Utente:Marceddinho/Sandbox
Inigo Lopez De La Osa Franco
modificaÍñigo López de la Osa Franco (Monaco, 22 settembre 2003) è un cavaliere monegasco specializzato nel salto ostacoli.[1] È stato il primo uomo a rappresentare il Principato di Monaco nella Global Champions League. [2]
Carriera
modificaNato a Monaco da padre spagnolo e madre italiana, ha iniziato a montare all’età di 12 anni, seguendo le orme del padre, Íñigo López de la Osa Escribano, ex cavaliere.[3]
Inizia a competere all’età di 13 anni con la nazionale giovanile spagnola, partecipando al circuito di Coppa delle Nazioni nelle categorie Children e Juniores.[3]
Nel 2020, essendo nato e residente a Montecarlo, accetta la proposta del Comitato Olimpico Monegasco per rappresentare il Principato nelle competizioni internazionali, debuttando agli Europei Juniores di Vilamoura.[3]
Ottenuto il passaporto monegasco prende parte ad altri tre Campionati Europei Juniores: nel 2022 a Oliva (Spagna), nel 2023 a Gorla Minore (Italia), dove chiude con un 14º posto individuale, e nel 2024 a Kronenberg (Paesi Bassi).[1][3]
Nel 2021 si trasferisce nei Paesi Bassi dove comincia ad allenarsi sotto la guida di Piet Raijmakers, campione olimpico a Barcellona 1992.[3][4]
Nel 2024 si trasferisce a Metz (Francia) per allenarsi insieme a Simon Delestre, medaglia di bronzo a squadre a Parigi 2024, e al padre Marcel Delestre.[2][5]
Nel 2025 debutta nella Global Champions League con gli Stockholm Hearts, partecipando alla tappa inaugurale di Doha diventando il primo cavaliere monegasco ad esordire nella competizione.[3][6][7]
Nel marzo 2025 ha preso parte anche al concorso U25 del prestigioso Saut Hermes di Parigi, evento di categoria cinque stelle organizzato al Grand Palais Éphémère.[1]
Risultati
modifica- 2024
- 2º posto – CSI5*-W A Coruña, gara Fault & Time Competition No. 7, 150 cm, con Nacco Blue.[1]
- 2025
- 4º posto – CSI5* Doha, gara Table A against the clock, 150 cm, con Jade.[1]
- 5º posto – CSI5* Doha, gara Table A against the clock, 150 cm, con Jade.[1]
- 7º posto – CSI4* Doha, World Cup Qualifier, 145 cm, con Nacco Blue.[1]
- 9º posto – CSI4* Bourg-en-Bresse, Grand Bourg Agglomeration 150 cm, con Nacco Blue.[1]
- 6º posto – CSI5* Madrid, gara Two Phases Special, 150 cm, con Jade.[1]
- ^ a b c d e f g h i https://www.fei.org/athlete/10116294/LOPEZ-DE-LA-OSA-FRANCO-Inigo
- ^ a b https://www.repubblica.it/sport/vari/2025/02/24/news/inigo_lopez_de_la_osa_franco_primo_cavaliere_di_monaco_nella_global_champions_league-424025282/
- ^ a b c d e f https://www.equestrianinsights.it/inigo-lopez-de-la-osa-franco-al-debutto-nella-gcl/
- ^ https://lagazettedemonaco.com/actualites/sport/concours-hippique-les-couleurs-monegasques-au-plus-haut-niveau
- ^ https://www.gazzetta.it/active/04-06-2025/global-a-21-anni-gli-ingredienti-di-inigo-lopez-de-la-osa-franco.shtml
- ^ https://www.monaco-tribune.com/2025/02/inigo-lopez-de-la-osa-devient-le-premier-cavalier-monegasque-a-atteindre-la-global-champions-league/
- ^ https://www.gcglobalchampions.com/en-us/gcl/riders/inigo-lopez-de-la-osa-franco