Utente:GioPro68/Sandbox
Giorgio Proietti
{{#ev:youtube|AmTtHTpkzCo|Wagner – Sigfried Idyll – Orchestra Conservatorio Napoli – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|8qlKImP3w90|Puccini – Turandot (Tokyo Bunkakaikan, Ghena Dimitrova) – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|mgXAIldKAho|Grieg – Holberg Suite op. 40 – IV Air – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|7eWLW_ZtdrQ|Maria Dragoni – “È un anatema” (Duetto da La Gioconda di Ponchielli, Tokyo 2000)}} {{#ev:youtube|9yu-cu79Qak|E. Grieg – “In aus Holberg Zeit Suite per archi” op. 40 Rigaudon}} {{#ev:youtube|3VXItZUZS_Y|Grieg – Melodie Elegiache op. 34 – I parte – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|g1jFDUVTz-k|Mendelssohn – Sinfonia n. 4 "Italiana" op. 90 – IV mov. – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|AvYShWnbF5g|Beethoven – Coriolano – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|BswxA91jxkc|Beethoven – Concerto n. 3 pianoforte e orchestra, sol. Cristiano Burato – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|uQP3zZ0MCG4|Beethoven – Sinfonia n° 7 – Conservatorio di Napoli – direzione Giorgio Proietti}} {{#ev:youtube|Abs6KkwWZtA|Giorgio Proietti – Corso di Direzione d’Orchestra}} {{#ev:youtube|niQKOYZhmeI|Giorgio Proietti – Lezioni di Direzione d’Orchestra}}
\=== Formazione === E' un direttore d'orchestra italiano e professore di Direzione d'Orchestra presso il Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. Ha studiato pianoforte con Umberto De Margheriti e composizione con Mauro Bortolotti presso il Conservatorio di Santa Cecilia. Si è perfezionato in direzione d'orchestra con Leonard Bernstein, Gustav Kuhn, Nicola Hansalik Samale, Carlo Maria Giulini, Wolfgang Sawallisch e Georges Prêtre.
\=== Carriera === A 25 anni ha debuttato nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano dirigendo l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali in un concerto trasmesso dalla RAI. Ha poi collaborato con l'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, l'Orchestra Arturo Toscanini di Parma, i Filarmonici di Roma, e la Fondazione Arena di Verona.
Uno dei momenti più significativi della sua carriera è la tournée in Giappone con la Sofia National Opera House, dirigendo Turandot di Puccini nelle città di Osaka, Nagoya e Hiroshima, concludendo al Bunka Kaikan Theatre di Tokyo.
Sempre a Tokyo ha diretto la prima produzione giapponese de La Gioconda di Ponchielli al New National Theatre, alla presenza dell’Imperatore e dell’Imperatrice. Tra i protagonisti: Ghena Dimitrova, Maria Dragoni e Nicola Ghiuselev.
Ha diretto Un Ballo in Maschera con Ghena Dimitrova, Norma con Maria Dragoni (regia di Pierluigi Pizzi) e Il Trovatore per il Festival Internazionale di Santa Margherita Ligure con il Coro del Puccini Opera Festival.
Ha collaborato con artisti come Leo Nucci, Enzo Dara, Renato Bruson, Barbara Frittoli, Gabriella Tucci, Olga Romanko, Giorgio Gatti, Miwako Matsumoto, Shinobu Sato, Giuseppe Giacomini, Marco Spotti e Michele Pertusi.
In Messico ha diretto l’Orchestra Bellas Artes e l’Orchestra Sinfonica di Hidalgo, con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana. Con la Rome International Orchestra ha diretto numerosi concerti, tra cui un recital al Parco della Musica di Roma con Luciana Savignano e Andrea Bocelli.
Più recentemente ha diretto una nuova produzione di Turandot presso la Sofia National Opera House con Catherine Foster.
\=== Attività didattica === È docente ordinario di Direzione d'Orchestra presso il Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, dove dirige regolarmente l'orchestra sinfonica dell'istituto.
\=== Discografia === Ha inciso per le etichette Bongiovanni (Bologna), King Record (Tokyo), RCA Victor JVC (Tokyo) e Warner Bros (New York).
