Utente:M.gabri63/Sandbox
Giliana Flore (Forbach, 16 aprile 1996) è un'illusionista italiana.
Giliana Flore (Forbach, 16 aprile 1996), nota con il nome d'arte Magica Gilly, è un'illusionista italiana con sindrome di Down. È conosciuta per la partecipazione a programmi televisivi e a diversi festival internazionali di magia; ha pubblicato due libri e ricevuto vari riconoscimenti per il suo talento e per l'impatto sociale delle sue esibizioni.
Biografia
modificaFlore si è avvicinata fin da piccola al mondo dell'illusionismo, ispirata dal padre, l'illusionista Gabriel. Dopo il debutto giovanissimo in scena, ha partecipato a spettacoli e festival in tutta Italia, dimostrando fin da subito una naturale predisposizione al palcoscenico.
Partecipazioni televisive
modifica- 2019 – Intervista ed esibizione nel programma Khorakhané su RTV San Marino
Link al servizio RTV
- 2019 – Servizio «10 anni di Magica Gilly» nel TG RTV San Marino
Link alla notizia RTV
- 2020 – Speciale Passioni – RTV San Marino
Link allo speciale
- 2020 – Servizio di Tele 2000 (Urbino)
YouTube – Tele 2000
- 2024 – Servizio Canal Extremadura – Extremagia
Link TV spagnola
- 2025 – TGCOM24 (11 marzo 2025)
Link TGCOM24
- 2025 – Sabato in Diretta – Rai 1 (22 marzo 2025)
Link Instagram Rai
- 2025 – Studio Aperto Mag – Italia 1 (26 marzo 2025)
Servizio Mediaset
- 2025 – Uno Mattina – Rai 1 (31 marzo 2025)
YouTube Rai – Uno Mattina
Festival ed esibizioni internazionali
modifica- Festival di Leganés (Madrid, gennaio 2019)
Tribuna Politica Web
- Festival Grandes Ilusiones (Murcia, febbraio 2019)
Zoomma News
- Medimagic – Festival Internacional de Magia (Mediona, maggio 2019)
Prestigiazione.it
- Festival internazionale della magia di San Marino (varie edizioni)
La Repubblica
- Extremagia – Festival Internacional de la Magia de Extremadura (Don Benito, giugno 2024)
Canal Extremadura
Carriera artistica
modificaMagica Gilly si distingue per uno stile originale, con numeri ispirati alla tradizione orientale e performance moderne. Ha partecipato a festival in tutta Europa e ad iniziative a favore dell'inclusione.
Opere pubblicate
modifica- 50 giochi di magia per veri illusionisti (febbraio 2021), ed. Carlo Filippini – prefazione di Mago Forest; royalty devolute ad **ASDEI** (San Marino).
- Magica Gilly – La vera storia (gennaio 2024), ed. Carlo Filippini – parte del ricavato devoluto al **Centro 21** di Riccione.
Premi e riconoscimenti
modifica- 2012 – Premio speciale della giuria al campionato francese di magia di Aix‑en‑Provence, menzionato su La Revue de la Prestidigitation, n. 592 (novembre/dicembre 2012), organo ufficiale della Fédération Française des Artistes Prestidigitateurs.
- 2018 – Premio alla carriera al Congresso Magico Internazionale del Centro Italia (Tagliacozzo).[1][2]
- 2022 – Premio “A la Il·lusion” a Bràfim (Catalogna), durante il 12º Festival della Magia.[3][4]
- 2023 – Puglia Magic Awards (Gallipoli), assegnato a Magica Gilly e al padre Gabriel.[5][6]
- 2024 – Premio Fair Play EFPM, conferito durante la 7ª Giornata Mondiale Fair Play (San Marino).[7][8]
Collegamenti esterni
modifica- Sito e social
- Condivisioni/doppioni (facoltativi)
Note
modifica- ^ Magica Gilly insignita di Premio alla carriera, su Prestigiazione.it, 11 settembre 2018. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ Magica Gilly premiata al Congresso Magico, su Il Capoluogo, 9 settembre 2018. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ Magica Gilly protagonista anche in Catalogna: per lei il Premio "A la Il·lusion", su RTV San Marino, 13 giugno 2022. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ Magica Gilly premiata in Catalogna, su RTV San Marino. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ San Marino: Gabriel e Gilly protagonisti al Puglia Magic Awards, su Libertas.sm, 15 maggio 2023. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ Gabriel e Magica Gilly premiati a Gallipoli, su RTV San Marino. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ Magica Gilly premiata alla 7ª Giornata Mondiale Fair Play di San Marino, su GiornaleSM, 3 aprile 2024. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ Premio Fair Play a Magica Gilly, su GiornaleSM. URL consultato il 17 aprile 2025.