Utente:FlashG83/Sandbox
Fabrizio Raccis (Cagliari, 12 gennaio 1983) è un poeta, scrittore e traduttore italiano.
Biografia
modificaNipote del calciatore italiano Renato Raccis (1922-1979) attaccante, attivo negli anni precedenti e successivi alla seconda guerra mondiale, e di Egidio Raccis partigiano[1] della V brigata "Giustizia e libertà" e poeta[2], è nato e ha vissuto nello stesso quartiere storico di Cagliari, Castello dove ha ambientato tutti i suoi racconti horror-noir[3]. Nei suoi versi è evidente il divario tra poeta e società, gran parte dei suoi testi si basano sull'impegno sociale, sulla cronaca, ma anche sulle passioni umane come l'amore. Poeta-Attivista nel panorama letterario, ha partecipato a reading e festival letterari che si svolgono in teatri o sale convegno nel centro di Cagliari o all'estero, come l'evento poetico per il decennale della MetroCagliari2018, e il Festival letterario Premio Emilio Lussu(Cagliari). Nel Giugno 2018 è stato uno degli ospiti principali della prima edizione del Festival Letterario Sas Puntas[4] (Sassari) organizzato dagli editori locali.
Nel 2003 Ha ricevuto il primo premio al Concorso Solidarietà, collaborazione, ambiente, indetto dal Centro della Valle di Rosello, Sassari. Nel 2011 ha vinto il primo premio nazionale[5] Laurentum per la poesia nei Socialnetwork selezionato tra 9.000 testi,[6] sezione unica[7], premio attivo dal 1982 e ideato dal centro culturale Laurentum di Roma diretto da Gianni Letta. Nel 2013 La sua poesia vincitrice Vetro Freddo è stata inserita nella graduatoria dei Migliori poeti italiani[8] per la Ma.Gi Editore. Nel 2022 è stato premiato con la medaglia d'onore come finalista del Premio Alda Merini[9]. Molti componimenti di Raccis sono stati tradotti in inglese e recitati dalla voce dell'attore e doppiatore Ivo De Palma[10].
Nel 2014 ha fondato il collettivo letterario e la rivista indipendente Gruppo Penne Armate,[11]per il quale ha curato diverse antologie di poesia e racconti. Ha tradotto per riviste e quotidiani le poesie e i racconti di Edgar Allan Poe, come Il diario di Julius Rodman e Il faro che poi ha pubblicato in un libro dal titolo Edgar Allan Poe.Il mistero della morte, con una decina di poesie e un saggio che riassume tutte le ipotesi sulla sua dipartita attraverso lettere e saggi di scrittori americani e in collaborazione con l'università di Baltimora[12]; collabora con recensioni critiche su libri, scrittori, testi e poesie per alcune testate, come Sardegna Magazine, SardegnaNews e nella sezione riguardante la cultura di Tiscali[13] Spettacolo & cultura.
Ha fatto diverse apparizioni in emittenti regionali sarde come TGtour su Teleregione nel 2012, o su TGtour-rotocalco[14] nel 2013 nella puntata del 23 Settembre, sempre nel 2013 è stato ospite della trasmissione Scoprire[15] nella puntata 7 andata in onda su Sardegna1. Nel 2015 è stato ospite di Matteo Bruni nel programma I due di Via Venturi[16], e nel 2016 per il programma 5Minuti[17] del duo comico Cossu&Zara nella puntata di Febbraio in onda su Tcs.
Libri
modificaPoesia
modifica- La farfalla e altre poesie, Cagliari, Città del Sole edizioni, 2005
- I fiori il tuo corpo:poesie d'amore, Dolianova, Edizioni Grafica del Parteolla, 2006
- L'ultimo David: 66 nuove poesie, Napoli, 2008
- Il pasto dei corvi, Roma, 2013
- Ibridi del sistema:critica poetica agli illuminati, Sonnino, Edizioni La Gru, 2015
- Carne di Betzabea, Sassari, Catartica Edizioni, 2019
- Gli occhi di Penelope, Sassari, Catartica Edizioni, 2024
Narrativa
modifica- Racconti del mistero, Roma, 2013
- Gli occhi del corvo, Savona, e-book Edizioni Matisklo, 2015
- Racconti del Mistero e del Grottesco, Buccino, Eretica Edizioni, 2017
- Edgar Allan Poe.Il mistero della morte, Sassari, Catartica Edizioni, 2021
Antologie curate
modifica- Penne Armate, Cose in versi, AA VV, Savona, e-book Edizioni Matisklo, 2015
- Penne Armate, Cose in prosa, AA VV, Savona, e-book Edizioni Matisklo, 2015
- Penne Armate, Rose e Pallottole, AA VV, Savona, Edizioni Matisklo, 2016
- Diario Virale, Cronache della quarantena, AA VV, Sassari, Catartica Edizioni, 2020
Scritti in biblioteca
modifica- i fiori il tuo corpo: poesie d'amore, dolianova, grafiche del parteolla, 2006, SBN IT\ICCU\CAG\1231645 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto). - l'ultimo david: 66 nuove poesie, pozzuoli, boopen, 2008, SBN IT\ICCU\USS\0005717 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto). - ibridi del sistema: critica poetica agli illuminati, sonnino, la gru, 2015, SBN IT\ICCU\USS\0005706 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto). - Racconti del Mistero e del Grottesco, Buccino, Eretica Edizioni, 2017, SBN IT\ICCU\USS\0018877 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto). - Carne di Betzabea, Sassari, Catartica Edizioni, 2019, SBN IT\ICCU\BVE\0855520 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto). - Edgar Allan Poe. Il mistero della morte, Sassari, Catartica Edizioni, 2021, SBN IT\ICCU\CAG\2134517 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto).
