Utente:David tammaro/Plinio Tammaro
Plinio Tammaro scultore Plinio Tammaro (Napoli, 1.1 1928 – Siena, 7.8 2008) è stato un artista, scultore, pittore incisore italiano con cittadinanza italiana.
Plinio Tammaro è stato scultore riconosciuto al livello nazionale e internazionale ha partecipato a varie
rassegne come Biennali e triennali, esposto in prestigiosi musei e gallerie. Apprezzato da critici come Mario De Micheli, Enrico Crispolti ed altri. Le sue opere sono in luoghi urbani, in banche in collezioni private e musei.
La vita
modifica"Immagini provvisorie e teatrali"[1]. Questa in estrema sintesi la definizione sulle sculture di Plinio Tammaro offerta da Mario De Micheli, uno dei massimi critici d'Arte Italiani del '900, che da subito, dal suo primo apparire sulla scena dell'arte Italiana del Dopoguerra lo ha seguito. Plinio Tammaro, nasce a Napoli il 1.1.1928 nel quartiere Stella dove Erminia Ranaldi, casalinga e Gaetano Tammaro responsabile capo meccanico dell'Aviazione Italiana.
La scuola
modificada inserire
le Opere
modificamostre e rassegne
modificaDi seguito riportiamo le iniziative di importante pregio e interesse pubblico a cui lo scultore Plinio Tammaro ha partecipato e in alcuni casi vinto premiato da giurie internazionali
| Date | concorsi, premi, mostre per invito e collettive |
|---|---|
| 1956 | Concorso Nazionale per le porte di bronzo del Duomo di Siena; |
| 1957-1967 | Biennali Internazionali del Bronzetto di Donatello, Padova; |
| 1957 | Ministero degli Interni "premi Artistici e della Cultura; |
| 1957-1960 | Biennali Nazionali di Milano; |
| 1959-1969 | Mostre Nazionali del Fiorino, Firenze |
| 1960 | Associazione Senese Artisti e Amatori d'Arte, Siena; |
| 1960-1964 | Biennali d'Arte Sacra Antoniano, Bologna; |
| 1962 | Concorso Nazionale del Ritratto; |
| 1963 | Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea del Bronzetto, Cinisello Balzamo -Milano; |
| 1963 | Mostre d'Arte "Gruppo Donatello", Firenze; |
| 1965 | IV Rassegna Pisana delle Arti Figurative:Grafica in Toscana, Pisa; |
| 1966 | Gruppo Proposte, Galleria Torre Civica, Trento; |
| 1967 | Gruppo Proposte, Galleria Proposte, Firenze; |
| 1968 | Premio Nazionale Pettenon, Padova; |
| 1969 | Gruppo Proposte, Galleria "a.dieci", Padova |
| 1969 | III Mostra Nazionale ispirata allo Sport, Firenze; |
| 1969 | II Biennale Internazionale del Deporte en las Bellas Artes, Madrid; |
| 1970 | IV Biennale d'Arte "Premio Novi" - Novi Ligure; |
| 1971 | Concorso di Scultura IV Centenario della morte di Michelangelo,Arezzo; |
| 1971 | Concorso Nazionale Monumento ad Alberto Meschi,Carrara; |
| 1971 | Lavoro e Società, Premio Suzzara, Suzzara Mantova; |
| 1971 | Sei Proposte per uno spazio, Siena; |
| 1972-1974 | Biennali Internazionali "Città di Carrara", Carrara; |
| 1974 | Premio Suzzara; |
| 1976 | Mostra Mercato Arti Visive Maschio Angioino, Napoli; |
| 1981 | Scultura Marmo Lavoro,Carrara,Massa Pietrasanta; |
| 1983 | Biennale Mediterranea d'Arte Contemporanea, Catanzaro; |
| 1983-84 | Expo- Bari; |
| 1983 | Expo-Brescia; |
| 1984 | Mostra Nazionale Contemporanea Regione Umbria, Spello (Perugia); |
| 1984 | III Biennale di Ceramica contemporanea,Sesto Fiorentino,Firenze; |
| 1985 | Mostra Gruppo Cermiche, Comune di Arezzo; |
| 1985 | Mostra Gruppo Cermiche, Comune di Chianciano |
| 1985 | Mostra Gruppo Cermiche,Comune di Monte San Savino(Arezzo) |
| 1985 | II Internazionale della Piccola Scultura,Fondazione Pagani,Castellana(Varese) |
| 1985 | Mostra del disegno Satirico e politico , Milano; |
| 1986 | Asti scultura I Biennale, Asti ; |
| 1986 | Mostra Nazionale d'Arte Comune di Pisa; |
| 1986 | Mostra Internazionale dei Monumenti alla Resistenza Brescia; |
| 1987 | II Simposio e Mostra di Scultura Acqui Terme (Alessandria); |
| 1988 | Omaggio a Mario Luzi, Scandicci (Firenze); |
| 1990 | Biennale di Scultura, Milano; |
| 1991 | I Internazionale di Scultura all'aperto e della picola scultura Legnano (Milano), Milano; |
| 1991 | Arte e Architettura, proposte per l'ambiente urbano, Milano |
| 1992 | Internazionale di Scultura Permanente,Milano |
| 1992 | Colombiane '92 Vele icone al Priamar, Savona; |
| 1992 | I Mostra concorso Arredo Plastico - Siena ; |
| 1993 | Nazionale di Scultura Permanente, Milano; |
| 1994 | VII Triennale d'incisione, Permanente Milano ; |
| 1995 | Nazionale sulla Resistenza Triennale di Milano; |
| 1995 | Etruriarte Venturina (Venturina) |
| 1996 | Situazioni Scultura Comune di Massa - Etruriarte Venturina; |
| 1997 | Dentro le antiche mura Piombino (Livorno); |
| 1997 | Altre Luci San Giustino Valdarno; |
| 1997 | Comune di Loro Ciuffenna (Arezzo) |
| 1997 | Concorso per una fontana - Etruriarte Venturina |
| 1998 | I Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea Francavilla - Bari; |
| 1998 | Arte Padova - Padova Fiere; |
| 1999 | Arte Fiera Reggio Emilia; |
| 2002 | Arte Fiera Reggio Emilia; |
| 2004 | Arte Fiera Reggio Emilia; |
| 2006 | Arte Fiera Reggio Emilia |
| 2009 | La terracotta nelle collezioni pubbliche e private Trequanda - Siena; |
Note
modifica- ^ Mario De Micheli Plinio Tammaro,Immagini Teatrali, p. 2-3, Milano,1987
Bibliografia
modificaOpere su Plinio Tammaro:
- Mario De Micheli, Plinio Tammaro, Immagini teatrali; catalogo mostra Galleria Schubert, Milano, 1987.
- Autori vari, Artisti Italiani Contemporanei, Firenze, 1961.
- Autori vari, Arte Italiana Contemporanea, Firenze, 1967.
- Autori vari, Dizionario Bolaffi degli Scultori Italiani Moderni, Torino, 1972.
- {{cita libro|autore=Autori vari|wkautore=AA.VV.|titolo=Catalogo Nazionale della Scultura Italiana N.I.|città=Torino|anno=1976]}
- Mario De Micheli, La Scultura del Novecento, Torino, 1981.
altre note
modificaCategoria: artisti italiani del novecento Categoria: scultori