureato in medicina veterinaria. Parallelamente si è dedicato alla scrittura e al teatro. Nel 2010 è stato tra i selezionati per il premio Nuove Drammaturgie del Teatro Vittoria di Roma con il testo Anelli e nel 2011 il dramma Poe, discesa all’inferno, scritto con Antonio Santoro, è stato rappresentato al Teatro India di Roma. Nello stesso anno ha ottenuto un master di secondo livello in sceneggiatura presso la scuola Tracce di Roma. Dal 2020 collabora con la rivista scientifica La Settimana Veterinaria, per cui cura articoli tecnico-divulgativi.

Attività letteraria

modifica

Brunoldi ha esordito con il thriller storico La fortezza del castigo, (riedito come La fortezza degli inquisitori, Newton Compton Editori, 2018), ambientato nel XIII secolo e cofirmato con Antonio Santoro, divenuto un best seller,[1] tradotto in spagnolo e tedesco da case editrici del gruppo Penguin Random House. [2] Il romanzo ha dato inizio a una trilogia che include Il monastero delle nebbie (2019) e La profezia del tempio perduto (2020), incentrata sulle vicende del frate alchimista Bonaventura d’Iseo e ambientata nel contesto storico e religioso dell'Italia medievale. I romanzi vedono tra i protagonisti anche San Francesco. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo romanzo da autore singolo, Il libro maledetto del Cardinale, ambientato nella Milano del XVI secolo durante la peste di San Carlo Borromeo. Vi compare per la prima volta il personaggio di Ercole Visconti, medico e investigatore. [3]Nello stesso anno è uscito anche L’inverno della morte rossa, ambientato nel VI secolo durante il Regno ostrogoto.

Romanzi

modifica
  • Anelli – selezionato per il premio Nuove Drammaturgie (2010)
  • Poe, discesa all’inferno – Scritto con Antonio Santoro, rappresentato al Teatro India di Roma (2011)

Riconoscimenti

modifica
  • Bestseller Newton Compton (2018–2022)
  1. ^ Scheda libro – La fortezza del castigo, su Newton Compton Editori.
  2. ^ (ES) Ediciones B – Grupo Editorial Penguin Random House, su penguinrandomhousegrupoeditorial.com.(DE) Im Zeichen der Reliquie – Penguin Verlag, su penguin.de.
  3. ^ Intervista a Pierpaolo Brunoldi, su ThrillerNord.

Collegamenti esterni

modifica

Pagina ufficiale autore https://www.pierpaolobrunoldi.com

Pagina autore sul sito dell'Editore https://www.newtoncompton.com/autore/pierpaolo-brunoldi

Intervista a TG5 https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/tg5/pierpaolo-brunoldi_F310153701036D01