Note
modifica- ^ Archivio partigiani V brigata, su toscananovecento.it.
- ^ Egidio Raccis Poeta, su raccischannel.blogspot.com.
- ^ Racconti del Mistero e del Grottesco, su ereticaedizioni.it.
- ^ Presentazione libro Racconti del Mistero di Fabrizio Raccis, su saspuntasfestival.org.
- ^ Giovane poeta premiato a Roma, su fabrizioraccis.blogspot.it.
- ^ Un poeta Cagliaritano vince il Laurentum per la poesia, su ilmessaggerosardo2.com.
- ^ Sezioni Premio Laurentum, su premiolaurentum.eu.
- ^ Migliori poeti Italiani 2013, su xfra.altervista.org.
- ^ Premio Alda Merini, tra i finalisti anche due poeti sardi, su cagliaripad.it.
- ^ Ivo De Plama legge Fabrizio Raccis, su youtube.com.
- ^ Collettivo Penne Armate, su cinquecolonne.it.
- ^ Edgar Allan Poe.Il mistero della morte.Fabrizio Raccis, su ajonoas.it.
- ^ Tutti gli articoli di Raccis, su notizie.tiscali.it.
- ^ TGtour su Teleregione, su youtube.com.
- ^ SCOPRIRE su Sardegna1, su youtube.com.
- ^ I due di Via Venturi su Sardegna1, su youtube.com.
- ^ 5Minuti su Tcs, su youtube.com.
Bibliografia
modifica- Marcello Polastri, introduzione in, La Farfalla e altre poesie, Cagliari, Edizioni Sole, 2005. URL consultato il Febbraio 2021.
- Sonia Demurtas,, Il profumo del loto, Galatina, Edit Santoro, 2010, pp. 81. URL consultato il Febbraio 2021.
- Autori Vari, Penne Armate. Antologia, in Rose&Pallottole, Savona, Matisklo Edizioni, 2016.
- (IT) Autori Vari, Z di zombie, Letteratura Horror Edizioni, Dicembre 2017, pp. 220-223. URL consultato il Febbraio 2021.
- (IT) Autori Vari, Poesie % Autori, vol. 1, Catania, Edizioni Amande, Dicembre 2017, pp. 97-98. URL consultato il Febbraio 2021.
- Autori Vari, Un penny dall'inferno, Ravenna, edizioni SensoInverso, 2017, pp. 377-381.
- Andrea Bressa, Tra i 5 libri da leggere a Febbraio 2018, in Panorama (rivista), Mondadori Editore, 2018. URL consultato il Febbraio 2018.
- Dona Amati, Teorema del corpo II, Dire di eros, Roma, Fusibilialibri, 2018, pp. 71-72.
- Fabio Marcello, Quei corvi neri tra le vie di Castello, in L'Unione sarda, Cagliari, 2018. URL consultato il Febbraio 2021.
- Aldo Della Vecchia, Racconti del Mistero e del Grottesco (PDF), in Mistero (rivista), Fivestore mediaset, Giugno 2020. URL consultato il Gennaio 2021.
Collegamenti esterni
modifica- I racconti del Mistero di Fabrizio Raccis, da Poe a Lovecraft, su Quotidiano online www.castedduonline.it. URL consultato il Febbraio 2020.
- scheda su servizi bibliografici Sardegna, su www.editoriasarda.it. URL consultato il 31 marzo 2021.
- IBS, su ibs.it. URL consultato il Febbraio 2021.
- Feltrinelli, su lafeltrinelli.it. URL consultato il Febbraio 2020.
- BOL, su mondadoristore.it. URL consultato il Febbraio 2021.