Achille Bruni (Barletta, 23 dicembre 1817Napoli, 29 gennaio 1881) è stato un agronomo e botanico italiano.[1]

Fu titolare della cattedra di agronomia nella R. Università di Napoli, direttore dell'Orto agrario della provincia di Lecce, professore di agronomia nell'Istituto tecnico di Bari e direttore dell'Istituto agrario di Atri

Biografia

modifica

Achille Bruni nacque da Bartolomeo, medico chirurgo di Barletta, e da Maria Antonia Casale.[2]

Seguiti regolarmente gli studi classici, prima presso il Seminario di Trani e poi presso la Canonica Lateranense di Bisceglie, Bruni nel 1834 si trasferì a Napoli dove si iscrisse alla R. Università degli Studi, conseguendo la laurea in Giurisprudenza.[1]


Attività scientifica

modifica

=== Il periodo napoletano

Contributi scientifici

modifica
  1. ^ a b Cfr. Di Battista, 1972.
  2. ^ Cfr. Provincia di Bari. Distretto di Barletta. Comune di Barletta, Atti di nascita. Atti dello stato civile. Numero d'ordine 751. Achille Bruni, a cura di Archivio di Stato di Bari. Stato civile della restaurazione. Barletta. 1817.
  3. ^ Pubblicato anche, con lo stesso titolo, Sulla rogna degli olivi, in Supplimento alla "Provincia", IV, n. 1, Capodistria, Tip. Giuseppe Tondelli, 1º Gennaio 1870, pp. 3-4.1870b

Bibliografia

modifica


Voci correlate

modifica
  • Abbreviazioni standard degli autori botanici
  • Società dei Naturalisti in Napoli

Altri progetti

modifica

{{interprogetto|commons=Category:Alfonso Maria Palanza

Collegamenti esterni

modifica

{{Portale|Biografie|Botanica

[[Categoria:Naturalisti italiani

[[Categoria:Soci della Società dei Naturalisti in Napoli

Categoria: Soci dell'Accademia degli Aspiranti Naturalisti