Utente:Kisa2024/Sandbox
Gradi e qualifiche della categoria
modificaCorpi dello Stato italiano | Esercito Italiano | Marina Militare | Aeronautica Militare | Forze Armate | Guardia di Finanza | Polizia di Stato | Carriera Prefettizia | Dirigenza | Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stemma araldico | ||||||||||
Ordinamento | militare | militare | militare | militare | militare | civile | civile | civile | civile | |
vb | ||||||||||
Codici NATO | Generali, ammiragli e corrispettivi | |||||||||
OF-10 | ||||||||||
OF-9 | ||||||||||
OF-8 | (tenente generale) |
(ammiraglio ispettore capo) |
(generale ispettore capo) |
vice comandante generale |
comandante in seconda |
Prefetto | capo del corpo | |||
OF-7 | (maggior generale) |
(ammiraglio ispettore) |
(generale ispettore) |
dirigente generale | ||||||
OF-6 | (brigadier generale) |
(brigadier generale) |
||||||||
Ufficiali superiori e corrispettivi | ||||||||||
OF-5 | ||||||||||
OF-4 | ||||||||||
OF-3 | ||||||||||
Ufficiali inferiori e corrispettivi | ||||||||||
OF-2 | ||||||||||
Ufficiali subalterni e corrispettivi | ||||||||||
OF-1 | commissario r.o.[5] / r.d.s.[6] |
commissario r.o.[7] / r.d.s.[8] |
||||||||
ruolo direttivo speciale[9] |
Nessun grado corrispettivo | |||||||||
Codici NATO | Esercito Italiano | Marina Militare | Aeronautica Militare | Arma dei Carabinieri | Guardia di Finanza | Polizia di Stato | Polizia Penitenziaria | Corpo Forestale dello Stato | Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco |
- ^ a b c Grado riservato al militare nominato capo di stato maggiore della difesa.
- ^ Grado riservato al Capo di stato maggiore dell'esercito
- ^ Grado riservato al:
- ^ Grado riservato al capo di stato maggiore dell'aeronautica
- ^ La controspallina della qualifica di commissario del ruolo ordinario della Polizia di Stato, è indossata esclusivamente dai soli frequentatori del corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, ovvero, dall'inizio del 1º anno, detto 1° ciclo, previo superamento del giudizio di idoneità, fino alla fine del 2º anno, o 2° ciclo, ovvero all'esame finale del corso di formazione. I commissari che abbiano superato l'esame finale e che, anche in relazione agli esiti del tirocinio operativo, siano stati dichiarati idonei al servizio di Polizia, sono confermati nel ruolo dei commissari con qualifica di commissario capo, secondo l´ordine della graduatoria di fine corso.
- ^ Questa controspallina della qualifica di commissario del ruolo direttivo speciale della Polizia di Stato, è indossata esclusivamente dai vincitori del concorso interno per commissari riservato agli appartenenti del ruolo di ispettori superiori. Cfr. decreto legislativo 5 ottobre 2000, n.334.
- ^ La controspallina della qualifica di commissario del ruolo ordinario del Corpo forestale dello Stato, è indossata esclusivamente dai soli frequentatori del corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, ovvero, dall'inizio del 1º anno, detto 1° ciclo, previa superamento del giudizio di idoneità, fino alla fine del 2º anno, o 2° ciclo, ovvero all'esame finale del corso di formazione. I commissari che abbiano superato l'esame finale e che, anche in relazione agli esiti del tirocinio operativo, siano stati dichiarati idonei al servizio, sono confermati nel ruolo dei commissari con qualifica di commissario capo, secondo l'ordine della graduatoria di fine corso.
- ^ Questa controspallina della qualifica di commissario del ruolo direttivo speciale del Corpo forestale dello Stato, è indossata esclusivamente dai vincitori del concorso interno per commissari riservato agli appartenenti del ruolo di ispettori superiori..
- ^ La qualifica di vice commissario abolita per il ruolo ordinario, è rimasta per quella del ruolo direttivo speciale riservato agli ispettori superiori, qualifica che si ricopre durante il corso di formazione.