Utente:Mikysol/Sandbox

Template:Cognome

Isolda è un cognome di lingua italiana, di diffusione molto limitata.

Origine e diffusione

modifica

Il cognome Isolda risulta poco diffuso in Italia e presenta alcuni ceppi localizzati, in particolare nella provincia di Caserta e nel comune di Liberi (Campania).[1] Banche dati on-line mostrano un numero limitato di famiglie registrate con questo cognome a livello nazionale.[2]

L'etimologia non è documentata in modo definitivo nelle principali opere di onomastica reperite online; è comunque possibile ipotizzare una connessione con il nome proprio femminile «Isolda/Isolde/Isotta», di tradizione medievale e europea, ma tale ipotesi necessita di conferma tramite studi onomastici specialistici.[3]

Testimonianze storiche e documentarie

modifica

Documenti degli archivi locali e liste/matricole del territorio casertano riportano esistenze del cognome in età moderna (esempi di nuclei familiari nei registri storici).[4]

Persone con questo cognome

modifica
  • (Se ne trovi di enciclopedicamente rilevanti, inseriscile qui con link a voci dedicate.)
  1. ^ Diffusione del cognome Isolda - Cognomix, su cognomix.it.
  2. ^ Isolda - Forebears, su forebears.io.
  3. ^ Origine nome Isolde/Isolda - Ancestry / Significato, su ancestry.com.
  4. ^ Ruoli matricolari Caserta (esempi) (PDF), su ascaserta.cultura.gov.it.

Bibliografia e fonti online

modifica