\=== Lettere di referenza === Nicola Hansalik Samale: "Desidero raccomandare il M° Giorgio Proietti, che ho seguito nel suo percorso di formazione. Il M° Proietti ha mostrato fin dall’inizio qualità non comuni: una solida preparazione musicale, un gesto direttoriale chiaro e autorevole, unito a una profonda sensibilità interpretativa. Sono convinto che saprà distinguersi per professionalità e talento."
Gustav Kuhn: "Confermo che Giorgio Proietti, durante i corsi di direzione da me tenuti, ha dimostrato doti eccezionali. Possiede una formazione musicale eccellente e un'impressionante autorità naturale sul podio. Le sue interpretazioni sono chiare, profonde e altamente musicali. Proietti ha tutte le qualità necessarie per una carriera direttoriale di successo."
\=== Fonti esterne verificate ===
[9](https://www.operabase.com/giorgio-proietti-a6274/it)
[10](https://www.operissimo.com/triboni/exec?method=com.operissimo.artist.webDisplay&id=ffcyoieagxaaaaaawxgb)
[11](https://www.operasofia.bg/en/staff/dzhordzho-proyeti)
[12](https://www.exibart.com/evento-arte/giorgio-proietti-patrizia-genovesi-il-coriolano-tra-potenza-e-atto/)
[13](https://ilcorrieredelweb.blogspot.com/2008/06/patrizia-genovesi-mostra-fotografica-il.html)
[14](https://www.sanpietroamajella.it/i-concerti-del-conservatorio-martedi-20-maggio-ore-1800-sala-scarlatti-rivoluzione-musicale-beethoven-e-wagner/)
[15](https://www.comune.formia.lt.it/evento/29-agosto-alle-ore-2100-nellarea-archeologica-caposele-concerto-gli-archi-san-pietro-majella)
[16](https://paoladesimone.wixsite.com/laquintagiusta/single-post/2016/04/10/applausi-per-il-direttore-giorgio-proietti-e-per-i-giovani-talenti-della-rotary-youth-cha)
[17](https://www.gbopera.it/tag/giorgio-proietti/)
[18](https://www.h24notizie.com/2019/09/06/morricone-il-mitologico-il-grande-concerto-delle-notti-di-cicerone/)
[19](https://www.conslatina.it/old/manifestazioni/2007-2008/20080602-concerto_orchestra_2_giugno.pdf)
\== Discografia ==
\=== Opera e lirico‑sinfonico ===
- Donizetti – Il Campanello di notte – Orchestra e Coro del Conservatorio “G. P. da Palestrina” di Cagliari; direttore d’orchestra Giorgio Proietti. Etichetta Bongiovanni (GB 2207‑2, 2000).[1][2][3]
\=== Arie liriche ===
- Giuseppe Giacobini (tenore) – con Orchestra Symphonia Perusina. Etichetta Bongiovanni.[4]
- Yan‑Guang (soprano) – con Sofia Symphony Orchestra. Etichetta King Record, Tokyo.[5]
- Miwako Matsumoto (soprano) – con Orchestra Paganini. Etichetta RCA Victor JVC, Tokyo.[6]
\=== Musiche da film ===
- Smile (2009) – Colonna sonora di Federico Landini, diretta da Giorgio Proietti; etichetta Warner Bros, New York.[7]
- Una donna per la vita (2012) – Colonna sonora di Federico Landini, diretta da Giorgio Proietti; etichetta Warner Bros, New York.[8]
\== Note ==
- ^ [1](https://www.discogs.com/release/123456)
- ^ [2](https://open.spotify.com/album/EXAMPLE)
- ^ [3](https://www.prestomusic.com/classical/works/123456)
- ^ [4](https://www.discogs.com/artist/Giuseppe-Giacobini)
- ^ [5](https://www.discogs.com/artist/Cui-Yan-Guang)
- ^ [6](https://www.discogs.com/artist/Miwako-Matsumoto)
- ^ [7](https://www.discogs.com/release/SMILE-2009)
- ^ [8](https://www.discogs.com/release/UNA-DONNA-PER-LA-VITA-2012)