Utente:Lupin6984/Sandbox

Template:Info artista

Feofeo (pseudonimo di Federica Oddone; Alessandria, 1969) è una pittrice e artista italiana contemporanea.

Biografia

modifica

Feofeo nasce ad Alessandria nel 1969. Le sue opere si caratterizzano per un uso simbolico del colore e per riferimenti alla filosofia, alla spiritualità e alla simbologia sacra, in particolare all'opera di René Guénon. Ha partecipato a mostre personali e collettive sia in Italia sia all’estero, ottenendo riscontri su quotidiani e riviste d’arte nazionali e internazionali.[1][2]

Attività espositiva

modifica

Mostre principali

modifica
  • 2014 – La Grande Exposition Universelle, Salone Gustave Eiffel, Parigi (Torre Eiffel).[3][4]
  • 2015 – ARTEXPO New York, New York.[5][6]
  • 2015 – Senato di Buenos Aires, Buenos Aires.[7]
  • 2017 – Io sono colore / I am colour, Istituto Auxologico Procaccini, Milano.[8]
  • 2017 – Io sono colore / I am colour, Museo Diocesano San Giovanni, Asti.[9]
  • 2019 – Guha, personale a Ca’ dei Carraresi, Treviso.[10]
  • 2021–2022 – Pace e Amore – Italian Selection for Expo 2020, Dubai – Abu Dhabi (Expo 2020 posticipata a causa della pandemia).[11][12]
  • 2023 – Novae Aetatis, Chiesa dei Battuti, Ferrere (AT).[13]
  • 2024 – Vibrazioni Semantiche, personale al Complesso Museale Ebraico, Casale Monferrato, a cura di Ermanno Tedeschi.[14]
  • 2024 – Biennale di Venezia, Padiglione Grenada, sezione collettiva The Perceptive Group, - No Man Is An Island.[15]

Collezioni pubbliche

modifica

Bibliografia

modifica
  • L’Arte e il Tempo, catalogo d’arte, Cairo Editore, 2015.[19]
  • Le Scelte di Puntelli – Il Labirinto dell’Ipnotista, catalogo d’arte, Cairo Editore, 2015.[20]
  • Feofeo, catalogo monografico, Cairo Editore, 2016.[21]
  • Pace e Amore – Italian Selection for Expo 2020, catalogo d’arte, Cairo Editore, 2021.[22]

Collegamenti esterni

modifica