Utente:Il Tuchino/Verduzzo friulano

Verduzzo friulano
Dettagli
Paese di origineItalia (bandiera) Italia
Italia (bandiera) Italia
DOCGRamandolo
DOCFriuli Annia
Delle Venezie
Friuli Aquileia
Friuli Colli Orientali
Friuli Grave
Friuli Isonzo
Friuli Latisana
Friuli
Lison Pramaggiore
Piave
Venezia
IGTAlto Livenza
Colli Trevigiani
Veneto Orientale
Venezia Giulia
Trevenezie
Ampelografia
Caratteristiche della fogliamedia, trilobata
Caratteristiche del grappolopiccolo, piramidale
Caratteristiche dell'acinomedio,ellissoide
Degustazione
Registro nazionale della vite

Il Verduzzo friulano è stato spesso confuso con il Verduzzo trevigiano, anche se i due vitigni sono estremamente diversi.

Caratteristiche e diffusione

modifica

Germoglio. Apice: Foglioline apicali (dalla 1a alla 3a):

Foglioline basali (dalla 4a in poi):

Asse del germoglio: quasi eretto.


Tralcio erbaceo:

Viticci:

Infiorescenza:

Fiore:


Foglia:

Picciolo:

Colorazione autunnale delle foglie:


Grappolo a maturità industriale:

Acino:

Vinaccioli:

Tralcio legnoso:

Tronco:

Viticoltura

modifica